
Bollette salate per le piccole imprese
Secondo la CGIA di Mestre, le piccole imprese devono sostenere costi più alti di luce e gas: in Veneto le aziende con meno di venti
Secondo la CGIA di Mestre, le piccole imprese devono sostenere costi più alti di luce e gas: in Veneto le aziende con meno di venti
Inaugurato nella mattinata di sabato 28 giugno a Cimagogna un centro produttivo dedicato alla lavorazione della legna.
Il Tar del Lazio ha bocciato i ricorsi che puntavano a sospendere l’iter del progetto della Cabinovia Apollonio Socrepes a Cortina: non ci sarebbe un
Il recente episodio avvenuto al Parco inclusivo “L’isola che non c’è” di Belluno, in cui uno dei giochi è stato danneggiato, invita ad una riflessione
A poche ore dalla presentazione del progetto “Strada sicura – stop ad alcol e droga” a Palazzo Rosso, Polizia locale e Carabinieri sono scesi in
Secondo il glaciologo del CNR Fabrizio De Blasi, il materiale geotessile presente in Marmolada, utile a preservare solamente una piccola parte della superficie totale, ha
Riapre al pubblico la piscina di Tambre. Una notizia molto attesa dalla popolazione, che aspettava di poter usufruire del centro natatorio dal 2019
Irina Turcanu – “Manca il sole ma si sta bene lo stesso”Sabrina Zuccato – “La levatrice di Nagyrév”
Intervista a Carla Medri, vice presidente Albergatori Cortina
Nel ricordo di Giovanni Dazzi, inaugurato ad Alpago il primo Punto Utente Evoluto INPS della provincia di Belluno. Un nuovo sportello digitale per semplificare l’accesso
Iniziano i saldi e torna l’appuntamento con “Belluno di sera”, anche quest’anno dedicato specialmente a famiglie e bambini. Molte le novità in programma
Approvato il bilancio consuntivo della Dmo Dolomiti. La fondazione diventa anche soggetto attuatore del Fondo Grandi eventi.
L’edificio, che la stampa non esitò a definire “estroso”, fu inaugurato nel 1955 e funse anche da centro di produzione Rai per la copertura olimpica.
Una nave a due passi dalle famigerate Vele porta speranza e occasioni di aggregazione per i fedeli.
A incidere ovviamente sono le tensioni a livello geopolitico e il clima d’incertezza – questo quanto emerge dal report della sede di Venezia della Banca
Volley, serie A3. Presentato dal Belluno il secondo innesto di questa campagna di rafforzamento. È l’opposto Stefano Giannotti, uno dei giocatori più prolifici della categoria
Sensibilizzare i giovani contro l’uso di alcol e droghe. Presentato a Palazzo Rosso un progetto per la sicurezza stradale, realizzato in sinergia con le Forze
Inaugurato ieri ad Agordo “Abitare in Agordino”. Affrontare lo spopolamento e favorire i nuovi residenti, tramite iniziative per migliorare l’attrattività dei 16 comuni.
In sala Bianchi a Belluno un convegno dedicato al tema dell’alfabetizzazione necessaria a contrastare la violenza economica che spesso subiscono le donne nel contesto domestico.
La creatività dei giovani bellunesi conquista il pubblico. Premiati questa mattina i migliori video del concorso “Ci sto bene”, promosso da Welfare Dolomiti. Un’iniziativa per
Dopo l’appuntamento a Palazzo Ferro Fini in Regione, presentazione anche in Comune a Feltre per l’edizione numero 40 del Trofeo internazionale Guarnieri di parapendio che
Proseguono i lavori di recupero del vecchio cinema Verdi di Lentiai. L`opera, costata 2,6 milioni di euro, sarà completata entro la fine del 2025 e
– CTGirando. La Sentinella
Quale il rapporto fra innovazione e pubblica amministrazione, su cosa agire per incentivare nuove traiettorie di sviluppo per la montagna. Di questo si è discusso
Secondo i dati forniti da Fiaip, il mercato immobiliare bellunese, complice anche l’effetto Olimpiadi, sta crescendo. Nonostante in alcuni Comuni le vendite siano ancora esigue,
L’Associazione Parkinson Alto Bellunese festeggia il primo anno di attività. Il sodalizio è nato per offrire un supporto concreto a chi soffre di tale malattia
Vi presentiamo un giovane studente bellunese che ha brevettato tre invenzioni molto particolari, frutto della sua attività presso il FabLab di via Caffi.