La legge olimpica ha cominciato il suo percorso parlamentare questa settimana.
In questa puntata vedremo: la visita dei ragazzi degli istituti Negrelli e Rizzarda di Feltre agli stabilimenti della ditta “Giotto Fratelli Srl” di Alano di
Il Veneto prende il via una nuova progettualità sperimentale per rafforzare la lotta al coronavirus: si tratta di un progetto sperimentale per la diagnosi sierologica.
Anche la Sportful Dolomiti Race, il noto evento sportivo per gli amanti delle due ruote che coinvolge oltre 1300 volontari e 4700 granfondisti, si ferma
I sindacati bellunesi del settore metalmeccanico fanno appello al prefetto di Belluno affinchè interpelli il ministro dello Sviluppo Economico sulle ragioni della mancata nomina di
Boccata d’ossigeno per i florovivaisti della provincia: il Governo ha chiarito che è consentita la vendita diretta di piante, semi e fiori ornamentali nei garden.
Oltre un milione di euro liquidato anticipatamente a circa duemila lavoratori, per aiutarli a far fronte all’emergenza causata dal Coronavirus. La Cassa Edile di Belluno
Il nuovo piano sanitario varato ieri dalla Regione Veneto per fronteggiare l’emergenza Coronavirus si concentra principalmente sulle case di Riposo e sulla gestione dei rischi
Come è evidente, negli ultimi tempi l’emergenza sanitaria ha radicalmente cambiato gli stili di vita delle persone: si passa più tempo a casa con i
Fra le tante sfaccettature dell’epidemia in corso vi è anche il possibile verificarsi di episodi di violenza fra le mura domestiche. A lanciare un monito
Un’avventurosa follia della “Belle Epoque”
Sono 425 i casi di positività al Coronavirus in Provincia di Belluno: il bollettino diramato da Azienda Zero quest’oggi riporta anche 47 ricoveri in area
La somministrazione dei farmaci a domicilio apre un’opportunità di liberare posti letto per chi ha più bisogno
L’epidemia cresce, ma a un ritmo più lento rispetto alle previsioni iniziali: per migliorare la rotta, i comportamenti individuali contano moltissimo
Il Presidente Zaia, assieme all’invito sempre valido di chiudersi in casa e uscire solo per assoluta necessità, ha promosso l’utilizzo della mascherina non solo per
Dal 1716, ogni anno, la città di Belluno rende onore alla Madonna Addolorata, venerata nella chiesa di Santo Stefano, con le celebrazioni, con la processione
Andrea Donini vive ad Eindhoven : “Qui la situazione dei contagi oggi è circa come quella in Italia 4 settimane fa”
“Conoscere gli sport delle Dolomiti”Otto puntate alla scoperta degli sport e dei paesaggi più belli delle Dolomiti.Dolomiti X Sport è un format televisivo realizzato da
Occorre mantenere la prudenza, ma intanto per i positivi non gravi si sta aprendo una nuova possibilità
La Protezione civile riceve sorrisi, e in molti ringraziano anche sui social
Gli esperti: “Attenzione ai pagamenti: bloccarli può creare grossi danni di sistema”
La Cgia di Mestre: “Solo per i ritardi, nei conti delle imprese venete mancano 3 miliardi di euro”
All’Unità di crisi della Regione l’emergenza è gestita anche nei piccoli dettagli logistici
Per consentire a tutti di vedere panorami fantastici, ci vuole molto lavoro.
A Segusino, con la regia di Carlo Stramare, un lavoro corale, in tutti i sensi.
Emanuele Reolon vive ad Arad “Qui in Romania il contagio è limitato, anche grazie ai provvedimenti che vengono presi osservando l’Italia”
A 74 anni, dopo una lunga malattia, è morto Gianni Secco, per tutti “quello dei Belumat”.
“Nulla contro Di Pasquale, ma sarebbe stato meglio continuare con Maurizio Castro”
Maria Lourdes Vedana vive a Toronto: “”Negli aeroporti si lavora soprattutto per il rientro dei residenti”
“Gli occhiali di lusso non sono un bene indispensabile”: con queste parole Cgil, Cisl e Uil reagiscono alla mancata chiusura delle occhialerie Bellunesi, Safilo in
L’auto isolamento imposto dall’emergenza in corso ha radicalmente cambiato le abitudini degli italiani, e una delle categorie che più soffre del mancato contatto con il