Ospite della puntata Simone Soccal, delegato CONI Belluno
Un weekend da bollino nero sulle strade bellunesi. Complice la splendida giornata di sole lunghe code di auto già dalle prime ore del giorno nei
Oltre 28 mila spettatori per il weekend più sentito in città. Il presidente Tamburrino: “I risultati si vedono sotto il punto di vista turistico e
Boom del turismo in provincia di Belluno: nel 2025 l’imposta di soggiorno supera i 5 milioni di euro. Lo dice l’analisi della fondazione Think tank
Produzione stabile, ma segnali contrastanti nell’economia bellunese. Nel secondo trimestre 2025, l’industria tiene il passo, ma l’occhialeria rallenta. Per il presidente di Unioncamere, Mario Pozza,
Il percorso è stato accidentato, ma alla fine il complesso dovrebbe vedere la luce in tempi brevi: sbloccato il cantiere delle nuove scuole di Mel.
Cortina si prepara a riqualificare la piscina comunale: lavori al via tra sei mesi. Un impianto moderno, sostenibile e integrato nel paesaggio dolomitico, con cinque
Una giornata di grande impegno per il Soccorso Alpino, con tre interventi in poche ore sulle montagne bellunesi. Tra cadute in parete e ricerche notturne,
La cerimonia si è tenuta davanti alla sede dei Bellunesi nel mondo
Intervista a Christian Chinol – Dolomiti Sport and Wellness
Magic Teacher Claudia – Direttrice Oxford School Dolomiti
Il Comune di Cortina, grazie alla collaborazione con ANCI nazionale e Luiss Business School, ha lanciato un nuovo percorso formativo relativo al mondo dell’hospitality dedicato
Sotto l’egida di Simico procedono i lavori di realizzazione del villaggio olimpico a Fiames: sono 377 le casette mobili dove troveranno ospitalità gli atleti. Il
Tra le diverse realtà territoriali che stanno dimostrando la propria solidarietà al popolo palestinese, troviamo anche il Comitato di Belluno della Croce Rossa che ha
In questa puntata vedremo: – L’iniziativa “Ci stò affare fatica” nel comune di Setteville – Il mercatino di “Biavèr in strada” dello scorso 15 giugno
Voce delle IstituzioniOspite della puntata Ezio Zuanel, sindaco di La Valle Agordina
Riportiamo alla luce un’intuizione che ha influito in maniera importante sulla tecnica dello sci: ecco la storia dell’ampezzano Renato Valle.
È stato presentato questa mattina, mercoledì 6 agosto 2025, nella sala conferenze del Museo Paleontologico “Rinaldo Zardini” di Cortina d’Ampezzo, il progetto teatrale “DoloMITI. Scie
Con questo evento si rinnova ogni anno il ricordo dei tre componenti del soccorso alpino, Andrea Zanon, Maudi De March e David Cecchin, che persero
La Provincia attende le somme, figlie di un provvedimento regionale del 2022: al momento rimangono congelati i soldi di tre annualità.
Il tavolo tecnico in Prefettura ha dato il via libera alla transitabilità completa. Se ci sarà un’evoluzione negativa, però, scatteranno di nuovo le procedure di