
Anche in tempo d’emergenza la Diocesi è vicina ai fedeli
Nonostante l’impossibilità di svolgere le cerimonie religiose in pubblico, la diocesi di Belluno Feltre ha trovato il modo di essere vicino ai propri fedeli. Si
Nonostante l’impossibilità di svolgere le cerimonie religiose in pubblico, la diocesi di Belluno Feltre ha trovato il modo di essere vicino ai propri fedeli. Si
A Stabie di Borgo Valbelluna due giovani coltivatori hanno dato vita, da qualche anno ormai, alla prima C.S.A. -Comunità che Supporta l’Agricoltura – della provincia.
L’Ulss Dolomiti ha attivato un’iniziativa di sostegno psicologico per la gestione dell’emergenza coronavirus che partirà domani per persone in quarantena, degenti, e operatori sanitari. Dispensati
«Il Ministero della Salute dichiara che normalmente le malattie respiratorie provocate dal coronavirus non si trasmettono attraverso il cibo, ne esiste una dieta anti-Covid-19. Tuttavia,
Daniel Largura lavora ad Abu Dhabi: “Qui le aziende si stanno attrezzando”
Ora dovranno smistare le mascherine, ma si stanno occupando anche di altre azioni per la salute pubblica
Un attore di successo nel cinema sudamericano, ma le radici sono tutte bellunesi
Chi confina con il Friuli, a bando pubblicato, potrà riuscire a investire
Ogni famiglia, ogni fedele, ogni comunità religiosa: tutti uniti spiritualmente domani alle ore 21 nella recita del Rosario, con i Misteri della luce: questo l’appello lanciato
Pro loco bellunesi in affanno a causa dello stop a eventi e manifestazioni dovuti all’emergenza coronavirus: Saranno costrette a riprogrammare gli eventi dopo il 3
Da New Kork un messaggio di speranza per le Dolomiti e tutta l’Italia: dopo il concerto su Istagram, la poetessa del rock Patti Smith e
Attraverso la voce dei più piccoli, la comunità di Feltre, vuole far sentire la sua vicinanza a tutte le persone impegnate negli ospedali bellunesi che
Il Presidente della camera di commercio di Treviso Belluno Mario Pozza analizza le ripercussioni del coronavirus sull’economia locale.
Carlo Bolzan lavora in Scozia: “Qui manca ancora la consapevolezza”
L’udienza tanto attesa per comprendere il destino di Wanbao-Acc, si farà: la data fissata è quella del 25 marzo, alle ore 13.00, quando il tribunale
Aumentano gli isolamenti domiciliari: superata quota 600
Parte da Ponte nelle Alpi un messaggio corale per invitare la popolazione a rimanere a Casa osservando quanto imposto dai recenti decreti ministeriali. E intanto
Ogni piccola goccia è fondamentale per alimentare il mare della speranza: in questo momento che sta mettendo a dura prova tutta l’umanità, numerose sono le
La refurtiva veniva da un negozio specializzato del Vicentino
Francesco Saverio Pavone è morto all’ospedale di Mestre: fu la spina nel fianco della Mala del Brenta
La testimonianza di Flavio De Zorzi, nel Nordafrica per un documentario
I casi positivi al coronavirus fra ospiti e dipendenti riscontrati alla Casa Sant’Antonio Abate di Alano di Piave, confermati anche dalla stessa struttura, sono stati la miccia
Fra le incombenze che devono affrontare in questi giorni le famiglie, anche quella inerente ai servizi solitamente offerti agli studenti, come mensa e trasporto scolastico.
Confagricoltura chiede ai consumatori attenzione alle realtà locali
Un’idea legata alla manifestazione più seguita di Feltre
Un progetto che va avanti da tempo consente di contribuire alle simulazioni biomediche
La Pandemia da Coronavirus sta però lentamente mettendo in forte difficoltà tutte le imprese Bellunesi. Alcune attività, riescono tramite il lavoro da casa e la
c’è una timida risposta positiva alle restrizioni attuate, ma l’invito inevitabilmente è quello di rimanere a casa e di muoversi il meno possibile: lo ha
Da un accordo tra Federfarma e Croce Rossa Italiana arriva un aiuto prezioso sul fronte della consegna dei farmaci a domicilio. Nell’ambito dell’emergenza Coronavirus è
Teatri, cinema, musica: tutto fermo. Il decreto emanato per contenere il virus sta avendo i suoi pesanti effetti anche sul mondo dell’arte: compagnie inoccupate, musicisti
Una mappa online per monitorare la diffusione del Coronavirus in tutto il mondo, in tempo reale e con dati aggiornati: è l’idea del bellunese Marco
Musica alle finestre per stare più vicini, in questo periodo di distanza forzata. L’iniziativa ha avuto luogo in tutto il territorio italiano, e anche a
Tutti sono chiamati ad un senso civico di responsabilità per combattere la battaglia contro covid-19, il virus che oltre all’emergenza sanitaria e alle ripercussioni economiche
Trasporto pubblico ridotto anche a Belluno nel tentativo di limitare la diffusione del coronavirus: Ha preso il via la rimodulazione dei servizi offerti da Dolomitibus,
Prosegue nel frattempo sul territorio l’attività di vigilanza delle Forze di Polizia in merito al corretto adempimento delle disposizioni del Governo per contrastare la diffusione
Ha preso il via venerdì 13 in provincia l’operazione “stare a casa” condotta dall’arma dei carabinieri di Belluno nell’ambito dell’attività di controllo del territorio predisposta
La nostra intervista a Renzo Minella: Presidente Anef Veneto e a Valerio Giacobbi: AD Fondazione Cortina 2021
Categorie economiche e sindacati a confronto oggi con la regione vento, in videoconferenza, per fare il punto su come conseguire l’obiettivo comune di Garantire la
E’ accaduto a Santa Giustina; l’uomo è stato elitrasportato all’ospedale di Belluno in condizioni gravi.