
Cooperativa La Fiorita: dopo il lockdown ora qualche spiraglio di speranza
Anche il l’agricoltura bellunese ha risentito dell’emergenza Covid – 19, in particolare per quanto riguarda il crollo delle vendite dei prodotti locali. Mesi difficili in
Anche il l’agricoltura bellunese ha risentito dell’emergenza Covid – 19, in particolare per quanto riguarda il crollo delle vendite dei prodotti locali. Mesi difficili in
Ammonta a quasi due milioni di euro la cifra destinata al personale del comparto dell’Ulss Dolomiti, dei 61 milioni complessivi stanziati dalla Regione Veneto quale
Gli studenti bellunesi a servizio delle persone anziane per abbattere il divario digitale. Da luglio riprenderà il volontariato informatico proposto dalle Scuole in Rete per
Incontro in videoconferenza oggi fra istituzioni, sindacati e azienda sulla vertenza Ideal Standard di Trichiana. L’azienda non ha fornito indicazioni precise sulle strategie di medio
Oggi il numero di pazienti ricoverato a causa del Coronavirus in provincia di Belluno ha ufficialmente raggiunto lo 0. L’Ulss Dolomiti si prepara per l’autunno
La Seconda commissione consiliare della Regione approva il testo definitivo: ora manca solo l’approvazione in aula, senza possibilità di modifica
L’ipotesi più accreditata porterebbe i biancocelesti ad Auronzo nel mese di agosto.
Il sindaco Paolo Perenzin e l’assessore Adis Zatta hanno incontrato alle ex caserme Zannettelli alcuni dipendenti comunali e i rappresentanti delle associazioni che si sono
Voce delle Istituzioni – Adis Zatta – Comune di Feltre
Voce delle Istituzioni – Gianluca Dal Dorgo – Sindaco Chies d’Alpago
È passata qualche settimana dall’inizio della Fase 2: siamo stati in uno studio dentistico per vedere da vicino le buone pratiche che vengono messe in
Si rifà all’art. 46 della Costituzione che “riconosce il diritto dei lavoratori a collaborare alla gestione delle aziende”, il nuovo accordo siglato oggi fra Istituzioni,
È uno dei dati che emergono dal rendiconto di bilancio
Oggi l’inaugurazione delle nuove aule didattiche, alla presenza dell’assessore regionale all’istruzione Elena Donazzan.
C’è qualche timore in più tra gli stranieri, e in molti preferiscono il picnic al ristorante
È stato presentato oggi il nuovo ponte sul Piave che andrà sostituire quello provvisorio in zona Lambioi, a Belluno: verrà finanziato con i fondi per
Nuova veste grafica per le confezioni del latte prodotto dalla Cooperativa di Busche.
Che fine faranno i dispositivi di protezione dal covid19, come le barriere in plexiglass e i distanziatori in materiale plastico? Un’azienda bellunese si sta attrezzando
NESSUN NUOVO CONTAGIO INTANTO IN PROVINCIA. IN REGIONE L’AGGIORNAMENTO SULLE LINEE GUIDA.
La cooperativa sociale Società Nuova ha riaperto i Centri Diurni di Agordo e Belluno e il Centro Infanzia Uno Due Tre. Tutti gli utenti potranno
Ci sono novità che riguardano la scuola primaria “Valeriano” di Castion, in comune di Belluno.
Il Dolomiti Rally 2020 si farà. La competizione, organizzata dal Dolomiti Racing Motorsport si disputerà sabato 10 e domenica 11 ottobre.
Ospiti della puntata:RadioClub Belluno – Nucleo Operativo Radio EmergenzeElvi Lucchet – Presidente – RadioClub BellunoLuca Salvador – Responsabile N.O.R.E. – RadioClub Belluno
Ripresa positiva per il commercio e turismo in provincia secondo Confcommercio Belluno che chiede però, per gli operatori, maggior chiarezza e minore burocrazia in riferimento
Nel giorno in cui le sigle sindacali della scuola hanno proclamato uno sciopero nazionale che ha interessato il comparto dell’istruzione e ricerca, comprendente personale docente
Ritorno ad una nuova normalità dopo la chiusura imposta dal coronavirus per circa 150 lavoratori dell’Ideal Standard di Trichiana che, dopo oltre due mesi di
Un gruppo di Alumni della V edizione del Master in Strategic Foresight dell’Università di Trento, rilancia l’anticipazione di futuri possibili come metodologia per comprendere le
Un ultimo ricoverato in ospedale e tre quarti delle strutture per anziani senza alcun positivo: l’emergenza coronavirus è di fatto rientrata, nonostante non sia ancora
Ospite della puntataAdriano Rasi CaldognoDirettore Generale ULSS1 Dolomiti
Ospite della puntataAdriano Rasi CaldognoDirettore Generale ULSS1 Dolomiti
A Feltre sono iniziati quest’oggi i lavori di rifacimento della pista di atletica dello stadio “Zugni Tauro”. Entro l’estate l’impianto verrà rifatto secondo gli standard
I Comandanti Provinciali dei Vigili del Fuoco della regione saranno presto sostituiti. A lasciare Belluno il Comandante Girolamo Bentivoglio Fiandra: l’assessore regionale Bottacin parla di
Numeri ancora in calo. Intanto, per le attività ancora chiuse si prospetta una ripartenza entro una decina di giorni.
Gli interventi sono stati 360 in 80 giorni: è il risultato operativo del progetto “Sostegno Psicologico COVID” promosso dall’Ulss Dolomiti in collaborazione con l’AIL sezione
Il cantiere per il miglioramento dell’attraversamento del Cordevole può attivare altri interventi
La cooperativa che ha gestito la struttura fin dal 1984 chiede una proroga
Si potrà tornare a passeggiare tra gli stand, ma la fiera virtuale non sarà abbandonata del tutto
Non si ricandiderà: “Un dispiacere non poter concludere il mandato abbracciando gli amici di sempre”