
Il PalaFeltre e i rincari energetici: un primo bilancio ai tempi delle bollette “pesanti”
Un gran lavoro sotto le Feste e alcune scelte mirate per la gestione della struttura
Un gran lavoro sotto le Feste e alcune scelte mirate per la gestione della struttura
La Prefettura, dopo un incontro con i sindaci, ne pianifica altri per correggere alcuni meccanismi adottati in emergenza
Si attendono circa 200 agenti da tutto il Veneto
Secondo un documento pubblicato dall’istituzione, nelle località di bassa quota il turismo sarà sempre più dipendente dalla diversificazione dell’offerta e dall’andamento della stagione estiva
Insieme Oltre il 2000Rassegna di giornali della provincia di Belluno Conduce don Giorgio Aresi In questa puntata:– La Voce della Parrocchia– L’ ombra– Mano amica
Primi bilanci per l’iniziativa a Palazzo Fulcis
Un ponte tra Ospitale e Perarolo presenta alcune criticità
In questa puntata, parleremo dell’identità ladina con il gruppo di Agordo, e poi andremo a San Tomaso per apprezzare i presepi del paese.
Nelle prossime settimane il possibile trasferimento: i tempi del Pnrr impongono una realizzazione rapida del progetto già finanziato, ma per le persone nello stabile andrà
Gli appuntamenti riscuotono successo anche online. Gli organizzatori: “Vitalità dopo le restrizioni”
Uno studio individuerà le soluzioni migliori per regalare la miglior esperienza possibile a pubblico e atleti: l’obiettivo è eliminare gli ostacoli alla partecipazione e alla
L’ex esponente del Pci è scomparso alla soglia dei 92 anni
Il 7 gennaio 1954, muore a Milano l’illustratore bellunese Bruno Angoletta. La sua creatura più famosa è un soldato pasticcione, le cui caratteristiche sono in