A incidere ovviamente sono le tensioni a livello geopolitico e il clima d’incertezza – questo quanto emerge dal report della sede di Venezia della Banca
Volley, serie A3. Presentato dal Belluno il secondo innesto di questa campagna di rafforzamento. È l’opposto Stefano Giannotti, uno dei giocatori più prolifici della categoria
Sensibilizzare i giovani contro l’uso di alcol e droghe. Presentato a Palazzo Rosso un progetto per la sicurezza stradale, realizzato in sinergia con le Forze
Inaugurato ieri ad Agordo “Abitare in Agordino”. Affrontare lo spopolamento e favorire i nuovi residenti, tramite iniziative per migliorare l’attrattività dei 16 comuni.
In sala Bianchi a Belluno un convegno dedicato al tema dell’alfabetizzazione necessaria a contrastare la violenza economica che spesso subiscono le donne nel contesto domestico.
La creatività dei giovani bellunesi conquista il pubblico. Premiati questa mattina i migliori video del concorso “Ci sto bene”, promosso da Welfare Dolomiti. Un’iniziativa per
Dopo l’appuntamento a Palazzo Ferro Fini in Regione, presentazione anche in Comune a Feltre per l’edizione numero 40 del Trofeo internazionale Guarnieri di parapendio che
Proseguono i lavori di recupero del vecchio cinema Verdi di Lentiai. L`opera, costata 2,6 milioni di euro, sarà completata entro la fine del 2025 e
– CTGirando. La Sentinella
Quale il rapporto fra innovazione e pubblica amministrazione, su cosa agire per incentivare nuove traiettorie di sviluppo per la montagna. Di questo si è discusso
Secondo i dati forniti da Fiaip, il mercato immobiliare bellunese, complice anche l’effetto Olimpiadi, sta crescendo. Nonostante in alcuni Comuni le vendite siano ancora esigue,
L’Associazione Parkinson Alto Bellunese festeggia il primo anno di attività. Il sodalizio è nato per offrire un supporto concreto a chi soffre di tale malattia
Vi presentiamo un giovane studente bellunese che ha brevettato tre invenzioni molto particolari, frutto della sua attività presso il FabLab di via Caffi.
Diamo uno sguardo ai temi inseriti nel numero del Veses in edicola questo mese.
Nel servizio i dettagli di un progetto che punta a salvaguardare i piccoli di capriolo durante la stagione dello sfalcio dei prati.
Per gli 80 anni di Appia CNA Belluno in Crepadona è stata organizzata una mostra che, con testimonianze e documenti, ripercorre la storia dell’Associazione dal
E’ entrata nel vivo la stagione turistica estiva al Villaggio San Paolo, a Cavallino, mentre lunedì si aprirà quella presso la Casa per Ferie “La
I sindaci dei comuni di prima fascia approvano la lista dei progetti da trasmettere al Fondo Comuni Confinanti per la richiesta di finanziamento: si tratta
Si attendono due risposte importanti per quanto riguarda la realizzazione della contestata cabinovia Apollonio-Socrepes: da una parte c’è l’udienza del Tar del Lazio in merito
Presentati a Palazzo Piloni i nomi dei vincitori della 27esima edizione del premio “Pelmo d’Oro” che, ogni anno, celebra le eccellenze dell’alpinismo e della cultura
Un’impresa su quattro, tra quelle che usano l’intelligenza artificiale nel bellunese, è artigiana: a darne conto Confartigianato Imprese Belluno sulla base delle indagini effettuate da
Il cinema Veneto si arricchisce di nuovi professionalità grazie alla progettualità messa in atto dal Centro Consorzi con la collaborazione di Veneto Film Commissione e
Raggiunto il traguardo dei 7 mila ingressi alla mostra dedicata ad Andy Wharhol, maestro della pop art, ospitata a palazzo Fulcis. Domenica, ultimo giorno di
Primavera Casa continua a far rivivere la Valbelluna. Dopo due anni, il progetto ha già riattivato decine di abitazioni e coinvolto cittadini, enti e aziende.
Strade chiuse, lavori in corso, navette gratuite. Cortina si prepara all’estate con molte novità nel campo della mobilità.
È il 35esimo intervento effettuato in Provincia nell’ambito del progetto Polis
Si prospettano evoluzioni per l’area commerciale e per la formazione interna
Cgil “Insieme per i Diritti”Intervista a Stefano Bona, segretario generale FIOM CGIL Belluno
Da venerdì a domenica il palasport di Domegge ospiterà il trofeo internazionale under 20 di basket con la nazionale italiana che se la vedrà contro
Incendio ieri a un deposito attrezzi annesso a una casa disabitata in via Giacomo Matteotti a Farra d’Alpago. Fortunatamente nessuna persona è rimasta coinvolta.
Folta la platea presente sabato sera al concerto di gala offerto dalla Filarmonica di Belluno 1867 alla cittadinanza per festeggiare il 158° anniversario della sua