
Feltre investe sulle politiche della famiglia
A Feltre l’amministrazione investe su famiglia e giovani: sentiamo i dettagli.
A Feltre l’amministrazione investe su famiglia e giovani: sentiamo i dettagli.
Fino al 15 settembre a Belluno sarà possibile visitare l’esposizione di fotografie del collettivo “Meraki”. Sentiamo di cosa si tratta nell’approfondimento.
A Calalzo di Cadore domenica scorsa l’alimentazione sana è stata protagonista nella fiera “Cadore e Natura”.
Il testo fermo al Senato consegna allo Stato il fulcro delle decisioni, la legge regionale in materia va in una direzione differente
Un masso dell’argine si muove e lo travolge, muore a 16 anni. L’incidente si è verificato a Campo di Santa Giustina, in riva al Piave.
La nuova linea Clivet dedicata alle pompe di calore monoblocco entrerà in funzione dal 1 settembre 2020 nello storico stabilimento di Villapaiera.
Il sodalizio ha avviato un’innovativa modalità di raccolta e distribuzione di oggetti di cancelleria per le famiglie più bisognose.
Fotografato la situazione di 53 comuni bellunesi (con alcune assenze importanti): +1% rispetto alla media degli ultimi anni. Nelle altre province venete è andata peggio.
Cambio al vertice per la Cooperativa Sociale delle Dolomiti. A Matteo Toscani succede Alessandra Buzzo: sentiamo le impressioni della neo presidente nel prossimo servizio.
Sentiamo ora una curiosa storia che arriva dalla Val di Zoldo: la scoperta di un altare zoldano in un museo di Londra. I dettagli nel
Ottava edizione dell’Alpago Sky Super 3: una gara di corsa in montagna dedicata alla memoria dei tre giovani del Soccorso Alpino tragicamente scomparsi sul Cridola.
La rassegna di arte di strada porterà numerosi spettacoli gratuiti in città
Il video è stato voluto e finanziato dalle attività produttive operanti sul Colle, desiderose di dare un segnale di rilancio.
La Giunta comunale di Auronzo ha approvato la delibera per l’annualità 2020 della tranche annuale di 500.000,00 euro dei Fondi dei Comuni di Confine, che
Il partito gioca le proprie carte nella coalizione a sostegno di Luca Zaia
Istituzioni e Bellunesi nel mondo uniti nel ricordo
46esima edizione dell’Alpe del Nevegal: ad aggiudicarsi il primo posto il campione trentino Christian Merli. Dietro di lui Simone Faggioli e Diego De Gasperi.
Alle porte di Belluno, due giovani imprenditori hanno aperto “La fattoria del Piave”: un luogo per trascorrere dei momenti di relax a contatto con la
L’area è stata risistemata grazie alla generosità di un imprenditore trevigiano.
Il candidato alle Regionali in visita insieme ai cinque candidati locali
I dati dell’Osservatorio turistico alberghiero di Federalberghi evidenziano, a livello nazionale, un calo delle presenze del 51% nel mese di luglio. Più favorevole pare essere stata
Grazie alla donazione della famiglia Paludetti, il paese cadorino diventa così sempre più il centro dell’arte legata al famoso pittore.
Il progetto è firmato dalla Fondazione Dolomiti Unesco.
Le attività sono ferme da fine febbraio e non sono mai ripartite: l’allarme viene lanciato da Confartigianato Belluno che ha inviato una lettera a tutti
Prende forma il contenitore urbano immaginato dal Comune
Servirà per affrontare un eventuale ritorno epidemico in autunno
I dati di Arpav certificano anche temperature medie più alte del solito
Feltreghiaccio, esclusa dalla gara, consegnerà le chiavi ma chiederà il verdetto del giudice
Acqua, aria, ghiaccio e fango sono gli elementi che stimolano e danno vita ai suoi scatti.
La volontaria querese è bloccata in Bolivia a causa del coronavirus. Da mesi tenta di rientrare in Italia, potrebbe riuscirci solo a fine agosto.
Le opportunità turistiche, culturali ed eno-gastronomiche della provincia a portata di mano: grazie ad un progetto dell’ Unpli Belluno, da ottobre, a Busche, verrà installata
LA MANCANZA DI UNA CLAUSOLA DI RISERVATEZZA CON IL COMUNE DI BELLUNO AVREBBE PORTATO ALL’IMPOSSIBILITA’ DI APRIRE LA SEGGIOVIA IN ESTATE: L’ALPE ESPONE IL PROPRIO
Due arresti a Cortina: i ladri avevano usato una macchina a noleggio
Amara scoperta a Pian d’Avena, dopo giorni di ricerche
Mentre avanzano gli adeguamenti degli spazi, il Miur detta le regole per la sicurezza sanitaria
Vaia colpì anche la valle cesiolina, gli interventi riguardano la sicurezza idrogeologica
Servirà per l’attività di coordinamento nello scenario emergenziale