
Spiritualità e arte, alla Chiesa di San Rocco di Feltre una mostra dedicata a Van Gogh
In occasione dell’Anno Santo, Feltre propone un’iniziativa che unisce arte, spiritualità e cultura. Dal 21 giugno al 23 luglio, la Chiesa di San Rocco ospita
In occasione dell’Anno Santo, Feltre propone un’iniziativa che unisce arte, spiritualità e cultura. Dal 21 giugno al 23 luglio, la Chiesa di San Rocco ospita
L’Iti Segato e il Liceo Tiziano, sono questi i due principali cantieri di edilizia scolastica nel comune di Belluno, dove sono in corso interventi di
Recuperare gli scarti derivanti dalla lavorazione delle lenti per occhiali, questo l’intento del progetto Interreg Italia-Austria “Micro-Alps” che vede Certottica Group nel ruolo di capofila,
Nasce negli spazi del Parco Città di Bologna, nella sede del comando della Polizia Locale, il nuovo circuito fisso di educazione stradale, dedicato a bambini
Prenderanno il via a settembre a Santa Giustina, gli incontri gratuiti in presenza del Gruppo di Auto Mutuo Aiuto di Lidap Belluno – Lega Italiana
Approvato dalla Regione Veneto il piano di controllo del cormorano 2025-2029, un’attività condivisa anche da Palazzo Piloni. La presenza di questo animale acquatico è ben
La studentessa del Galilei è stata la seconda in Veneto a mettere in atto quello che è a tutti gli effetti un atto di protesta:
Confartigianato Imprese Belluno ha festeggiato i suoi 70 anni con un convegno, tenutosi a Cortina d’ Ampezzo, che celebra il valore e l’importanza del settore
Il Comitato Palestina-Feltre assieme alla Rete Pace e Disarmo-Belluno ha organizzato un incontro informativo aperto al pubblico presso la sala SOMS di Lentiai di Borgo
È stato installato il secondo pluviometro per il monitoraggio della parete del Marcora. Sottoscritto anche un provvedimento condiviso per regolamentare il transito sulla strada silvopastorale
A volte, conoscenza e consapevolezza valgono come l’oro: è il caso dei servizi di consulenza che la Caritas di Bolzano offre gratuitamente ai cittadini indebitati
Tre storiche rassegne concertistiche del cadore – Organi storici in Cadore, Dolomiti Blues&Soul Festival e Le Dolomiti più Note – uniscono le forze per dare
In questi giorni le temperature si sono decisamente abbasseta anche in provincia, ma fino a poco tempo fa il caldo si faceva sentire, creando anche
Si è conclusa a Lamon la seconda campagna a cura della Regione Veneto dedicata al contrasto della “Panace di Mantegazza”, pianta erbacea perenne nota per
Helsinki 1952, Cortina 1956 e Roma 1960: la penna del celebre Dino Buzzati ci accompagna in un viaggio alla scoperta di alcuni appuntamenti olimpici che
Thelios ha inaugurato il nuovo sito produttivo dedicato alla lavorazione del metallo, risultato dell’acquisizione del sito ex Safilo, che ha permesso anche l’assorbimento di 250
Il TAR del Veneto dà ragione al Comune di Cortina: respinti i ricorsi contro il progetto di riqualificazione dell’ex stazione. Soddisfazione da parte dell’amministrazione. Ma
Operazione antidroga della Squadra Mobile di Belluno: arrestati tre giovani, trovati con cocaina ed eroina. Sequestrati anche materiali per il confezionamento e sostanze da taglio.
Nuove tutele in arrivo per le scuole di montagna: con la Legge sulla Montagna, più stabilità per gli istituti e incentivi per i docenti. Il
Si è svolta ieri a Villa Carpenada la prima assemblea soci di SIB, Servizi Integrati Bellunesi – la società che gestisce in provincia l’acqua e
La scadenza posticipata alza anche la dimensione minima dei comuni in cui applicare le limitazioni, che scatteranno oltre i 100 mila abitanti: in provincia di
La biblioteca Gregoriana del Seminario di Belluno si è arricchita, di recente, di un fodo di particolare importanza: i 400 volumi della Patrologia Latina e
I primi scontri sanguinosi al cospetto delle Tre Cime rimangono come una cicatrice
Antonino Colombo è il nuovo segretario provinciale della Uilm. Diverse le sfide da affrontare: dalle crisi industriali al rinnovo del contratto nazionale.
Ci occupiamo della frana di San Vito: la strada 51 di Alemagna ha riaperto, e nel frattempo sono state installate delle strumentazioni di monitoraggio delle
Il Giro d’Italia al femminile ha effettuato oggi un passaggio nel bellunese, attraversando Cesiomaggiore, San Gregorio, Sospirolo e Mas fino ad arrivare nel capoluogo.
Nuovo bando regionale per l’acquisto di impianti termici domestici performanti: ci spiega tutto l’assessore di competenza Gianpaolo Bottacin.
L’impianto dovrebbe essere in funzione per le Olimpiadi: sarà dotato di sistemi di monitoraggio per intercettare eventuali movimenti del versante.
L’introduzione dei dazi da parte di Trump preoccupa anche il mondo sindacale: la produzione industriale è in calo e ad essere colpiti sono principalmente i
Dopo i primi due weekend di gara a Misano e Vallelunga, il campionato prosegue con le sfide del Mugello.
Nonostante qualche difficoltà legata al meteo e l’increscioso episodio dell’inquinamento con olio motore della zona di decollo in Monte Avena avvenuta nella notte tra giovedì
Tempo di bilancio per il progetto di marketing territoriale gestito per otto anni dalla Provincia di Belluno: nel suo assetto futuro passerà in mano alla
Il gruppo consiliare “Belluno Al Centro”, allo scadere del terzo anno di mandato dell’amministrazione De Pellegrin e in seguito ad alcuni fatti accaduti in Consiglio