Deleted video
This video is unavailable.
This video is unavailable.
I lavori, finanziati per 550 mila euro dal Fondo Comuni Confinanti, termineranno entro il prossimo anno
Abbiamo avuto il piacere di incontrare Erik Masoch, Enrico Scariot e Denis Masoch, protagonisti della serie “I Cercatori”. In questa intervista esclusiva, ci raccontano com’è
Le sostanza prodotte a partire dal rifiuto umido verrebbero utilizzate per fare il pieno ai camion, abbattendo le emissioni
Via Sottocastello a Belluno rinasce grazie ad un progetto di rigenerazione urbana a cura degli studenti dell’indirizzo figurativo del Liceo Catullo.
Dai nostri archivi, le simpatiche scorribande di un programma che faceva dell’umorismo la sua bandiera
Dal 7 gennaio prossimo e fino al 29 marzo 2025 la Cattedrale di Belluno non sarà accessibile al fine di consentire la collocazione dei nuovi
Un anno di attività incentrato anche sulla prevenzione e sull’informazione
Dopo i danni causati da una frana, si è trovato un percorso alternativo
Lo Spi Cgil evidenzia ritardi nella costruzione di ospedali e case di comunità attraverso i fondi del PNRR. In Veneto solo 9 strutture su 130
Voce delle Istituzioni nel territorio. Ospite della puntata Christian Roldo, Sindaco di Sedico
Anche i giovani della diocesi di Belluno Feltre si preparano a vivere il Giubileo 2025, il cui inizio è ormai imminente. Due sono le proposte
Intervista a Roberto Huber, CEO di Alta Badia Brand
Dagli archivi riemergono i giovani volti dei protagonisti di una parentesi di altissimo livello
Non si è parlato di cambi di confine, ma solo di cultura ladina e possibilità di dialogo all’interno dell’Euregio
All’hotel Boite di Borca di Cadore il gusto protagonista di un incontro tra aziende agricole, ristoratori e chef, che hanno messo in mostra le eccellenze
Babbo Natale in visita ai bambini della scuola di Quartier Cadore, a Belluno. Questa volta, però, niente slitta: insieme ai suoi aiutanti è infatti arrivato
La vicenda dei pasti negati ai bambini, per fortuna, ha messo in luce anche la grande generosità dei bellunesi.
Otto bambini della scuole elementare di Quartier Cadore rischiano di restare senza i pasti. E infuria la polemica politica
L’azienda Sest di Limana, realtà appartenente al Gruppo Luve, ha festeggiato i suoi primi 50 anni di attività con un evento teatrale in scena al
La macchina dei soccorso invernale si potenzia: a illustrare i dettagli di questa operazione il Commissario dell’Ulss Dolomiti Giuseppe Dal Ben.
Ci occupiamo di raccolta differenziata: dal rapporto di ISPRA emerge il carattere estremamente virtuoso della regione Veneto, e della provincia di Belluno, sul fronte della
Farra d’Alpago ha ospitato il concerto “Le 4 stagioni” di Antonio Vivaldi eseguito dall’Orchestra d’Archi del Veneto nell’ambito della rassegna “Restart Alpago”. A Tambre l’amministrazione
Migliorare ed implementare ulteriormente le possibilità offerte, così da accrescere – di riflesso – la stessa qualità di vita degli ospiti; a questo mirano gli
Parliamo di Protezione Civile e ambiente in Comune di Belluno: dalla Regione un corposo contributo per diverse iniziative sul tema.
Natale culturale per i feltrini: lo storico teatro de la Sena sarà aperto per visite guidate in 3 occasioni.
Per l’amministrazione comunale di Cesiomaggiore è giunto il momento della co – programmazione con il territorio per la rigenerazione dell’ex colonia 8 di Pullir che
Entriamo in clima natalizio con la presentazione dell’ormai tradizionale “Tour dei presepi” di Salce e Giamosa organizzato dalla parrocchia di San Bartolomeo, in programma sabato
Dalla Regione Veneto arriveranno 40mila euro annui per finanziare le attività della Fondazione Comelico Dolomiti: dal 2006 il Centro Studi si occupa di attività culturali
È Franco Murer l’autore del monumento dedicato agli zattieri inaugurato al parco Sydney di Codissago, alla presenza delle autorità, nella mattinata di mercoledì 18 dicembre.
Approvato dalla Giunta regionale lo schema di intesa con i tre consorzi del Bacino imbrifero montano del Piave per la realizzazione del Contratto di Fiume.
Sensibilizzare i ragazzi su grande tema dell’evento olimpico e sui valori dello sport e del fair play: questi gli obbiettivi del progetto promosso dal Comune
Utili record che non vanno ai lavoratori. I dati sull’errata distribuzione della ricchezza da parte delle imprese del settore metalmeccanico sono stati al centro dell’assemblea
Aperta fino al 6 gennaio 2025 a palazzo Fulcis la mostra “Il filo rosso tra Arrigo e Leonor. Arrigo Boito ed Eleonora Duse”, organizzata dal