
Scappa dopo l’incidente senza prestare soccorso: era ubriaco alle sette del mattino
La Polizia stradale lo ha rintracciato rapidamente, seguendo le tracce di olio motore
La Polizia stradale lo ha rintracciato rapidamente, seguendo le tracce di olio motore
Alla tragedia del Vajont seguì una vasta operazione di ricostruzione industriale che ha portato la provincia Dolomitica ad essere attualmente una delle più industrializzate d’Italia.
Una diga contestata e una galleria bloccata dalle iniziative giudiziarie: a Lamon tiene ancora banco il dibattito sul progetto dello sbarramento sul Vanoi, mentre il
Clivet, storica azienda feltrina facente parte del gruppo Midea operante nel settore della climatizzazione, continua ad investire sulla formazione. E’ stata inaugurata ieri la nuova
I lavori di restauro e consolidamento del ponte sul torrente Gresal, in zona Casoni in comune di Belluno, sono stati ufficialmente inaugurati questa mattina.
Fitto programma di appuntamenti culturali nel quarantennale della morte di Piero Rossi, ideatore dell’Alta Via n. 1 e Padre del Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi.
Tornano il 14 e 15 ottobre le Giornate d’autunno del FAI; tre i palazzi storici del capoluogo che saranno aperti per l’occasione, grazie anche all’aiuto
E’ stata presentata questa mattina all’Archivio di Stato di Belluno, la nuova pubblicazione promossa dall’Isbrec incentrata sul Vajont. Promotori dell’iniziativa inoltre, l’Archivio di Stato di
Studenti del Segato a lezione di protezione civile questa mattina, con I volontari della protezione civile di Belluno e formatori regionali. Ai giovani sono state
Per chi opera nel mondo della moda o sogna un domani un futuro in questo settore, si ampliano le possibilità di formazione in provincia di
Domani prende il via “Oltre le Vette”, 27esima edizione. Sentiamo i dettagli del fine settimana raccontati dagli organizzatori.
A Borgo Valbelluna ritorna “Mele a Mel”: i dettagli del programma nel servizio.
Un bilancio della Fiera Horeca nel prossimo servizio: la terza edizione dell’appuntamento dedicato all’ospitalità di montagna ha registrato un 30% di presenze in più rispetto
Un SOS lanciato dal Prefetto di Belluno per trovare nuovi locali per l’accoglienza dei migranti: “Dopo averli salvati in mare, faremo di tutto anche per
Nuova convocazione per il 17 ottobre a Longarone. La Regione, però, ha assicurato la presenza di alcuni rappresentanti al cimitero di Fortogna.
Un momento di confronto per addetti ai lavori, utile a immaginare la montagna di domani come incubatore di idee per tutti
Il recupero dell’impianto di Torino 2006, intanto, rimane nel campo delle possibilità
Parla l’ex vicedirettore della centrale di Soverzene: “L’ondata si presentò come una lama luminosa”
Saranno un cantante e uno sportivo gli ospiti speciali delle prossime due domeniche a Pedavena, in concomitanza con la 27esima edizione.
A Cortina sono terminati i lavori del primo intervento per la realizzazione del museo della memoria “Ospedaletti sulle Tofane”, il posto di comando italiano sul
Ci spostiamo a Feltre dove in mattinata si è tenuto il primo appuntamento del ciclo “Scuola Sicura”, evento organizzato dalla Regione Veneto.
Ultimo giorno per la fiera Horeca: tra gli avvenimenti clou della giornata la presentazione dell’ITS Academy Turismo Veneto, i cui corsi sono in partenza dal
Parlare del Vajont ci porta naturalmente alla memoria anche la figura di Tina Merlin, la voce inascoltata che denunciò la strage che si stava preparando
Taglio del nastro ieri a Longarone per Dolomiti Horeca, la fiera dedicata all’ospitalità e alla ristorazione in montagna, in scena fino a mercoledì. Un’apertura di
Sono oltre una 70ina gli iscritti al percorso formativo promosso dalla Diocesi e Istituto Superiore di Scienze Religiose Giovanni Paolo I, che prenderà il via
Siglato questa mattina il protocollo d’intesa tra Ulss 1 Dolomiti e l’Associazione dei gestori di rifugio per garantire e aumentare la sicurezza sanitaria di chi
Nel servizio i dettagli della manifestazione promossa dal Comune di Belluno dedicata ai colori e ai profumi dell’autunno.
A Seren del Grappa per vedere le immagini del 90esimo anniversario della fondazione del locale Gruppo Alpini.
Con il servizio ci occupiamo di cultura, in compagnia di Giovanni Carraro e del suo libro fresco di ristampa.
60esimo del Vajont: tra le iniziative in programma questo periodo vi segnaliamo una tavola rotonda che avrà come protagonisti due importanti giornalisti bellunesi del passato.
Walter De Cassan presidente provinciale Federalberghi
Luca Bertagnolli ci parla del suo libro “Start points”
Ieri a Levego l’assemblea associativa di Insieme si può con I festeggiamenti per I primi 40 anni di attività in aiuto alle persone più fragili.
Quasi 1400 partecipanti da 25 nazioni differenti, ossia tutto esaurito nel fine settimana a Cortina, per la 7° edizione del Delicious Trail Dolomiti, gara di
Fine settimana intenso per la Pro loco di Caorera che, nel corso della tradizionale sagra della zucca, ha festeggiato I suoi primi 50 anni di
I numeri tondi inducono sempre a una sorta di bilancio: la nuova Longarone dopo dieci anni, la reindustrializzazione incompleta dopo venti, la necessità di una
Presentati questo pomeriggio i dettagli del Festival dell’Araldica di Feltre: sentiamo qualche anticipazione nel servizio.