
Calcio, serie D. Pareggio Dolomiti Bellunesi ma il divario rispetto al Treviso cresce a 6 punti
Stavolta non vince la Dolomiti Bellunesi ma il pareggio privo di reti a Feltre contro il quotato Mestre consente alla capolista di allungare a +6
Stavolta non vince la Dolomiti Bellunesi ma il pareggio privo di reti a Feltre contro il quotato Mestre consente alla capolista di allungare a +6
La sala Bianchi di Belluno ha ospitato, lo scorso fine settimana, un convegno sul tema della tutela della Salute Mentale.
La cultura con il nuovo numero della rivista “Frammenti”, con approfondimenti su vari aspetti naturalistici e storici del nostro territorio.
Voce delle IstituzioniOspite della puntata Bruno Giordano, presidente Fondazione Cariverona
Nell’arco di 25 anni, il Fisco ha accumulato in Veneto un “debito” di 14.600 euro procapite.
È stato semplificato rispetto alla stesura precedente: così i servizi potrebbero risultare più accessibili per gli utenti
Da una parte, la lezione del Soccorso Alpino ai bambini delle elementari, dall’altra l’esercitazione antivalanga del Sagf
L’episodio del sabotaggio ha sollecitato un innalzamento del livello di protezione
Il giovane ha perso il controllo degli sci: nell’impatto ha riportato traumi gravissimi e per lui non c’è stato nulla da fare.
A Vellai, una mattinata legata all’importanza degli insetti negli equilibri naturali
Quaranta associazioni e numerosi cittadini bellunesi hanno partecipato, nel pomeriggio di sabato 22 febbraio, alla marcia di protesta contro il pacchetto sicurezza presentato dal Governo.
Si chiama “A Brave Deal” il progetto promosso dal Gal Prealpi e Dolomiti per accompagnare cinque giovani laureati inoccupati in un percorso di alta formazione
In seguito all’incontro avvenuto tra la Diocesi, l’Associazione Amici del Liceo Lollino, i genitori e gli studenti, sembra che per l’Istituto bellunese ci possa essere
Intervista a Luigi Borgo, pres. Ass. Nazionale Maestri di Sci
L’occhialeria bellunese rappresenta una delle più illustri tradizioni produttive del Paese, fiore all’occhiello del Made in Italy. A Pieve di Cadore, al Museo dell’occhiale, si
Difficoltà economiche e gestionali, chiude il liceo Lollino. La notizia confermata dalla diocesi attraverso una nota ufficiale. A nulla sono valsi i tentativi di salvarlo
Novità alla Questura di Belluno: Mauro Carisdeo è il nuovo Vicario del Questore, mentre Cristina Rizzo diventa la seconda donna nella storia alla guida della
Al Pala Feltre i biancorossi dell’Hockey Feltre hanno sconfitto 3-2 il Caldaro nella sfida di Italian Hockey League, ma soprattutto festeggiato con i tifosi la
Prende il nome simbolico di “Il Sentiero dell’Aurora” la stanza del sollievo inaugurata stamane presso la casa di riposo “Brandalise” di Feltre.
Per ottenere il contributo regionale per lo sfalcio dei prati al di sotto dei 1200m di quota, bisogna effettua due sfalci l’anno. Questa condizione per
Avviato una raccolta firme per portare la proposta in Parlamento: le sottoscrizioni si possono fare sul sito del Ministero della Giustizia.
Un grande spettacolo teatrale, ispirato al romanzo di Stevenson “L`isola del tesoro”, è andato in scena mercoledì sera nella palestra di Trichiana. Protagonisti: ottanta piccoli
Il settore di alta formazione del Centro Consorzi ha siglato un accordo con l’università di Benevento attraverso il quale saranno attivati 5 nuovi percorsi accademici
Ha preso il via a Longarone il progetto Interregg “Microalps”, dedicato allo studio degli effetti delle microplastiche sui corpi idrici dell’arco alpino.
Presentato all’urban hub di Belluno il progetto PIACI. Coordinato dal Centro consorzi, punta a segnare un percorso di accoglienza e di sostegno all’integrazione delle persone
Il trampolino olimpico di Cortina, oggi in disuso, è una delle eredità dei Giochi invernali del 1956: verrà riqualificato grazie agli investimenti legati all’edizione 2026.
Prosegue l’attività di formazione dei Vigili del Fuoco, che hanno predisposto uno scenario ad hoc per esercitazioni utili ad assicurare il soccorso anche nelle condizioni
Le indagini incrociate dei Carabinieri di Belluno e Cortina hanno portato all’accertamento di 12 imprese edili irregolari nella conca ampezzana con conseguenti sanzioni ed ammende
Adottati con doppia delibera della Giunta Comunale il Piano Urbano Mobilità Sostenibile e il Piano Generale del Traffico. Grazie ad un questionario somministrato a più
Il fatturato dell’azienda continua a calare e il futuro dei suoi dipendenti si fa sempre più incerto. In questo contesto, la proposta aziendale di incentivi
“Testimoni di speranza nella sofferenza”: questo il titolo dell’incontro pubblico previsto venerdì 21 febbraio in Sala Bianchi a Belluno alle ore 20.30
Ospite della puntata Giuseppe Schena, sindaco di Voltago Agordino
Cgil “Insieme per i Diritti”Intervista a Denise Casanova, segretaria generale Camera del Lavoro CGIL Belluno
Esperto di avventure provanti sotto il punto di vista fisico, ha studiato un piano che gli consenta di affrontare anche il digiuno per prolungare la
La Provincia ha deciso di dare una nuova possibilità alle famiglie che non erano riuscite a presentare la domanda entro il 24 dicembre
Parliamo di cultura con alcuni appuntamenti in programma a Voltago Agordino: una comunità viva, grazie anche al lavoro delle associazioni.