
Belluno Kids Festival, una campagna di crowdfunding per l’edizione 2021
Sostenendo la manifestazione, si possono finanziare anche alcuni progetti collaterali per i bambini
Sostenendo la manifestazione, si possono finanziare anche alcuni progetti collaterali per i bambini
Si attendono circa 200 atleti. L’organizzazione: “Abbiamo adottato tutte le misure per la sicurezza sanitaria”
Anche gli agriturismi del Veneto attendo il primo weekend delle riaperture. Per Coldiretti Veneto è corsa alle prenotazioni nelle attività di ristorazione dove è possibile
Il rischio di finire preda di attacchi informatici è oggigiorno per le imprese sempre più diffuso. Confindustria Belluno Dolomiti ha perciò istituto una speciale task
Insieme Oltre il 2000La lettura dei bollettini a cura di don Giuliano Follin
Incontro con, Tiziana Penco Presidente consorzio per la tutela del fagiolo di Lamon IGP e Prof. Paolo Ermacora Università do Udine
Un’opera di Daniello Tomitano verrà resa fruibile grazie all’organizzazione dei contenuti, tappa che segue la trascrizione integrale
Le lunghe chiusure e i periodi di lockdown hanno riavvicinato le persone alla cultura e al mondo dei libri. Molti ragazzi hanno riscoperto l’amore verso
In occasione del primo maggio, festa del lavoro, vi proponiamo un appuntamento speciale incentrato sulle professioni dello spettacolo. Vi offriremo 4 storie di altrettanti bellunesi
Voce delle IstituzioniOspite della puntata Stefano Deon, sindaco di Sedico – 29/03/2021
Voce delle IstituzioniOspite della puntata Ivano Mattea, sindaco di Danta di Cadore – puntata del 02/04/2021
Voce delle Istituzioniospite della puntata Moreno De Val, sindaco di San Tomaso Agordino – 01/04/2021
Voce delle Istituzioniospite della puntata Fabio Luchetta, sindaco di Vallada Agordina
A cortina d’Ampezzo Fondazione cortina 2021 ha voluto ringraziare il territorio per il lavoro di squadra fatto in questi quattro anni che ha portato all’evento
L’intento è quello di facilitare proficue interazioni tra i diversi attori della società: le realtà del Terzo settore, pubbliche e del privato no profit.
Incontri in PedemontanaLa Chiesa di San Gregorio al Col de Rove di Valdobbiadene (TV)
Fedele al suo mandato, l’ente è chiamato a tutelare il patrimonio culturale e religioso di Papa Luciani, favorendo la ricerca, gli studi, l’approfondimento e la
Insieme Oltre il 2000 – puntata del 29/04/2021Ospiti della puntata:Madre Alessandra Cantaluppi, insegnante Istituto Canossiano di FeltreStefano Serafin, preside Istituto Canossiano di Feltre
Questo consentirà di avere una struttura migliore sotto il punto di vista dell’antisismica e della gestone energetica
Voce delle istituzioni ospite della puntata Marianna Hofer sindaco di Valle di Cadore
L’aumento dei costi delle materie prime interessa anche uno dei settori strategici per il Veneto, quello del legno. Per far fronte alle difficoltà attuali della
NUOVA LINFA AL TESSUTO PRODUTTIVO, AI SERVIZI E AL TURISMO: I COMUNI DI FELTRE E PEDAVENA CON CONFCOMMERCIO BELLUNO AVANZANO LA CANDIDATURA PER LA CREAZIONE
Nel frattempo si continua a lavorare per un ricco programma d’eventi di stampo artistico-culturale.
Parte giovedì 6 maggio la Summer School Vol 2021 dedicata alla gestione e alla formazione del volontariato. Ancora pochi posti disponibili per partecipare ai quattro workshop e
Chies d’Alpago Fund: il Consiglio comunale approva il nuovo programma di sostegno economico alle imprese. In arrivo anche i fondi del Governo destinati alle aree
Terminato il periodo invernale, il CAI Club Alpino Italiano ha la necessità di ispezionare i sentieri di sua competenza. Il presidente regionale Veneto, Renato Frigo,
Chies d’Alpago Fund: il Consiglio comunale approva il nuovo programma di sostegno economico alle imprese. In arrivo anche i fondi del Governo destinati alle aree
Fra i nuovi iscritti, l’acquisto di libri e dvd e i prestiti anche interbibliotecari, intensa è stata l’attività di questo ultimo anno nonostante le difficoltà
Appello unitario di Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp Uil del Veneto che, rivolgendosi alla Regione, chiedono di vaccinare almeno un familiare degli anziani in
La situazione è sempre più delicata. Se entro il 31 maggio non arriverà liquidità di cassa lo stabilimento è destinato a fermare la produzione. Intanto
Da Palazzo dei Rettori, un invito al territorio: “Fare del dialogo un metodo”
Gran parte del Bellunese è candidabile a progetti per il recupero
In questa fase, gli sforzi sono concentrati sui fragili e sulle fasce d’età 70-79 e 60-69
Potranno donare un euro al mese, con detrazione dalla busta paga, come si fa già nelle aziende
I ricercatori del Centro Studi di San Vito monitorano lo stato del patrimonio boschivo e alcuni dissesti in valle del Boite
Grazie a un bando della regione Veneto, il Comitato d’Intesa di Belluno sta portando avanti assieme a 11 partner un progetto per l’invecchiamento attivo, con
Voce delle istituzioni Ospite della puntata Paolo Vendramini sindaco si Ponte Nelle Alpi
Un mese dopo l’evento, Italo Salomon intervistò un’esperta per conoscere il rischio residuo: ecco alcuni passaggi chiave.