Si è chiuso il 19 aprile il bando per la selezione del Responsabile Marketing della DMO. Il consigliere provinciale delegato al turismo, De Toni: «Posto
Acc, come annunciato oggi sindacati e lavoratori si sono autoconvocati al Mise per avere risposte su Italcomp. Una trasferta che si è rivelata produttiva. Una
Oggi nuovo sopralluogo dell’amministrazione con l’Università di Parma.
L’amministrazione comunale sta pensando al futuro delle attuali scuole elementari di Arten. Con il supporto di Dolomiti Hub, è stato avviato un percorso di studio
A pochi giorni dalla firma dell’accordo che permetterà ai lavoratori bellunesi di delegare, in forma assolutamente volontaria, il prelievo dalla busta paga di un euro
Con la riforma del terzo settore sono aumentati gli adempimenti a carico del volontariato. Ma per aiutare le associazioni c’è sempre il Centro di servizio
Insieme Oltre il 2000Ospiti della puntata:Assia Belhadj, mediatrice culturale e Federico Brancaleone, CSV Belluno-Treviso ETS
Sono già numerosi gli investimenti fatti dalla latterie del territorio grazie al cosiddetto “Bando latterie” promosso da Ente Provincia e Fondo Comuni di Confine, con
Il CSI Belluno sta seguendo degli incontri nazionali per cercare di ripartire con le diverse attività, soprattutto con quelle rivolte ai più giovani.
DAL POZ, CONFCOMMERCIO BELLUNO: «SAREBBE ESTREMAMENTE PENALIZZANTE SE QUESTO POTESSE AVVENIRE SOLO ALL’APERTO».
Ha preso il via oggi la “Settimana per la salute della donna”, promossa in tutta Italia dal network ONDA – osservatorio nazionale sulla salute della
Insieme oltre il 2000Ospite della puntata Flavio Mares Presidente Gruppo Autismo Belluno
Pareggio per l’Union Feltre contro il Mestre, sconfitte amare per Belluno e San Giorgio Sedico.
Si muovono in questo senso alcuni studi dell’Università di Padova.
Le attiviste e gli attivisti de “Il Giusto Mezzo” sono pronti a scendere in piazza, domani, per un flashmob – nel rispetto delle normative Covid,
Voce delle istituzioni ospite della puntata Federico Dalla Torre Unione Montaan Feltrina
Con il rientro in zona gialla, anche i baristi feltrini si preparano a riaprire. Con l’auspicio che le nuove linee guida siano accompagnate da protocolli
Medaglie ed inclusione sociale nel mondo degli Arcieri del Piave. Il sodalizio bellunese con sede a Limana si è ritrovato per un pomeriggio di attività
Il Comune di Borgo Valbelluna che si sta impegnando per intercettare fondi attraverso la partecipazione a bandi nazionali, che abbiano la finalità di creare nuove
Oggi, durante le assemblee, i sindacati hanno relazionato I lavoratori sull’incontro avuto ieri con l’azienda, ma dal quale – secondo quanto hanno riferito – non
CRISI ACC-EMBRACO, IL GOVERNO CERCA UN INVESTITORE PRIVATO PER ITALCOMP. SINDACATI INSODDISFATTI SI AUTOCONVOCANO IL 20 APRILE A ROMA. A BORGO VALBELLUNA, I LAVORATORI HANNO
L’intervento rientera in un progetto di sviluppo complessivo della ciclabile, e si accompagna ad altri interventi
Voce delle IstituzioniOspite della puntata Tatiana Pais Becher, sindaco di Auronzo di Cadore
COVID, TREND IN CALO IN VENETO. «DATI CHE SAREBBERO DA SCENARIO GIALLO» COMMENTA L’ASSESSORE REGIONALE LANZARIN. LA CONFERENZA DELLE REGIONI APPROVINTANTO A LE LINEE GUIDA
Obiettivo: sensibilizzare la popolazione sulla pericolosità dell’inquinamento, in particolare quello della plastica.