
Cortina si tinge di rosa in attesa del Giro d’Italia
Cortina si conferma nuovamente città delle Alpi, capace di unire sport e cultura, al centro dei grandi eventi in prospettiva delle Olimpiadi del 2026.
Cortina si conferma nuovamente città delle Alpi, capace di unire sport e cultura, al centro dei grandi eventi in prospettiva delle Olimpiadi del 2026.
L’affondo: “Solo spot, ritardi e scarsa visione”
A Canale d’Agordo si è sofferto come altrove lo stop alle attività culturali, ma c’è voglia di rilancio
Domani è previsto lo sciopero del comparto logistica e lunedì un flash mob al Giro d’Italia. Nella trattativa aziendale, si alza la tensione.
Si celebra oggi la Giornata mondiale delle Api. Circa 1300 sono gli apicoltori in provincia di Belluno. Proprio in occasione di questa ricorrenza Coldiretti Belluno
Il Csv Belluno Treviso incentiva il volontariato e la cultura proponendo agli studenti delle scuole superiori e agli universitari delle due province, tre concorsi letterari
Un contrattempo in gara, oltre a un comprensibile rammarico, portò anche a uno sviluppo tecnico nel ciclismo
I varchi elettronici sorveglieranno gli ingressi “irregolari”, ma non ci sarà la chiusura totale al traffico
La popolare attrice è spettatrice della “prima” della ripartenza, ma si sta preparando per un’estate in tour
Lettere dal Cadore a cura di Luca De Michiel
Ados Belluno, l’associazione donne operate al seno, dopo lo stop a causa della pandemia, è tornata ad aprire I battenti del proprio ambulatorio per offrire
Un dato è certo: le richieste dei clienti sono molto cambiate negli anni
Le iniziative non mancano, e la visibilità sarà massima
Un sondaggio rivela come 9 bellunesi su 10 ritengano importante la svolta “green”
L’obiettivo è il rilancio del sito minerario, a coronamento degli investimenti fatti
All’ex casa cantoniera di Acquabona, le attività della Fondazione
Un modo per raccontare un patrimonio comune, fatto di stili costruttivi e scelte di funzionalità
Scioperi, striscioni all’arrivo del Giro d’Italia a Cortina, coinvolgimento degli studenti: così si cerca il massimo impatto mediatico e simbolico
È accaduto nella frazione di San Martino: i responsabili, fuggiti nei campi a mani vuote, sarebbero due
“CAMMINI. STORIE A PASSO LENTO” è un programma televisivo che a partire da maggio andrà in onda in tutta Italia nelle emittenti del Circuito Corallo.
Spettacolo in attacco e amnesie difensive: sette reti nell’incontro di Serie D
Feltre e Sedico escono dai rispettivi stadi a bocca asciutta
Già in carcere per un altro reato, dovrà scontare tre anni. Una segnalazione a scuola aveva fatto partire le indagini dei carabinieri.
I casi scendono, i ricoveri pure. Zaia: “Ora regole chiare per l’estate, altrimenti a giugno il turismo sarà penalizzato”
Nella puntata di “Voci di Valle” di questa settimana, ampio spazio ai ripristini post-Vaia
“Finalmente si ritorna a correre!”. Ieri, nella splendida cornice di Prà del Moro a Feltre, è andato in scena “Il Cross della Ripartenza”, una gara
Dei 61 milioni per il Veneto, molti dovrebbero prendere la strada di Belluno. Da Mestre, una richiesta di misure aggiuntive
I sindacati: “Una situazione temporanea in attesa di soluzioni strutturali”
Il 22 maggio, la partenza della gara, a un anno dallo stop alla scorsa edizione a causa dell’emergenza sanitaria