Con le cerimonie venute a mancare durante il lockdown ma anche con il blocco della commercializzazione dei prodotti nel periodo primaverile, le imprese del florovivaismo
Altri 6 lavoratori che erano stati licenziati nel 2018 dalla proprietà cinese, sono rientrati oggi in Acc, l’azienda di compressori per frigoriferi di Mel che
Nuovo appuntamento della rubrica “Telebelluno vi porta a teatro”. Ospite la compagnia teatrale di Santa Giustina, “I… Saranno Famosi”
Un passaggio decisivo per la riapertura della strada dopo tre settimane
Una risorsa per 12 Comuni bellunesi, con l’opzione area vasta
Dedicata al generale alpino Fausto Bianchi, sulla strada per Forcella Losco
È scomparso ieri all’Ospedale di Belluno Giovanni Bortot, ex sindaco di Ponte Nelle Alpi. Tra gli anni sessanta e settanta era stato parlamentare tra le
Alcune novità che riguardano l’organico dell’Ulss 1 Dolomiti: deliberate diverse assunzioni che sopperiranno in parte alla carenza di personale.
CONFINDUSTRIA BELLUNO DOLOMITI INSISTE SULLA FORMAZIONE. BERTON: «CI GIOCHIAMO IL FUTURO DELLA NOSTRA PROVINCIA».
Un partecipante su due ha provato ansia durante il lockdown. E per quanto riguarda il confronto con Vaia…
I dati del Consiglio nazionale dei commercialisti approfondiscono la situazione di Srl e Spa
Per le regole anti-Covid, i banchi devono essere distanziati. Così, è partita la caccia alle aree inutilizzate negli edifici delle superiori
L’evento dal carattere conviviale è finalizzato alla raccolta fondi per il sostegno dell’istruzione in Uganda. 200 saranno i volontari coinvolti.
Ci spostiamo all’ospedale di Belluno per darvi conto dell’iniziativa organizzata quest’oggi dagli alpini di Salce come ringraziamento a volontari e infermieri, in questi mesi particolarmente
Insieme Oltre il 2000 – puntata del 09/07/2020Ospiti:Franco Chemello – Docente Referente Consulta Provinciale StudentiGiana Drao – Vice Presidente Consulta Provinciale Studenti
Insieme Oltre il 2000 – puntata del 09/07/2020Ospiti:Franco Chemello – Docente Referente Consulta Provinciale StudentiGiana Drao – Vice Presidente Consulta Provinciale Studenti
L’assessore Bottacin e i tecnici nei luoghi colpiti da Vaia
Parliamo di violenza di genere: durante il periodo di chiusura generale per il Covid le richieste d’aiuto al Centro antiviolenza Belluno Donna da parte di
Giornata importante per il mondo scolastico bellunese, per darsi una metodologia operativa che porterà verso il ritorno a scuola, da settembre, per gli oltre 23
Soccal: “L’ente è coinvolto anche sotto il punto di vista economico”
La popolare app di messaggistica utilizzata durante l’emergenza Covid
Un incontro tra gli istituti di credito del Veneto e Acc Wanbao ha dato il là a una possibile azione per sostenere il rilancio dell’azienda
A Cibiana di Cadore in questi giorni si sta svolgendo un campus molto speciale dedicato ai più piccoli.
Un successo il Motor Campus organizzato dal pilota professionista Matteo Botteon a Lastreghe di Ponte nelle Alpi. E mentre sono ancora aperte le iscrizioni per
Belluno e Senigallia, nelle Marche, unite sul fronte della promozione turistica per veicolare le specificità e le eccellenze dei rispettivi territori.
Ha preso il via, con il recupero di PC dismessi da fornire agli studenti e alle famiglie in difficoltà al fine di agevolare la Didattica
I due punti d’interesse si evolvono, offrendo nuove opportunità ai turisti
I mezzi di Dolomitibus portano ancora pochi passeggeri, ma la Provincia invita gli utenti a fidarsi delle procedure adottate dall’azienda per la sicurezza sanitaria
Musica e solidarietà sabato 11 luglio con il concerto lirico promosso dal Comitato Gocce di Sole Onlus, finalizzato a raccogliere fondi per le situazioni di
Continuano le opere di ripristino del territorio dopo la tempesta Vaia: con il servizio andiamo a Feltre per dare uno sguardo al cantiere di località
S’intitola “Gli arcobaleni della Speranza” la raccolta di disegni e poesie creati dai bambini di quinta elementare dell’Istituto Canossiano di Feltre, prima dell’emergenza Covid, al
Non sarà un’estate come le altre, ma sarà comunque un’estate di Grest. Sanificazione continua, mascherina e tanto divertimento: così duecento giovani bellunesi hanno dato il
Isolamento obbligatorio in tre casi, mentre chi lavora in determinati Paesi stranieri sarà sottoposto al tampone una volta rientrato in Italia