
Voce delle Istituzioni – Jacopo Massaro – Sindaco di Belluno – 17/12/2020
Voce delle Istituzioni – Jacopo Massaro – Sindaco di Belluno – 17/12/2020
Voce delle Istituzioni – Jacopo Massaro – Sindaco di Belluno – 17/12/2020
Il delegato CNSAS 2° zona Dolomiti Bellunesi Alex Barattin: «Bisogna tenere l’attenzione massima, perchè la maggior parte degli incidenti avviene con questi gradi 2 e
Luigi Pais dei Mori è stato riconfermato alla guida dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche della provincia di Belluno. Da parte sua l’analisi dell’operato della categoria professionale
Se sarà confermata la disposizione attualmente contenuta nel disegno di legge di Bilancio, la misura dovrebbe partire il 1° gennaio. Più di una sono però le
Zaia: “I negozi rimarranno aperti, ma avranno una clientela diversa a seconda del momento”
Occhi aperti su regolarità dei contratti di lavoro e sicurezza
Voce delle Istituzioni – Stefano Lorenzi – Consulta Veneta Proprietà Collettive – 10/12/2020
Con oggi è iniziata la novena di Natale. L’ultimo orario per la Messa della notte, quest’anno è alle ore 20.00, per evitare ai partecipanti di
Da lunedì 14 dicembre è attiva anche l’USCA del Cadore. Le USCA del Distretto di Belluno si aggiungono all’USCA del distretto di Feltre, attivata nella
Delle due frane che si sono riversate sulla provinciale 251 a inizio dicembre, è quella più a Sud ad aver creato i maggiori problemi
Il presidente dott. Stefano Capelli, sulla pandemia in provincia: «La seconda ondata colpisce di più rispetto alla prima; i numeri sono impietosi».
Contro il Rovereto, la formazione biancoblù ha conquistato la quinta vittoria in altrettante partite.
LO SPI CGIL DI BELLUNO – IL SINDACATO DEI PENSIONATI – LANCIA UN NUOVO ALLARME RIGUARDANTE LE CASE DI RIPOSO, IN RIFERIMENTO ALLA PANDEMIA: NON
La capacità di screening si è moltiplicata, ma la sanità rimane sotto pressione
L’area dimessa è piena di rifiuti da classificare e asportare
Per il Bellunese, un occhio alle Olimpiadi del 2026
Una quota fissa e una legata alle spese di mantenimento degli impianti di risalita.
La struttura coperta era stata scoperchiata dal vento
“Per noi la montagna è la vita”, questo il messaggio che le categorie economiche e i cittadini hanno voluto lanciare, da Cortina, al Governo.
Numerose sono ancora le incertezze su quello che si potrà o non si potrà fare nel periodo natalizio. «Per le prossime festività natalizie la situazione
I tecnici visitano quasi 100 punti problematici dopo l’ultima ondata di maltempo
Insieme Oltre il 2000 – Consultorio familiare Belluno1°PuntataOspiti:Ennio Colferai – Vice presidente e co-fondatore ConsultorioRosalisa Sartorel – Presidente Consultorio Familiare socio-educativo ODV di Belluno UCIPEM
Duplice iniziativa oggi all’agrimercato di Belluno per gli agricoltori di Coldiretti e Campagna Amica per un Natale all’insegna dei prodotti del territorio, della genuinità e
Riaperto in giornata il Nordic Center di Fiames ed è già corsa agli abbonamenti stagionali.
Uno dei problemi per cui i giovani bellunesi abbandonano il territorio provinciale riguarda le difficoltà di trovare lavoro: lo rileva il questionario ideato dal Fondo
Riccardo Donadon, anima di H-Farm, prestigioso polo d’innovazione, è stato il protagonista del terzo AperiCeo, l’iniziativa promossa dal Gruppo Giovani Industriali di Confindustria Belluno Dolomiti