Le iniziative non mancano, e la visibilità sarà massima
Un sondaggio rivela come 9 bellunesi su 10 ritengano importante la svolta “green”
L’obiettivo è il rilancio del sito minerario, a coronamento degli investimenti fatti
All’ex casa cantoniera di Acquabona, le attività della Fondazione
Un modo per raccontare un patrimonio comune, fatto di stili costruttivi e scelte di funzionalità
Scioperi, striscioni all’arrivo del Giro d’Italia a Cortina, coinvolgimento degli studenti: così si cerca il massimo impatto mediatico e simbolico
È accaduto nella frazione di San Martino: i responsabili, fuggiti nei campi a mani vuote, sarebbero due
“CAMMINI. STORIE A PASSO LENTO” è un programma televisivo che a partire da maggio andrà in onda in tutta Italia nelle emittenti del Circuito Corallo.
Spettacolo in attacco e amnesie difensive: sette reti nell’incontro di Serie D
Feltre e Sedico escono dai rispettivi stadi a bocca asciutta
Già in carcere per un altro reato, dovrà scontare tre anni. Una segnalazione a scuola aveva fatto partire le indagini dei carabinieri.
I casi scendono, i ricoveri pure. Zaia: “Ora regole chiare per l’estate, altrimenti a giugno il turismo sarà penalizzato”
Nella puntata di “Voci di Valle” di questa settimana, ampio spazio ai ripristini post-Vaia
“Finalmente si ritorna a correre!”. Ieri, nella splendida cornice di Prà del Moro a Feltre, è andato in scena “Il Cross della Ripartenza”, una gara
Dei 61 milioni per il Veneto, molti dovrebbero prendere la strada di Belluno. Da Mestre, una richiesta di misure aggiuntive
I sindacati: “Una situazione temporanea in attesa di soluzioni strutturali”
Il 22 maggio, la partenza della gara, a un anno dallo stop alla scorsa edizione a causa dell’emergenza sanitaria
Un incontro online per affrontare il tema della ripartenza: come sarà il futuro prossimo dello spettacolo?
Il 15 maggio 1996, una proposta di legge costituzionale per un piccolo Trentino-Alto Adige: due realtà provinciali in una Regione Dolomitica autonoma. Il primo firmatario
Il 15 maggio 1996, una proposta di legge costituzionale per un piccolo Trentino-Alto Adige: due realtà provinciali in una Regione Dolomitica autonoma. Il primo firmatario
Al suo interno, attività mirate in gruppo o individuali, affinchè ognuno trovi la propria strada
Insieme Oltre il 2000Ospiti, Tiziana Martire e Francesca Bianchi
Voce delle Istituzioni ospite della puntata Roberto Chissalè sindaco di Agordo
Insieme oltre il 2000 del 14/05/2021
La Regione, intanto, prepara nuove alienazioni
Si programmano anche importanti investimenti
Un modo per arrivare prima e meglio: i casi a bassa comlessità possono essere trattati così
L’associazione di categoria commenta i dati sulle domande per gli incentivi