
La nuova normativa sulla gestione dei rifiuti
Il 15 ottobre scorso, quindi prima dell’entrata in vigore del Dpcm del 18 ottobre del presidente Conte, C.I.P.A. – Consorzio Industriali Protezione Ambiente della Provincia
Il 15 ottobre scorso, quindi prima dell’entrata in vigore del Dpcm del 18 ottobre del presidente Conte, C.I.P.A. – Consorzio Industriali Protezione Ambiente della Provincia
Con 111 nuovi positivi in un giorno e la stagione turistica alle porte, sale l’incertezza
I dati della Cgia di Mestre dipingono uno scenario negativo. Per il futuro, l’incognita del credito.
Una donazione del Lions per un’esperienza al passo con i tempi
Il Comune di Belluno si impegna formalmente
Centrale il tema della sostenibilità, ambientale ed economica.
I protocolli per la sicurezza ci sono, ma si guarda con apprensione a possibili restrizioni territoriali
Il disegnatore Piredda non esclude un’ambientazione montana per il fumetto
Ospite: Marianna Hofer – Sindaco Valle di Cadore
Ospite: Mirco Badole – Parlamentare
Ospite: Roberto Toigo, Segretario Regionale UIL
Ospite: Umberto Soccal – Sindaco di Alpago
Ospite:Adriano Rasi Caldogno
Ospite: Ezio Zuanel – Sindaco di La Valle Agordina
Ospite: Michele Costa – presidente Unione Montana Agordina
Ospite: Michele Costa – Sindaco di Falcade
Ospite: Paolo Saviane – Parlamentare
Ospite: Renzo Bortolot – presidente Magnifica Comunità di Cadore
La Provincia accoglie la sfida lanciata dal comitato “Falco senza ostacoli”
Zaia: “Rafforzeremo il Piano di sanità pubblica con una visione provincia per provincia”
Campionati congelati e cortei vietati: così il Covid incide su alcune attività
Conoscere i Funghi è uno short di 3 minuti condotto dal micologo dott. Fabio Padovan, presidente dell’Associazione micologica Bresadola di Belluno, che illustra “sul campo”
Conoscere i Funghi è uno short di 3 minuti condotto dal micologo dott. Fabio Padovan, presidente dell’Associazione micologica Bresadola di Belluno, che illustra “sul campo”
Una borsa di studio per ogni studente dell’ITS MECATRONICO: questa l’iniziativa del Gruppo Giovani imprenditori di Confindustria Belluno Dolomiti per sostenere concretamente gli studenti che
La residenza per anziani Gaggia Lante di Belluno in un’ottica di collaborazione ha accolto alcuni ospiti Covid positivi provenienti dalla struttura di Ponte nelle Alpi,
In Val Visdende è da sempre preziosa la produzione lattiero casearia, un mestiere antico tramandato di padre in figlio come a Par della Fratta grazie
La Commissione Europea ha chiesto alcuni chiarimenti al Mise per l’aiuto di stato in favore di Acc. Approfondimenti in relazione anche al contesto occupazionale locale.
Una storia di successo professionale e un problema meccanico da risolvere insieme: la soluzione darà una mano in gara
Una cordata si occuperà della stagione invernale, ma chiede al Comune un impegno preciso e unanime per l’acquisto degli impianti
A Cortina, sospese con un’ordinanza sindacale fino al 31 ottobre le attività didattiche alla scuola primaria Duca d’Aosta.
Incontro con… Oscar De GaspariPresentazione del libro “Frescada – Storia e vita di una parrocchia e della sua chiesa”
gestori lottano da tempo con i protocolli e hanno fatto diversi sforzi per garantire la sicurezza delle strutture in questi mesi. Quello della piscina Sporting
L’uso prolungato delle mascherine può generare alcune problematiche alla pelle? Lo abbiamo chiesto al dott. Marco Dal Canton, dermatologo e presidente della Società Italiana di
Sono mille in provincia gli addetti a pulizie, magazzino e facchinaggio che, come i loro colleghi in Italia, attendono da sette anni il rinnovo del