
Giovedì il Capo della Protezione Civile Curcio in Alpago per parlare di terremoti
Il capo della Protezione Civile Nazionale Fabrizio Curcio sarà in Comune di Alpago domani sera, per discutere di rischio sismico. L’occasione è data dal 150°
Il capo della Protezione Civile Nazionale Fabrizio Curcio sarà in Comune di Alpago domani sera, per discutere di rischio sismico. L’occasione è data dal 150°
Realizzazione del “Cortina Sliding Centre” in vista delle Olimpiadi: ci sono alcune novità che riguardano i lavori.
Insieme Oltre il 2000Ospiti della puntata don Giacomo Mazzorana, direttore Museo Diocesano e Gloria Manera, architetto
Dall’1 al 5 luglio, in centro Cadore, 1200 atleti provenienti da 38 diversi Paesi parteciperanno alla competizione internazionale di orienteering “5 Days of Italy”
Torniamo a parlare del caso Safilo: ieri la vicina azienda Thelios ha confermato le trattative in corso e dunque il proprio interessamento per lo stabilimento.
Incentivare la cultura delle pari opportunità favorendo sempre più l’inserimento delle donne nel mondo del lavoro: questa la mission di Confindustria Belluno Dolomiti che ha
Coglierne il grande valore a livello didattico e le innovazioni che furono introdotte da Pierina Boranga, guardando a nuove traiettorie di sviluppo questo l’intento dei
Operazioni di contrasto all’evasione fiscale internazionale, controllo sulla spesa pubblica, interventi di soccorso alpino: tanti i campi di azione della Guardia di Finanza di Belluno,
Nel servizio il bilancio tracciato questa mattina dal Centro Servizi per il Volontariato di Belluno e Treviso.
Lo sport con la presentazione dei mondiali di Canoa Velocità in che si terranno la prossima settimana ad Auronzo.
Un patrimonio di storia, innovazione e tecnologia, un fiore all’occhiello del made in Italy. Il progetto del nuovo Ecomuseo dell’Occhialeria Bellunese, presentato nella sede del
Anche quest’anno, nella suggestiva cornice delle Dolomiti Patrimonio dell’Unesco, si sono disputate le 5 gare della Lavaredo Ultra Trail: nella 120km, percorso con 5800metri di
Le voci circolavano da tempo, ora arriva l’ufficialità inerente l’interessamento della Thèlios di longarone per il vicino stabilimento Safilo. L’azienda ha confermato che sono in
Madrina dell’evento Miss Italia 2022 Lavinia Abate. Ai fornelli gli Chef dei Ristoranti del Radicchio.
L’ente provincia ha approvato il progetto escutivo del nuovo istituto Negrelli-Forcellini di Feltre e prossimamente si passerà anche all’aggiudicazione dei lavori. L’inflazione fa salire il
Se lo è aggiudicato l’Italia il torneo internazionale di basket under 20 “De Silvestro – Meneghin” disputato a Domegge. Gli azzurrini sperano che la preparazione
Da questa sera entreranno in vigore alcune modifiche al traffico nella zona del cavalcaferrovia di Busche: sentiamo i dettagli.
Sport e solidarietà nella manifestazione “Motori e speranza” andata in scena ieri a Borgo Valbelluna.
Si è conclusa ieri a Feltre la quattro giorni della Mostra dell’artigianato. Soddisfatti gli organizzatori per un bilancio positivo sia in termini economici che di
A Feltre la magia della Mostra dell’Artigianato. Cittadini incantati ieri dalla bellezza dei manufatti i mostra ma anche dai tanti eventi collaterali
500 Voci per Corinfesta Vajont 60 – Longarone 2 giugno 2023
Ottimo avvio dell’Italia nella manifestazione che si sta svolgendo al Pala Cian Toma di Domegge. Stasera e domani le altre sfide.
Prenderanno il via in provincia due nuove progetti finalizzati a promuovere la parità e l’equilibrio fi genere nel mondo del lavoro. Coinvolte anche Cgil Belluno
Gran finale questa sera a Lentiai per Transito, la rassegna che mette al centro il mondo del cinema per creare nuove occasioni di confronto e
14 speaker si sono alternati sul palco nel pomeriggio oggi in occasione della seconda edizione di TedX Belluno.
Sport, emozioni, inclusione e amicizia: all’aeroporto di Belluno in scena questa mattina la Fly Therapy, la terapia del volo per una 20 di persone con
Con il servizio ci spostiamo ad Agordo per vedere le immagini dell’intitolazione dell’Ospedale di Agordo a Papa Giovanni Paolo I.
Gli interventi di manutenzione comporteranno alcune modifiche alla viabilità.
Per Ignacio, un ritorno a Belluno dopo 5 anni, mentre Gonzalo affronterà la sua seconda stagione con i rinoceronti in un nuovo ruolo.
Quasi raggiunta la quota che il piano regionale per i rifiuti fissa come obiettivo per il 2030.
Il significato dell’installazione “Riflessioni” all’interno dell’evento “Open!” dell’Ordine degli Architetti è legata alle tragedie delle migrazioni nel Mediterraneo
L’area interessata va dal parco Emilio alla sponda destra del Piave