
Incontro con… Elsa Zambonini Durul
Incontro con… Elsa Zambonini DurulPresentazione del libro “Acque del Bosforo, acque del Piave”
Incontro con… Elsa Zambonini DurulPresentazione del libro “Acque del Bosforo, acque del Piave”
GRAZIE AD UN INVESTIMENTO DI 600 MILA EURO, DALLA FINE DEL PROSSIMO ANNO SARANNO DISPONIBILI NUOVI LOCALI PER I SERVIZI SOCIALI E PER GLI ANZIANI.
Il Quartiere Duomo ha vinto la 42° edizione del Palio di Feltre, il primo in Italia dall’inizio della pandemia. Un’edizione speciale che, nonostante le difficoltà
Nuovo parroco in Val di Zoldo: don Paolo Arnoldo passa il testimone a don Roberto De Nardin che dunque fungerà da guida a ben 8
Si rinnova il parco mezzi di Val Belluna Emergenza, il sodalizio operante nell’ambito dei servizi di assistenza e trasporto sanitario con ambulanza: è arrivata “India
Zaia: “Molti accessi, non possiamo andare in tilt”
Un percorso per le aree interne, dalla montagna alle isole a rischio spopolamento
La cerimonia organizzata dall’Abm regala, come sempre, importanti testimonianze
Dalle difficoltà della tempesta, alla rinascita nel nome della musica: la forma della struttura non è casuale
Morricone e Nino Rota in un concerto per clarinetti
Vince Degasperi, ma soprattutto vince lo spettacolo nel weekend organizzato da Tre Cime Promotor
Primo sabato di agosto, tante le persone che, fin dalla mattinata, hanno affollato il capoluogo di Belluno. Non solo residenti ma anche tanti turisti. E
Si avvicina l’inizio di una nuova stagione con le squadre che, tra un colpo di mercato e duri allenamenti sul ghiaccio, si stanno preparando alla
Coinvolti 4 dipendenti del comparto sanità. L’azienda fa sapere che sono in corso altri accertamenti e nei prossimi giorni potrebbero essere intrapresi ulteriori provvedimenti. Sul
Il 7 agosto 1944, il senatore e dirigente d’azienda viene fermato per essere giudicato dall’Alta corte di giustizia per le sanzioni contro il fascismo, pur
Promotore dell’iniziativa, il pilota professionista Matteo Botteon.
IN AUTUNNO A DISPOSIZIONE UN TESORETTO DA 2 MILIONI E 300 MILA EURO. AL VIA UN SONDAGGIO SUI FABBISOGNI DELLE IMPRESE. IL PRESIDENTE PETERLE: «VOGLIAMO
Continua l’impegno della Onlus bellunese Insieme si può a favore della popolazione più bisognosa: a Bevovoka, in Madagascar, grazie alle donazioni raccolte in provincia, è
Il comune di Belluno beneficerà di un bando dell’Anci, Associazione Nazionale Comuni Italiani, finalizzato ad incentivare progettualità a favore dei giovani. In prossimità di Palazzo
Sembrano essere incoraggianti i risultati dei primi studi effettuati sulla roccia sotto la chiesa di San Martino a Valle di Cadore. I vari Enti continuano
La mostra è promossa nell’ambito della rassegna “Tra Feltro e Feltre. 700 anni dalla morte di Dante”.
È l’ultimo lavoro di Fabio Padovan, presidente del gruppo locale dell’Associazione Micologica “Bresadola”, in collaborazione con altri sette esperti in materia.
Sono stati oltre un centinaio i residenti in provincia di Belluno che giovedì sera hanno aderito all’iniziativa dell’Ulss Dolomiti “Vaccini sotto le stelle”, per dare
La città è imbandierata con gli stemmi dei quattro quartieri e, in un trionfo di colori, è pronta a celebrare al meglio, nel rispetto delle
Covid, la campagna vaccinale in Ulss Dolomiti procede bene ma in luglio si è registrata una lieve flessione delle somministrazioni. Lo riferisce l’azienda sanitaria locale.
In questa puntata vedremo:-La mappatura e la relativa segnaletica dei sentieri di Vas e Scalon a cura del gruppo Alpini di Vas-La ritornata (seppur in
Voce delle IstituzioniOspite della puntata Federico Dalla Torre, sindaco di Sovramonte
Un fulmine si è abbattuto la scorsa notte sul camino di un’abitazione di due piani in via pascoli a Feltre, provocando un incendio che ha
Insieme Oltre il 2000Ospite della puntata Jacopo De Pasquale, bibliotecario Seminario Gregoriano di Belluno
Il 7 agosto 1944, il senatore e dirigente d’azienda viene fermato per essere giudicato dall’Alta corte di giustizia per le sanzioni contro il fascismo, pur
Dopo l’incontro al Mise oggi giornata di assemblee. I sindacati: « il 27 ottobre l’azienda dovrà dare delle risposte». Nel frattempo le organizzazioni sindacali manterranno