
“Oltre le Vette”, parte il conto alla rovescia
Superati gli ostacoli organizzativi, ecco una ventina di eventi per il pubblico
Superati gli ostacoli organizzativi, ecco una ventina di eventi per il pubblico
Portaperta tesse una rete a vantaggio dei giovani in situazione di svantaggio sociale
Sul Colle c’è nervosismo: accuse sulla giunta Massaro
Il debutto arriva anche grazie agli investimenti nel blocco chirurgico
Sabato, alla Vene d’Oro, si è chiuso il primo progetto provinciale coordinato dall’AICS e dedicato ai giovani.
Il passaggio degli impianti dal privato al Comune non si concluderà prima della prossima primavera, lo ha annunciato il sindaco Massaro. Nell’attesa della conclusione dell’acquisizione,
Gli ampezzani sono pronti ad una nuova stagione di Alps, per le Civette sfida ad altri 9 team in Serie B.
Di recente il Consorzio Dolomiti Prealpi ha di nuovo vinto il bando per la gestione dell’ufficio turistico di Feltre, sportello al quale da gennaio a
“Vederci Lontano” è la nuova iniziativa del Distretto Dolomiti Occhiali finalizzata a recuperare posizioni nei mercati internazionali con azioni di coordinamento in piena epoca Covid.
Il comune di Belluno tramite l’assessore all’urbanistica Frison risponde alle sollecitazioni del Circolo Pd dell’Oltrardo in merito al fabbricato in via Barozzi e alla sua
Sabato prossimo, 26 settembre alle 20.30, nella Sala parrocchiale di Farra d’Alpago, si terrà, in anteprima, la proiezione de «La Cassana», l’ultimo film scritto e
Venendo incontro alle esigenza di ricettività turistica, dove i Bed & Breakfast stanno prendendo sempre più piede, e per favorire l’occupazione, il Circolo Cultura e
Gidoni: “Qui tutti corrono per il partito. Siamo a disposizione per le amministrative nei Comuni commissariati”
Giovanni De Donà presenta il risultato dei suoi sforzi di ricerca in ambito locale
Recuperare posizioni nei mercati internazionali con azioni di coordinamento in piena epoca Covid. È questo l’obiettivo del progetto “Vederci Lontano” presentato dal Distretto dell’occhiale nei mesi scorsi
Il circolo PD dell’Oltrardo solleva l’attenzione della comunità in merito al nuovo fabbricato in costruzione di via Barozzi a Belluno e la sua incidenza con
Incontri in PedemontanaLa vendemmia storica e contemporanea
«Lavoro e occupazione devono essere al centro, serve un patto per il lavoro»: è questa la richiesta che i sindacati regionali dei comparti energia, moda
Primo focus sull’inclusione dei disabili
La Magnifica Comunità di Cadore propone due appuntamenti
L’esito delle urne provoca decisioni e uno scenario singolare
Conoscere i Funghi è uno short di 3 minuti condotto dal micologo dott. Fabio Padovan, presidente dell’Associazione micologica Bresadola di Belluno, che illustra “sul campo”
Formazione continua per continuare a guardare al futuro del mondo del lavoro nonostante il Covid – 19. Un percorso, pensato dalla provincia, per gestire l’emergenza
I lavoratori dell’Acc di Mel dopo tante battaglie combattute a difesa del proprio stabilimento ora guardano con più serenità al futuro. Siamo stati fra i
OTTIMISMO PER LO STABILIMENTO DI COMPRESSORI ZUMELLESE. IL 1° OTTOBRE LA SOTTOSEGRETARIA AL MISE TODDE A BELLUNO PER UN VERTICE SUL NUOVO POLO NAZIONALE DEL
Nel Bellunese, Gianpaolo Bottacin è campione di preferenze: 9 mila elettori hanno scritto il suo nome
Le suppletive per il Senato nel Veronese consegnano al sindaco di Calalzo un posto a Palazzo Madama
Voce delle IstituzioniOspite Mauro Soppelsa – Sindaco di Cencenighe Agordino
Afflunza più alta al referendum rispetto a regionali e comunali. Voltago commissariato: niente quorum