
Voce di Valle: puntata di martedì 14 marzo 2023
In questa puntata protagonisti Manuela Bulf, campionessa Italiana di Cross, e Mauro Valt, esperto nivologo.
In questa puntata protagonisti Manuela Bulf, campionessa Italiana di Cross, e Mauro Valt, esperto nivologo.
Incontro con… Ospiti della puntata Lorenzo e Nicola Donadel di Assocrem Belluno
La squadra di calcio femminile della Dolomiti Bellunesi conquista, battendo la Virtus Padova, capolista nel girone di campionato, la finale di Coppa Italia, che si
Parliamo di siccità: il Presidente regionale Zaia non esclude che ci potranno essere razionamenti di acqua nel caso in cui persistesse la mancanza di pioggia.
Notevole pareggio esterno della Dolomiti Bellunesi, che nel recupero con la rete del classe 2004 Giuseppe Faraon ottiene il meritato 1-1 in casa della capolista
Le immagini della pedonata “Il vento tra i capelli”, che ha portato in centro a Belluno oltre tremila persone per sensibilizzare sui tumori e sulla
È hockey mania a Feltre. In 1600 hanno riempito il Pala Feltre per gara 1 della semifinale playoff di Division I, ossia l’ex serie C.
A Livinallongo la protesta delle associazioni ambientaliste contro la costruzione di nuovi impianti sciistici nella zona.
Le piccole promesse dello short track italiano in gara a Tai di Cadore.
Saranno quattro gli eventi che questo e il prossimo weekend coinvolgeranno la Valbelluna e il Feltrino in occasione della Giornata mondiale della sindrome di Down.
Il regista Marco Recalchi: “È il frutto di 14 giornate di ripresa, spero di avvicinare i giovani”
Il cordoglio della politica: “Ha garantito un apporto fondamentale per grandi progetti”
In Veneto, ci sarebbero 71 milioni in bilico da qui a fine anno.
L’11 marzo 1985, la Congregazione per la Dottrina della Fede pubblica la notificazione con cui condanna i contenuti del libro “Chiesa: carisma e potere” del
La misura si pone come freno alla perdita di servizi nelle zone montane e spopolate.
Nel servizio i dettagli di un intervento di Bim Gsp effettuato nella zona di Alleghe.
Il sindaco incalza Regione e commissario: “Mi dicano se l’uso dell’ex villaggio Eni è una strada percorribile”
A disposizione ci sono 300 mila euro. Il sindaco Da Zanche: “Servono altre risorse e accorgimenti tecnici”
Coinvolgeranno oltre 270 ragazzi delle scuole secondarie di primo grado della Valbelluna i corsi sulla storia della migrazione bellunese realizzati dal Centro Consorzi di Sedico
La Regione Veneto continua a investire sulla mitigazione del dissesto idrogeologico: in arrivo 3 milioni per la Provinciale 251.
Andiamo a scoprire in nuovo “caffè letterario” inaugurato giovedì sera all’interno del Campus “Tina Merlin” di Borgo Ruga a Feltre.
Il commissariamento del Comune di San Vito ha riflessi diretti anche sul consiglio provinciale: Franco De Bon dovrà infatti lasciare il suo posto a Palazzo
Lo sport con la presentazione della Vertical Coca, gara di sci alpino che si terrà sabato sera sul Colle del Nevegal.
Oggi è la Giornata Mondiale del Rene. Alcune preziose informazioni nell’approfondimento.
A Feltre la presentazione di tre progetti che vedono al centro le famiglie in difficoltà, ma anche l’educazione e l’impiego lavorativo dei meno fortunati.
Grazie al gruppo “La compagnia” i bellunesi hanno rivissuto le emozioni della musica di Lucio Battisti.
Secondo commissariamento in nove anni a San Vito di Cadore: in consiglio comunale non ci sono più i numeri per andare avanti.