
Voce delle Istituzioni nel territorio – Leandro Grones (Livinallongo) – 30/03/2022
Voce delle Istituzioni nel territorioOspite della puntata Leandro Grones , sindaco di Livinallongo
Voce delle Istituzioni nel territorioOspite della puntata Leandro Grones , sindaco di Livinallongo
Insieme Oltre il 2000Rassegna di giornali della provincia di Belluno a cura di don Giuliano Follin in questa puntata:– La Sentinella, giornale della Comunità di
Le insegnanti della scuola primaria Pascoli di Trichiana, hanno ricreato un vero e proprio mercatino in classe, per imparare a destreggiarsi con l’Euro.
Anche Belluno rende omaggio al grande Pier Paolo Pasolini in occasione dei 100 anni dalla nascita. Prevista al Cinema Italia una rassegna con quattro pellicole
Continua il grande impegno della Cgil in favore del ruolo della donna nel mondo del lavoro. Molte le tematiche trattate, tra cui la tutela della
Questa settimana, entreremo nell’Osteria Contemporanea di San Tomaso Agordino e poi parleremo di lingua, storia e territorio grazie a un’iniziativa legata alla tradizione ladina.
Dopo due anni di stop, è tornata la tradizione che avvicina gli abitanti dei due paesi con una messa e un momento conviviale
Zaia: “L’opera è strategica e il territorio avrà dei benefici”
Uno riguarda i più piccoli, l’altro la montagna nel suo complesso
Intanto, proseguono i controlli sanitari degli ucraini in fuga dalla guerra
L’assessore regionale Bottacin: “Operazioni rapide, anche se ostacolate da alcuni fattori”
Si allarga la lista degli spazi comunali dove poter celebrare i matrimoni civili grazie all’inserimento di due nuove location situate in centro a Belluno: Palazzo
Record di iscritti al corso per orticoltori hobbisti a Feltre: un centinaio i partecipanti. Cresciute del 30% anche le richieste per la gestione degli “orti
Si è conclusa con successo la 41a edizione dell’Agrimont presso Longarone Fiere. Degno di nota il “Percorso della comunità del cibo Prealpi e Dolomiti Bellunesi”,
Con un uovo di Pasqua firmato Mirco Della Vecchia la Corale di Limana si fa promotrice di pace e di solidarietà e raccoglie fondi per
Nella quinta puntata di “Dolomiti sugli sci”, Luca Bertagnolli ci porterà a conoscere lo splendido comprensorio sciistico Friulano di Piancavallo.
La giovane atleta del fondo: “Guardo alle Olimpiadi in casa, ma bisogna fare uno scalino alla volta, e la scalinata è ancora lunga”
Finisce 1-1 al termine di una partita ben preparata
La presidente dell’associazione Ucraina Più: “Molte persone in fuga sognano il ritorno, per ripartire nella loro terra”
I bellunesi cadono di nuovo, e ora guardano con maggiore interesse a quanto accade negli altri campi
Voce delle Istituzioni: ospite Francesca De Biasi, presidente Fondo Welfare
Il 26 marzo 1791, l’Assemblea nazionale francese lega la misura a una porzione del “meridiano di Parigi”, ma oltre un secolo prima l’agordino Tito Livio
I focolai che ripartono e una grande incognita: quando pioverà, la provinciale 251 sarà interessata da frane?
Un modo per educare la società all’interazione con chi ha una lettura differente della quotidianità
Via libera all’accordo per il subentro della cordata di imprenditori veneti
Un luogo per proteggersi dai bombardamenti, con un parallelismo involontario ma toccante con quanto sta accadendo in Ucraina
Finisce ai quarti di finale l’avventura del Cortina in questa stagione di Alps Hockey League. La squadra ampezzana è stata eliminata, non senza rimpianti, dal