
Lavoro nero, l’analisi della Cgia di Mestre: “Un problema anche sul fronte degli infortuni”
L’osservatorio veneziano pone l’accento sul rischio di interpretazioni troppo “leggere” dell’antinfortunistica
L’osservatorio veneziano pone l’accento sul rischio di interpretazioni troppo “leggere” dell’antinfortunistica
La rinascita dell’impianto inutilizzato da anni diventa un argomento che divide
Il 14 agosto 1866, le truppe asburgiche cercano di forzare la resistenza del Regno d’Italia in Cadore. La conseguenza è uno scontro in una località
L’esposizione sarà fruibile fino al 5 settembre.
Con le 4 ulteriori sospensioni stabilite ieri dall’Ulss Dolomiti a carico di operatori sanitari non vaccinati, sale a 8 il numero dei provvedimenti presi finora
NELL’AMBITO DELLA RIGENERAZIONE URBANA DI BELLUNO, NASCERA’ UNA NUOVA STRUTTURA CON UNO SPAZIO POLIFUNZIONALE APERTO AL PUBBLICO. L’ASSESSORE FRISON: «LA TEMPISTICA PREVEDE CHE SI POSSA
Voce delle istituzioni ospite della puntata Milena De Zanet sindaco di Limana
L’Ail di Belluno, sarebbe al centro dell’attenzione di alcuni malintenzionati che chiederebbero soldi spacciandosi per finti volontari del sodalizio. A lanciare l’allarme è la presidente
LA PRESIDENTE DE BIASI: «ANCORA MOLTO ALTO IL BISOGNO DEI BELLUNESI»
Incidente serale a Case Bortot: i soccorritori vegliano sulla salma per tutta la notte
Una versione “minimalista” con alcuni debutti all’Alexander Girardi Hall
Un’occasione di divertimento per i bambini e le loro famiglie, in un’atmosfera inedita
Montagne bellunesi gettonate da turisti e residenti nel clou dell’estate. A luglio picchi di una dozzina di interventi al giorno per il Soccorso Alpino. Il
Il sindaco Cesa: « E’ già un miracolo che, di giorno in giorno, questa azienda sia ancora aperta però adesso veramente non c’è più tempo».
La vittima, un 47enne di Schio, si è schiantato si dopo essersi lanciato dalla cima del Framont, a circa 2100 mt. di quota.
Giovani in cattedra durante l’estate per insegnare ai nonni l’abc dell’informatica: si sono conclusi i corsi di volontariato informatico a favore degli anziani promossi dalle
La conferma arriva dai dati sugli accessi agli uffici turistici di Feltre e Mel.
Cambiano anche le regole per la quarantena
Sara Silvestrin: “Dispiace perchè conosco bene il ragazzo che ci ha minacciati con il coltello ”
Un’indagine della Guardia di Fnanza ha portato al sequestro di 250 tonnellate di combustibile vegetale
La Commissione Europea ha chiesto per la quinta volta ulteriori chiarimenti, prendendosi altri tre mesi tempo per valutare sulla richiesta degli aiuti di Stato. Ma
Musica, innovazione e natura: tutto questo ha racchiuso “Gli Echi della Natura”, l’academy musicale estiva dedicata ai violinisti, violoncellisti e pianisti di tutte le età:
Uso del cellulare alla guida, mancata copertura assicurativa dei mezzi e soprattutto eccesso di velocità: sono state oltre 11500 le sanzioni elevate dalla Polizia Locale
Anche nel pieno di quest’estate non si ferma l’intraprendenza del mondo del volontariato locale: ci spostiamo a Feltre dove la Croce Rossa, ad esempio, è
GLI OSPITI CI SONO MA CAMBIA IL MODO DI LAVORARE PER GLI OPERATORI. LA PRESIDENTE DEGLI ALBERGATORI ALVERA: «PRENOTAZIONI ALL’ULTIMO MOMENTO»
Grande protagonista sarà la musica ma non mancheranno eventi legati al mondo della giocoleria, dell’equilibrismo e le più caratteristiche arti di strada. Una festa a
È attivo, intanto, un piano per assistere le fasce deboli
La malattia, intanto, miete un’altra vittima: non accadeva da tempo
Il 14 agosto 1866, le truppe asburgiche cercano di forzare la resistenza del Regno d’Italia in Cadore. La conseguenza è uno scontro in una località
Insieme oltre il 2000Ospiti della puntata Caterina Settin comitato organizzatore ESCI 2021 e Gaetano De Benedictis comitato organizzatore ESCI 2021
Insieme oltre il 2000 Ospiti della puntata Gloria Manera Curatrice della mostra “Suggestioni Dantesche” e Don Giacomo Mazzorana dir. Museo Diocesano Arte Sacra Belluno –
Insieme oltre il 2000 Ospite della puntata Morena Pavei presidente associazione Pollicino
Voce delle istituzioni Ospite della puntata Dario Bond Parlamentare
CONTAGI IN SALITA, 24 I NUOVI CASI NELLE ULTIME 24ORE. ULSS AL LAVORO SUL FRONTE DELLE SOSPENSIONI PER I SANITARI NO VAX.
In esposizione in via Mezzaterra a Belluno la personale dell’artista mantovano Luca Francesconi.
Un racconto di vita che è diventato un fiume, con una sorgente, degli affluenti, per poi sfociare nel mare che è la vita
Nelle farmacie delle località turistiche, la pressione è importante
L’azienda feltrina impegna l’1% del fatturato a sostegno di iniziative per il territorio
Ci si “sbilancia” con spettacoli in cornici d’eccezione
Sfide per chi è preparato per i dislivelli, con il Venal spesso protagonista
Non solo solidarietà e attività fisica: l’evento promuove anche le capacità artistiche
Il rogo è divampato nella notte a Cercenà