
Frode internazionale nel commercio di metalli, ramificazioni anche nel Bellunese
Un’operazione della Guardia di Finanza di Pordenone porta alla luce false fatture per oltre 300 milioni di euro
Un’operazione della Guardia di Finanza di Pordenone porta alla luce false fatture per oltre 300 milioni di euro
La collaborazione tra due associazioni riporta in auge due volumi degli anni ’80
Il 19 giugno 2001, l’accordo che porta allo svolgimento delle Paralimpiadi in accoppiata con le Olimpiadi: per decenni, gli atleti con disabilità avevano gareggiato in
L’impegno di Belluno Donna fra i giovani per la prevenzione alla violenza di genere. Ospiti l’avv. Alison De Nando e la vice presidente di Belluno
Voce delle istituzioni ospite della puntata Stefano Capelli presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri di Belluno
Grazie ad una nuova partnership con il Gruppo Editoriale “Il Sole24ore”, la Camera di Commercio di Treviso Belluno Dolomiti incentiva la formazione rivolta alle imprese
Grazie ad un investimento di 3,5 milioni di euro dell’Ente provincia, sorgerà una nuova struttura all’avanguardia capace di contenere anche 6 laboratori didattici. Il dirigente
L’esperienza di Anas può dialogare con il territorio grazie a un progetto legato all’innovazione
L’area sociale è in pareggio, quella sanitaria è in negativo: depurando il dato delle maggiori spese e delle minori entrate a causa della pandemia, si
Oggi il governatore Zaia ha incontrato nuovamente I sindacati, annunciando una sua missione a Roma che possa portare al più presto ad una conclusione positiva
Da mercoledì oltre 1600 studenti bellunesi saranno impegnati con la prova che si svolgerà quest’anno con un colloquio orale, in presenza. Intanto, sul fronte della
Lo scorso fine settimana sono ripartiti I bus per il mare della Dolomitibus: fin da subito, sono stati in molti ad usufruire del servizio per
Si tratta di un volume monografico incentrato sull’altare a battenti, della fine del 1400, della chiesa di Santa Maria a Pieve di Cadore.
Voce delle istituzioni ospite della puntata Massimiliano Salvador Dirigente ufficio scolastico di Belluno
VAL DI ZOLDO – servizio di MICHELE ROSSET – immagini MOVIEB Parla polacco l’ottava edizione della Dolomiti Extreme Trail, che si è svolta nel fine
Tra le molte proposte dell’evento, che si terrà tra il 24 e il 27 giugno, anche un approfondimento sulla costruzione delle gondole
Sta per prendere il via il centro estivo per ragazzi in comune di Alpago. Presentato in Cansiglio il progetto multidisciplinare “Impressioni Alpagote” realizzato dagli studenti
Grazie ai stratagemmi messi a punto dal commissario castro la produzione è stata garantita ancora per un’altra settimana, fino al 23 giugno. Poi si dovrà
Per la sezione del Club Alpino Italiano di Belluno sarà un anno di ricorrenze storiche. La sezione infatti, festeggia 130 anni di attività. Fu fondata
E’ stata presentata ieri a Feltre l’edizione del ”Rinascimento” come ha definito Ivan Piol, presidente del Pedale Feltrino, la 26. SPortful Dolomiti Race che torna in calendario il 20 giugno dopo
Oltre 20 mila euro raccolti, in un mese e mezzo: questo un primo risultato della campagna avviata dal Fondo Welfare Dolomiti con Confindustria e i
Una struttura moderna all’interno del parco della Birreria che può aiutare nello sviluppo della disciplina soprattutto tra i giovani.
Anche in provincia di Belluno si è celebrata oggi la “Giornata internazionale del lavoro a maglia in pubblico”, sposata dal contest Viva Vittoria Tre Cime
Si svolgeranno domani gli esami per gli aspiranti volontari della Croce Rossa di Feltre. 25 le persone coinvolte che, una volta passato il test, andranno
Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha inaugurato la nuova TAC dell’ospedale San Martino, alla presenza delle autorità locali e di tutti i primari
Pallavolo, serie B maschile. La Da Rold Logistics Belluno si prepara per la finale d’andata promozione in programma domani sera a Bologna, mentre in B2
Il fondamentale “ruolo dell’infermiere e dell’infermiere pediatrico per incrementare la copertura vaccinale della popolazione”: questo uno dei presupposti alla base del protocollo sottoscritto a livello
Cai e Comune di Pieve sono al lavoro per la sistemazione dei sentieri nelle frazioni al fine di poter accogliere al meglio l’arrivo dei turisti
Voce delle istituzioni ospite della puntata Luigi Pais Dei Mori , presidente Ordine delle professioni infermieristiche di Belluno