
Acc, la Chiesa locale pronta a scendere in piazza con i lavoratori
I vescovi di Belluno-Feltre e Vittorio Veneto sperano in una soluzione positiva per l’azienda
I vescovi di Belluno-Feltre e Vittorio Veneto sperano in una soluzione positiva per l’azienda
Angelo Gallina mancava da martedì
Celebrata l’Unità Nazionale in provincia di Belluno
Palazzo Piloni viene in aiuto delle aziende di trasporto privato in difficoltà a causa dei provvedimenti legati all’emergenza sanitaria.
Il tempo di cambiamenti, avvicendamenti nell’alto Agordino
Incontro con… Franco Chemello, referente Scuole in Rete
Il singolo “Di luce” si avvale della produzione artistica di Fabio Trentini.
Un modo per sottolineare l’importanza di una informazione libera
Il siero è abbinabile a prime dosi e richiami del vaccino anti Covid
18 scultori all’opera per le vie del comune capoluogo
Voci di valle – puntata del 2 novembre 2021Una giornata tra gli addestratori di cani da traccia alla scoperta dei metodi. Andremo poi ad Agordo
L’amministrazione bellunese ha proposto che il Nevegal ospiti il ramo paralimpico delle Olimpiadi invernali.
La Regione fissa le regole per offrire un appoggio a chi ha perso un’intera stagione di lavoro
Ma l’amministrazione di Feltre ha in mente diversi progetti per tutelare i prodotti locali.
Telebelluno vi presenta “Villa Fabris – Guarnieri, detta San Giuseppe” che si trova nella frazione di Tomo a Feltre.
Il 30 ottobre 2005, gli elettori del paese feltrino sono chiamati alle urne per esprimersi sulla possibilità di un passaggio alla Provincia autonoma di Trento.
Previsti monitoraggi mensili da novembre ad aprile
Il segretario generale di Treviso-Belluno: “Prendere in considerazione una partecipazione societaria dei lavoratori”
L’opera per le Olimpdi del 2026 consentirà di evitare una “migrazione” delle gare a Innsbruck
In Austria, un punto della situazione sul progetto Interreg
Nel suo curriculum, anche una missione in Bosnia Erzegovina
Verranno impiegati 30mila euro in un progetto di respiro regionale.
Lo annuncia il ministro Federico D’Incà: “Per ora 100 milioni, ma la cifra è destinata a crescere”
In diverse aree del Veneto, il maltempo provocò danni e preoccupazione, ma tra le Dolomiti si visse una situazione particolarmente grave
In questa puntata abbiamo incontrato i volontari AVAB e Protezione Civile della Pedemontana Trevigiana
Insieme Oltre il 2000Ospite della puntata don Davide Fiocco, collaboratore della postulazione di Papa Luciani
Gli animali vengono monitorati da anni: si conoscono i loro spostamenti e gli effetti ecosistemici della loro presenza