
L’Associazione Bellunesi nel Mondo presenta l’Accademiabm.it
La storia dell’emigrazione bellunese, ma anche del dialetto e dei legami fra Belluno e la Serenissima a portata di un clic grazie ad Accademiabm.it, la
La storia dell’emigrazione bellunese, ma anche del dialetto e dei legami fra Belluno e la Serenissima a portata di un clic grazie ad Accademiabm.it, la
Personale dell’Università di Ferrara è al lavoro al Museo Archeologico di Belluno, a palazzo dei Giuristi, per la scansione di alcuni reperti preistorici, la cui
L’ITS Meccatronico a Belluno diventa realtà: con il mese di ottobre l’Iti Segato ospiterà il corso “Tecnico superiore per l’automazione e I sistemi meccatronici”, fortemente
Consegnate a Pieve, nel girono del patrono del paese, le borse di studioche ogni anno la Magnifica Comunità di Cadoreelargisce a favore degli studenti cadorini
Rassegna di giornali della provincia di Belluno a cura di don Giuliano Follin In questa puntata:– L’artigiano bellunese , periodico dell’Ass. Prov. Piccola Industria e
Anche le scuole bellunesi si preparano all’avvio dell’anno scolastico ormai alle porte. Le difficoltà non mancano, in primis quella relativa al controllo del Green Pass
Sono già una ventina I Comuni della provincia ad aver confermato la propria partecipazione al nuovo corso di formazione che verrà predisposto dal Comando di
E’ stata presentata al pubblico la 44° edizione delle Stagione di Prosa del Circolo Cultura e Stampa Bellunese tesa più che mai quest’anno a far
Voce delle istituzioni ospite della puntata Luigi Pais dei Mori presidente Ordine professioni infermieristiche Belluno
Insieme Oltre il 2000Ospiti della puntata mons. Renato Marangoni, vescovo della diocesi di Belluno Feltre e don Luciano Todesco, vicario foraneo.
Eddy Nani e Giulia Pol si aggiudicano la quattordicesima edizione della Transpelmo 2021, la gara di corsa in montagna che prende il via da Palafavèra,
Insieme oltre il 2000 ospiti della puntata don Francesco De Luca Rettore Santuario del Nevegal e Guida EVOGina Sbarro Guida EVO
Il 4 settembre 1954, il Consiglio nazionale del Cai delibera l’istituzione delle prime 26 stazioni “moderne” del Soccorso alpino in Italia. Un terzo di queste
Tre giorni di approfondimenti tecnici, pratici e sistemici sui boschi, anche in chiave post-Vaia
In alcuni comuni, nel 2019 il reddito medio si è alzato di molto rispetto al 2018, in altri c’è stato un crollo
In questa puntata vedremo:-La presentazione a cura della Pro Loco di Alano di Piave del “Giro delle Fontane 2021” che si terrà Domenica 26 settembre