
Le suore sono pronte a lasciare l’asilo di Vigo dopo oltre 50 anni
L’attività proseguirà con le maestre laiche, ma nel paese cadorino si interromperà una lunga tradizione
L’attività proseguirà con le maestre laiche, ma nel paese cadorino si interromperà una lunga tradizione
Intanto, il sindaco di Borgo Valbelluna Stefano Cesa e il presidente della Provincia Roberto Padrin scrivono al ministro dello Sviluppo Economico, affinchè la situazione si
Dopo i mondiali di parapendio del 2017 è pronto a celebrarsi un altro grande evento nei cieli feltrini ma non solo. È in fase di
Nato in tempo di pandemia, l’eClub – costituito da giovani donne provenienti da tutta Italia – annovera fra le fondatrici anche una bellunese che ha
La presidente della Fondazione Teatri delle Dolomiti, Tiziana Pagani Cesa: «E’ dare il segno che il teatro ha voglia di riaprire»
Una struttura pensata per rispondere alle necessità di bambini e ragazzi con disturbo dello spettro autistico.
Non accadeva da settimane. Intanto, arrivano chiarimenti sulle indagini dei Nas in tema di vaccini
Palazzo Piloni promette di portare le rimostranze del settore nelle sedi che contano
A lungo inutilizzata nonostante gli investimenti fatti, può rappresentare un tassello importante per il futuro turistico dell’area tra Valbelluna e Basso Agordino
Il maltempo di inizio dicembre ha lasciato in eredità un problema
Sviluppo sostenibile dell’area Dolomitica: gli industriali affidano all’Università di Padova uno studio delle infrastrutture di trasporto. Ce ne parla l’ingegner Francesco De Bettin, coordinatore del
In vista della stagione migratoria ormai alle porte per gli anfibi, i volontari del Gruppo salvataggio Anfibi di Belluno si sono dedicati alla posa delle
Lo ha riferito il sindaco Milena De Zanet. Sono previsti lavori per oltre 300 mila Euro.
Mercoledì si tronerà nuovamente in campo con il turno infrasettimanale.
Voce delle IstituzioniOspite della puntata Paolo Doglioni, presidente Confcommercio di Belluno
CIRCA 300 I FELTRINI CHE MENSILMENTE SI RIVOLGONO AL SINDACATO PER CHIEDERE ASSISTENZA PER LA CASSA INTEGRAZIONE, DISOCCUPAZIONE E COPERTURE COVID.
PISTE CHIUSE E IMPIANTI DI RISALITA ANCORA FERMI: L’INVERNO “OFF LIMITS” PER GLI SCIATORI A CAUSA DEL COVID STA FACENDO RISCOPRIRE LA MONTAGNA DELLE CIASPOLATE
L’iniziativa ha rappresentato una delle importanti attività sul campo della scuola edile di Sedico.
Incontro con… Manrico Dell’Agnola, testimonial Karpos, Alessio Cremonese, CEO Manifattura Valcismon
I Mondiali di sci Cortina 2021 si concludono con lo slalom gigante maschile. Una puntata tutta focalizzata sul pre e dopo gara: Alessandro Manaigo si
Intanto, da Roma arriva la proroga del divieto di spostamento tra regioni
Bollette e affitti da pagare sono diventati un incubo per molti. La Caritas si sta adoperando per ampliare ulteriormente i punti d’ascolto sul territorio.
Diffuso il bollettino epidemiologico con i dati più significativi inerenti alla pandemia in provincia.
Voce delle IstituzioniOspite della puntata Cinzia Lusa, presidente CSI Feltre
«Da settembre gli studenti potranno ritornare nella loro scuola» l’annuncio del Sindaco Stefano Cesa.
Denis Bona avrebbe compiuto 40 anni nel prossimo mese di luglio. Ieri sera l’avvistamento del corpo sul greto del torrente Caorame; il fatto sarebbe però
Il personale ha effettuato anche oltre 2500 “controlli Covid”.
Penultima giornata di mondiali a Col Drusciè dove si tiene lo slalom speciale femminile. Qualche retroscena del Fuoripista e del montaggio.
A Cortina d’Ampezzo breve anticipazione del TedX Cortina durante i Mondiali.
Dal 21 al 28 febbraio verranno donati degli alberelli colmi di coloratissimi colibrì fatti di carta con la tecnica dell’origami a varie strutture sanitarie del territorio.
Anno del Covid, anno “nero” per il turismo; i dati ufficiali segnano -61.1% arrivi, – 54.4% presenze. Il commento dell’assessore regionale al Turismo Federico Caner.
INCONGRUITA’ SUGLI ASSEGNI PENSIONISTICI: NEL 2020 OLTRE 70 MILA EURO SONO STATI RIDISTRIBUITI SUL TERRITORIO DALLO SPI CGIL DI BELLUNO, CHE HA ANALIZZATO LE ANOMALIE
Voce delle IstituzioniOspite della puntata Adriano Rasi Caldogno, Commissario azienda ULSS n°1 Dolomiti
Dal potenziamento degli organici alla partita dei vaccini
Inaugurate anche le aule “esterne” del liceo di Mussoi