
L’attività nei comprensori sciistici al tempo del coronavirus
anche il comparto dei comprensori sciistici delle dolomiti è stato chiamato a fare i conti con l’emergenza covid-19 e dunque con un restringimento delle consuete
anche il comparto dei comprensori sciistici delle dolomiti è stato chiamato a fare i conti con l’emergenza covid-19 e dunque con un restringimento delle consuete
L’emergenza sanitaria legata al Covid 19 si accompagna alle difficoltà di ogni cittadino di far fronte a un nuovo stile di vita, ritagliato per contenere
La diffusione del Coronavirus nei nostri territori sta avendo i suoi effetti anche tra i locali della provincia: afflusso in calo dunque nei bar del
l’8 marzo, Giornata internazionale dei diritti della donna, quest’anno risulterà inevitabilmente ridimensionata nei festeggiamenti in Italia a causa dell’emergenza coronavirus. Ciò che però non va
L’alpinismo alla fine dell’800 costituì non solo un ideale di vita bensì un potente mezzo di emancipazione femminile e le Dolomiti del Cadore, con il
Anche per il 2019 il territorio feltrino risulta essere fra i più virtuosi d’italia in tema di raccolta e smaltimento dei rifiuti, con una percentuale
L’intervista al direttore di Confcommercio Belluno Paolo Doglioni.
Finali di Coppa del Mondo di sci di Cortina: confermata la cancellazione. Dopo i dubbi delle federazioni statunitensi e austriache, che avevano manifestato la loro
Pubblicato oggi il nuovo report su disabilità e popolazione scolastica in provincia. L’indagine è a cura dell’Ufficio scolastico provinciale di Belluno che ha monitorato la
Neve non solo sulle cime, ma anche a bassa quota. Bianco risveglio stamane per i bellunesi, sorpresi da un paesaggio innevato anche ad un’altitudine più
Ripercussioni anche sugli ospedali
Scuole, università e servizi educativi per l’infanzia chiusi fino al 15 marzo. Misura per la quale non è esclusa un’ulteriore proroga. Intanto a prendersi cura
Il ministro bellunese invita al rispetto delle disposizioni: “Ci serve per uscire dall’emergenza”
Meno male che c’è l’hockey, verrebbe da dire. È l’unico sport di squadra che al momento non si ferma, per quanto riguarda le formazioni bellunesi.
Per dare supporto al tessuto economico della Provincia e fare fronte all’emergenza coronavirus, Confartigianato Imprese Belluno chiede l’estensione della Zes del porto di Venezia al
servizi educativi per l’infanzia, scuole e università chiuse fino al 15 marzo, sospesi i viaggi d’istruzione, le visite guidate programmate dalle istituzioni scolastiche, sospesi anche
Un contratto di solidarietà per 12 mesi rinnovabile e uno schema di incentivazione all’esodo che può arrivare alle 12 mensilità, nonché l’impegno per un incontro
39 sono i posti letto aggiuntivi, suddivisi fra le terapie intensive e i reparti di pneumologia e malattie infettive attribuiti all’Ulss Dolomiti dei 534 complessivi
A Feltre e Agordo, verifiche sui possibili contagi interni
Un indizio: vanno ben oltre il danno per i biglietti non venduti
Cambio di gestione allo storico Caffè Manin di Belluno: Mirta Zanolla, dopo 10 anni passati dietro al bancone, cede il testimone a una nuova società
Nuovi finanziamenti da immettere sul territorio ma anche l’intervento della rete del sistema delle camere di commercio italiane nel mondo, per la promozione dei prodotti
L’emergenza coronavirus sospende le manifestazioni in pubblico ma non frena la fantasia delle persone: per poter celebrare la ricorrenza dell’8 marzo l’associazione feltrina Donne come
Sempre più utenti chiedono chiarimenti su scadenze e proroghe
Sensibilizzare la popolazione contro l’utilizzo della plastica, supportando nel contempo l’operato della mensa feltrina “Il pane quotidiano”: i giovani del Csv di Belluno hanno lanciato
La storica manifestazione feltrina tornerà come sempre a fine giugno
Un progetto per aumentare sensibilità e conoscenza nei confronti delle proprietà collettive