
All’Istituto Agosti di Belluno la proiezione di “Trincee”
Mercoledì il docufilm “Trincee” è stato presentato a Belluno alle classi terze medie dell’Istituto Agosti dove ha ottenuto molto interesse tra i giovani studenti.
Mercoledì il docufilm “Trincee” è stato presentato a Belluno alle classi terze medie dell’Istituto Agosti dove ha ottenuto molto interesse tra i giovani studenti.
La nascita del Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore si ricollega ad un’idea del 1956, in concomitanza con i Giochi Olimpici Invernali di Cortina.
La galleria Comelico deve chiudere anche di giorno. Dopo il vertice in Prefettura di questa mattina la Galleria sarà completamente chiusa al traffico dalle ore
Lo sport con le immagini della 42esima Transcavallo, in scena tra le montagne della zona di Tambre nel fine settimana.
Diversi i temi al centro dell’incontro: la brandizzazione olimpica, la possibile chiusura delle scuole durante i giochi ma soprattutto le modalità di accesso a Cortina
A poco più di un anno dalla scomparsa il circolo Pd dell’Oltrardo ricorda Mario Svaluto Moreolo, in una serata dove a parlare di politica saranno
Nel servizio sentiamo le anticipazioni del numero de “Il Veses” in edicola in questi giorni.
Simbolo universale di unità, rispetto ed inclusione, le bandiere erano state consegnate ai sindaci si Milano e Cortina d’Ampezzo al termine dei Giochi Invernali di
Fondazione Cariverona, in occasione delle Olimpiadi 2026, mette a disposizione 600.000 per progetti capaci di attivare iniziative culturali-educative di valorizzazione del patrimonio locale e promozione
È pronto il protocollo sul tema dell’abitare realizzato dal Comune di Belluno in collaborazione con diverse realtà territoriali al fine di far fronte al gap
Rush finale per la stagione del Palaghiaccio di Feltre.Il primo bilancio parla di numeri record, tali da accreditarlo quale palazzetto del ghiaccio più utilizzato a
Dalle 21.30 di giovedì 27 febbraio alle 2 del mattino seguente, salvo modifiche, nel centro città e a Borgo Piave la fornitura idrica sarà sospesa
La Provincia ha approvato il progetto per la messa in sicurezza dell’abitato di Alpaos, a Chies d’Alpago. Per la realizzazione servono però 750mila euro che
Il fascino della Casa Museo dell’Alchimista valica i confini nazionali, una delegazione della Pro Loco di Tambre si è recata a Salisburgo per illustrarne i
A Valmorel di Limana procede spedito il cantiere che porterà alla realizzazione della sede della Fondazione Elserino Piol, realtà che – sulle orme di quello
Un’occasione in più di shopping a prezzo scontato. Sabato 1 marzo a Belluno appuntamento con “Lo sbaracco”. 50 negozi del centro prolungheranno di una giornata
A livello regionale, intanto, prosegue il contrasto alle infiltrazioni malavitose nella filiera dei rifiuti
Vi parliamo di una collaborazione tra la nostra emittente e la rete di TV locali Corallo: siamo andati a Vicenza per documentare le attività della
Domenica scorsa a Feltre si è parlato di migrazione e spostamenti forzati di persone con ospiti provenienti sia dal mondo accademico sia artistico, nell’ambito del
Nuove limitazioni al traffico e al riscaldamento nel capoluogo: l’aumento dell’inquinamento in città ha portato all’allerta arancione dell’ordinanza anti-smog.
In attesa delle Olimpiadi, Cortina diventa città sempre più inclusiva. Scopriamo come nel servizio.
Lo sport con il 47esimo campionato nazionale Ana di sci alpinismo: fatica, risultati, musica e grande tradizione alpina protagonisti lo scorso fine settimana a Tambre.
In seguito ad un grave incidente che ha coinvolto due auto e un camper sul Fadalto, Dilshad Okyere, bambina di 4 anni di origine ghanese
Come ha sottolineato la trasmissione Rai “Report, il treno Espresso Cadore, collegamento tra Roma e Calalzo inaugurato nel dicembre 2023, è stato un insuccesso.
Favorire l’allargamento del mercato delle locazioni al maggior numero di immobili, inclusi quelli attualmente vuoti o sfitti, incentivare la possibilità di locazioni ai settori sociali
Grazie ad un finanziamento di 100 mila euro della Fondazione Cariverona, I giovani diventano promotori della bellezza del patrimonio culturale. Capofila di questa nuova iniziativa,
Palasport di Longarone gremito sia sabato sia domenica per la Final Four di Coppa Italia di serie A3 maschile di volley.
Stavolta non vince la Dolomiti Bellunesi ma il pareggio privo di reti a Feltre contro il quotato Mestre consente alla capolista di allungare a +6
La sala Bianchi di Belluno ha ospitato, lo scorso fine settimana, un convegno sul tema della tutela della Salute Mentale.
La cultura con il nuovo numero della rivista “Frammenti”, con approfondimenti su vari aspetti naturalistici e storici del nostro territorio.
Voce delle IstituzioniOspite della puntata Bruno Giordano, presidente Fondazione Cariverona
Nell’arco di 25 anni, il Fisco ha accumulato in Veneto un “debito” di 14.600 euro procapite.