
Dolomiti Bellunesi, domani il debutto in campionato contro il Levico Terme
AL VIA IL CAMPIONATO DI CALCIO SERIE D: DOMANI A FELTRE IL DEBUTTO UFFICIALE PER LA DOLOMITI BELLUNESI CONTRO IL LEVICO TERME. 700 GLI SPETTATORI
AL VIA IL CAMPIONATO DI CALCIO SERIE D: DOMANI A FELTRE IL DEBUTTO UFFICIALE PER LA DOLOMITI BELLUNESI CONTRO IL LEVICO TERME. 700 GLI SPETTATORI
Si è concluso in Valle di Seren, nel Comune di Seren del Grappa, il terzo dei tre brillamenti previsti, nel giro di venti giorni, per
Voce delle IstituzioniOspite della puntata Luca Micheletto, presidente Ski College Veneto Falcade
Organizzazioni sindacali e rappresentanze datoriali hanno firmato il “Patto territoriale per l’occhialeria”, definendo le priorità e le attività strategiche per stare al passo con gli
I lavori si aggirano attorno ai 125 mila euro.
Conoscere i Funghi è uno short di 3 minuti condotto dal micologo dott. Fabio Padovan, presidente dell’Associazione micologica Bresadola di Belluno, che illustra “sul campo”
Voce delle IstituzioniOspite della puntata Gianfranco Sommavilla, presidente Circolo Ricreativo VVF – 16/09/2021
Sport, inclusione sociale, solidarietà, amicizia: tutto questo rappresenta la 24ore di San Martino, la più antica manifestazione sull’ora in pista in Italia, a cui è
Il fattore pandemia si ripercuote sulle prime donazioni di sangue, che risultano essere in calo in Provincia, secondo i dati registrati dall’ABVS, di oltre il
Il CAI Sezione Val Comelico compie 50anni di storia e festeggia regalando agli appassionati di escursioni tra le Dolomiti, un’edizione speciale della carta topografica, realizzata
Nuoes Ladines a cura di Mario Ferruccio Belli La Madonna del Carmine e la famiglia Galeazzi di Valle – puntata del 15/09/2021
Professionisti a disposizione della Pubblica Amministrazione per agganciare le sfide più attuali della società, in primis quella della ripartenza economica: ieri vi è stato un
Luci e ombre per l’export bellunese nei primi sei mesi del 2021: il confronto su base annua evidenzia un aumento nelle vendite a doppia cifra,
Al fine di pianificare al meglio i bandi in uscita nel periodo autunnale, il Gal Prealpi e Dolomiti ha promosso un sondaggio online per la
Insieme Oltre il 2000Rassegna di giornali della provincia di Belluno a cura di don Giuliano Follin – 15/09/2021 – Uniteis new , bimestrale di informazione
Successo per la Fiera e Festival delle Foreste e Boster Nord Est. Oltre 5.000 persone hanno visitato la kermesse sulla gestione sostenibile del bosco realizzata
Conoscere i Funghi è uno short di 3 minuti condotto dal micologo dott. Fabio Padovan, presidente dell’Associazione micologica Bresadola di Belluno, che illustra “sul campo”
Conoscere i Funghi è uno short di 3 minuti condotto dal micologo dott. Fabio Padovan, presidente dell’Associazione micologica Bresadola di Belluno, che illustra “sul campo”
Incontro con… Paolo De Cian, presidente di Dolomiti Bellunesi Calcio
Anche in provincia di Belluno aumentano i casi di truffe da parte di sedicenti operatori intenzionati a stipulare contratti della luce o telefonici. A segnalarlo,
NULLA DI FATTO DALL’INCONTRO DI IERI AL MISE. NUOVO VERTICE PREVISTO PER LA PROSSIMA SETTIMANA. SI ACCENDONO INTANTO GLI ANIMI INTORNO ALLA FIGURA DEL COMMISSARIO
Nessuna persona è rimasta ferita. In corso le indagini a cura dei Carabinieri.
In municipio è stata posta una targa a ricordo dei sangregoriesi deceduti sul lavoro e in emigrazione.
Voce delle IstituzioniOspite della puntata dott. Stefano Capelli, presidente Ordine Medici Chirurghi e Odontoiatri di Belluno
WEEK END ALL’INSEGNA DEI SAPORI DOLOMITICI A CORTINA D’AMPEZZO: CHEF STELLATI E MAESTRI PASTICCERI DANNO SFOGO ALLA PROPRIA ARTE TRASFORMANDO LA PIAZZA “DELLA CONCHIGLIA” IN
Nel primo giorno di scuola hanno viaggiato per il trasporto degli studenti bellunesi 160 autobus della Dolomitibus, 17 in più rispetto al periodo pre pandemia
APICOLTORI COSTRETTI A SEGNALARE LO STATO DI CRISI. IL PRESIDENTE STEFANI«STAGIONE DISASTROSA». TUTTAVIA L’ASSOCIAZIONE ANNOVERA UNA COSTANTE CRESCITA DEGLI ASSOCIATI.