
Tutto pronto per la 5° edizione di TEDxCortina
Speaker di prestigio internazionale e nazionale si alterneranno venerdì in un palcoscenico naturale ai piedi delle 5 Torri sui temi della tecnologia, cultura, all’industria e
Speaker di prestigio internazionale e nazionale si alterneranno venerdì in un palcoscenico naturale ai piedi delle 5 Torri sui temi della tecnologia, cultura, all’industria e
“Si all’energia rinnovabile senza consumo di suolo agricolo”: è questo il motto della petizione a tutela del suolo agricolo lanciata da Coldiretti Giovani Impresa a
Il resoconto della 9° edizione dell’Alpago Sky Super 3. Presentazione del libro di Mirko Bortoluzzi “Le Avventure di una Persona disabilmente normale”. Plastic Free e
La Giunta Regionale del Veneto ha approvato una serie di investimenti nelle aziende sanitarie della regione. Oltre 1 milione di euro I finanziamenti assegnati all’Ulss
In attesa dell’inizio dell’Alps Hockey League, previsto per l’11 settembre, il Cortina si divide tra mercato e preparazione. La società ampezzana ha confermato gran parte
EX TEMPORE DI SCULTURA, MOSTRE E NUOVE INSTALLAZIONI IN CENTRO: IL CONSORZIO BELLUNO CENTRO STORICO PRESENTA LE ATTRAZIONI IN PROGRAMMA NEL PERIODO AUTUNNALE CHE ANIMERANNO
Insieme Oltre il 2000La lettura dei bollettini a cura di don Giuliano Follin – La Sentinella– Camminando insieme. Il Veses
Verso l’individuazione e il miglioramento dei percorsi affrontabili dai disabili
Evento valido per la qualificazione al Gran premio nazionale di atletica del Centro sportivo italiano.
Tra questi, anche l’area dei ponti crollati a Ren
Sopralluogo nei luoghi dove sorgerà la Son dei Prade-Bai de Dones
Il resoconto della 9° edizione dell’Alpago Sky Super 3. Presentazione del libro di Mirko Bortoluzzi “Le Avventure di una Persona disabilmente normale”. Plastic Free e
Incontro con… Giuliano Dall’ò presentazione del libro “In viaggio con Alisha”
Inseime Oltre il 2000Ospite della puntata don Francesco De Luca, rettore Santuario del Nevegal
Sono 11 le nuove positività Covid rilevate nelle ultime 24 ore in provincia. Prosegue intanto l’andamento della campagna vaccinale con, ad esempio, l’estensione dell’accesso libero
La Provincia è al lavoro per informare i Comuni sulla nuova normativa regionale che scatterà dal 1° ottobre, per contenere le emissioni in atmosfera: sotto
DALLA COMMISSIONE EUROPEA ARRIVA L’OK AL REGIME DI AIUTI FINANZIARI PER LE IMPRESE IN DIFFICOLTA’ E IN AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA. UN PASSAGGIO ATTESO ANCHE DALL’ACC, MA
Uno sconosciuto ha creato danni nella struttura, la Provincia innalza il livello di sicurezza
La onlus Plastic Free e il Gruppo Operativo Giovani in Alpago hanno svolto in questa estate alcune giornate di raccolta rifiuti. Un esempio di come
Si aprono le manifestazioni di interesse per locali all’interno della struttura che ospitava anche il liceo Dal Piaz
La solidarietà, però, non si ferma di fronte agli ostacoli tecnici: l’obiettivo è accogliere migliaia di persone
La Fondazione Dolomiti Unesco sostiene una nuova forma di visita dei territori
Insieme oltre il 2000Ospiti della puntata Daniele Giaffredo Direttore Insieme si può e Pier Giorgio Da Rold Volontario Insieme si può
Incontro con… Davide Zanetti e Lorenzo Soligo – Trail degli Eroi
Complice anche la giornata di sole, il Ferragosto 2021 è andato bene per gli operatori turistici del territorio. A riferirlo il presidente di Confcommercio Belluno
Un segnale di incoraggiamento e fiducia nel futuro: questo è ciò che hanno voluto dare in primis la pro loco di Caorera, la locale parrocchia
Due uomini in una situazione di difficoltà minacciavano gesti inconsulti: il negoziatore e i colleghi scongiurano il peggio
Incidenti stradali e interventi in montagna per una domenica impegnativa
Due ipotesi per governare il prosieguo della gestione sanitaria dell’epidemia
“Venti di guerra, venti di tempesta” fa parlare l’arte per descrivere gli sconvolgimenti patiti dai territori
Correva l’anno 2005, il medico e attivista era ospite di “Oltre le Vette”
Ufficializzato il calendario, che però potrebbe subire variazioni a causa delle nazionali. Si parte l’11 settembre.
L’Ordine dei medici: “È ora di pensare al futuro”. Da tempo, infatti, gli ospedali faticano a trovare personale.
Centinaia di partecipanti nella Piana, alla fine la spuntano Barp e Bulf
Strade, assembramenti, approfittatori: ecco dove si poseranno gli occhi delle forze dell’ordine
Intanto, un nuovo acquisto migliora il servizio di radioterapia
L’osservatorio veneziano pone l’accento sul rischio di interpretazioni troppo “leggere” dell’antinfortunistica
La rinascita dell’impianto inutilizzato da anni diventa un argomento che divide
Il 14 agosto 1866, le truppe asburgiche cercano di forzare la resistenza del Regno d’Italia in Cadore. La conseguenza è uno scontro in una località