Il bilancio della stagione invernale e le prospettive per l’estate
In questa puntata siamo stati a visitare il Giardino Vegetazionale Astego a Pieve del Grappa (TV)
Nel servizio andiamo a conoscere il nuovo gestore degli Ecocentri di Valpe Ambiente.
La cronaca con l’indagine della Polizia di Belluno che ha portato alla scoperta di una casa di prostituzione.
Ieri l’assemblea annuale di Dolomiti Emergency: presentato anche il rendiconto sulla sperimentazione della base di elisoccorso con sede a Cortina.
Bilancio positivo per Fondazione Cariverona: qualche numero nel servizio.
Prenderà il via da giugno in città un nuovo corso di alta formazione del campus universitario Unidolomiti ideato per formare designer e imprenditori del settore
Dalla quota dei 31 euro giornalieri escono pocket money e carte telefoniche: la somma corrisposta serve per vitto, alloggio, indumenti, assistenza sanitaria e mediazione culturale
In Cadore, un avvistamento in pieno centro, nel Feltrino un evento sulla convivenza con i grandi mammiferi
Lunedì 1 maggio alle ore 20 andrà in onda su Telebelluno la prima di quattro puntate di Nio Far: insieme dalle Dolomiti al Senegal, nuovo
In occasione della Giornata mondiale per la sicurezza sui luoghi di lavoro, lo SPISAL dell’Ulss Dolomiti ha avviato il primo di tre progetti previsti dal
La misura si accompagna a quella per le zone disagiatissime
Si attendono atleti di alto livello per le due gare organizzate da Belluno Atletica
Si celebra domani la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro e delle vittime dell’amianto. Un’occasione, ribadisce la Cisl Belluno- Treviso, per
L’artigiano del futuro: a Pedavena Appia Cna e Cna Treviso hanno promosso un confronto-evento sul passaggio generazionale delle imprese, premiando al contempo oltre una ventina
Ci sono anche tesori bellunesi nel nuovo sito del Ministero del turismo www.italia.it, salito alle cronache per essere la piattaforma di riferimento della campagna di
Mentre continua la collaborazione con l’Università La Sapienza di Roma per favorire l’inclusività all’interno al sistema bibliotecario universitario, il Cilp – Centro Internazionale del Libro
Diversi i temi di rilievo esaminati, tra i quali il rendiconto della gestione 2022 e l’approvazione dell’atto d’indirizzo per realizzare due centri ittiogenici.
Si tratta di un percorso sviluppato dal Dipartimento di Ingegneria Civile, Ambientale e Meccanica dell’Università di Trento in collaborazione con Certottica
A breve iniziaranno i lavori di riqualificazione dell’ex Garden bar di Cavarzano ad opera del Gruppo Alpini Cavarzano-Oltraldo, che utilizzeranno lo spazio per gli incontri
Un professionista veronese è indagato per truffa a seguito delle indagini della Guardia di Finanza di Venezia
Un modo per spingere la partecipazione al tracciato da 103 chilometri
Le loro capacità logiche, esercitate in gruppo e individualmente, li hanno fatti emergere a livello regionale
Era il 2019 quando la Fiab Veneto aveva organizzato un evento per sensibilizzare le istituzioni ad intervenire lungo l’itinerario Dolomiti-Venezia, in zona Castellavazzo, per la
Si tratta di un’opportunità di incontro con la tecnologia
Il premio dedicato al giornalista e promotore della pratica dello sci di fondo è stato consegnato all’ex atleta olimpico