
61esimo anniversario del Vajont: tra memoria e impegno
Oggi a Longarone si è tenuta la 61esima cerimonia di commemorazione delle vittime del Vajont. Al cimitero monumentale di Fortogna anche alcuni riferimenti all’attualità.
Oggi a Longarone si è tenuta la 61esima cerimonia di commemorazione delle vittime del Vajont. Al cimitero monumentale di Fortogna anche alcuni riferimenti all’attualità.
Anffas Belluno, la sezione locale dell’associazione nazionale famiglie di persone con disabilità intellettiva e disturbi del neuro sviluppo lancia una raccolta fondi volta a sostenere
Il mondo della politica non resta indifferente nei confronti del disastro del Vajont avvenuto 61 anni fa. Il pensiero va alle vittime e lo sguardo
Il servizio ci porta a Setteville con le immagini della tradizionale Sagra della Zucca Santa di Caorera, andata in scena nel fine settimana.
Coldiretti in festa a Roma per gli 80 anni dalla sua fondazione; ospite speciale il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
Aggiudicati i lavori per il villaggio olimpico di Fiames. Tra le imprese vincitrici anche la bellunese Fratelli De Prà di Ponte nelle Alpi.
Tra gli obiettivi, anche un magtgiore coinvolgimento dei giovani nella vita politica del Paese.
Nell’udienza fissata martedì 8 ottobre al Tribunale di Belluno, l’avvocato difensore della donna, Giuseppe Triolo, ha accettato la richiesta di condanna a 4 anni e
Concluso a fine settembre il progetto Life wolfalps Eu, con numeri interessanti: grazie alle recinzioni elettrificate, all’interno del Parco nazionale si sono registrate solamente 16
De Zanet (Gal): “Pronti a una seconda apertura per le associazioni e le fondazioni”
Partita ufficialmente la campagna vaccinale contro influenza e covid-19. Ci si può prenotare dal sito dell’Ulss 1 Dolomiti. I consigli del presidente dell’ordine dei medici
Benvenuti a Voci di Valle, in questa puntata esploreremo la miniera di mercurio di Vallalta fra Gosaldo e Sagron Mis con il professor Manuel Conedera
Il 34% in più di passeggeri trasportati, con un risparmio di gasolio di quasi il 60%. Presentati da Dolomiti bus i dati dei primi 4
Cento anni di attività per la Sportivi Ghiaccio Cortina che sabato pomeriggio ha deciso di festeggiare, assieme ai suoi soci, atleti, ma anche appassionati e
E’ stato Belluno a sopitare il settimo “Summit Territori”, l’evento nazionale rivolto alle imprese del settore dei servizi innovativi e tecnologici dedicato quest’anno all’intelligenza artificiale.
E’ ospitata in questi giorni all’oratorio don Bosco di Belluno la mostra itinerante “Gioca mondo” che raccoglie giocattoli, strumenti musicali e oggetti provenienti dal Sud
In rimonta la Dolomiti Bellunesi conquista la quarta vittoria in campionato ribaltando il Cjarlins Muzane e salendo a quota 13 punti, rimanendo con Treviso e
Ha aperto ufficialmente ieri a Longarone Fiere Dolomiti, la 4° edizione di Horeca, rassegna dedicata a hotellerie, restaurant e café in scena fino a martedì.
Partirà nei prossimi giorni a Seren del Grappa l’esperienza del nuovo “micronido” paritario realizzato dall’Associazione “Cooperativa di lavoro” in collaborazione con il Comune. Una dozzina
La giustizia riparativa sarà al centro del fine settimana bellunese: in programma due eventi in zona Cavarzano.
Nel servizio i dati relativi alla recente attività della Polizia Stradale di Belluno, tenutasi nel fine settimana: nel complesso sono stati 36 i veicoli controllati.
A Longarone continuerà fino a domani la fiera Horeca. Ospiti in questa giornata anche i ragazzi dell’ITS Academy Turismo Veneto.
Nuovo risultato record per “REAS 2024”, superate le 30mila presenze alla ventitreesima edizione del salone internazionale dell’emergenza, che per tre giorni ha visto i padiglioni
Ospiti della puntata Adriano Barcelloni Corte, capo delegazione FAI di Belluno e Isabella Pilo, capo gruppo FAI di Feltre
Cittadini e istituzioni si schierano contro l’invaso della discordia, ravvisando rischi per la popolazione
Gli agenti della Mobile hanno perquisito la sua abitazione e notato subito la serra con gli arbusti
Dopo la notizia dell’aumento delle risorse a disposizione, rimane il nodo delle somme bloccate dai ricorsi: in ballo c’è anche il riparto per le Unioni
I campioni di specialità si confrontano nel feltrino: è un test importante a livello agonistico
Dal cuore del paese alla frazione di Campel, passando per il territorio di San Gregorio: con gli ultimi lavori nella parte centrale l’opera è pienamente
Il progetto è incentrato sulla valorizzazione della filiera del legno
La riapertura dopo i lavori del post-Vaia ha consegnato numeri importanti per quanto riguarda il volume di visite
L’esperienza bellunese potrebbe orientare anche altri territori
A Belluno ritorna l’ormai classico appuntamento autunnale dedicato alle riflessioni sulla montagna
300 studenti bellunesi insieme per un augurio speciale di buon anno scolastico. Oggi al Centro Giovanni XXIII si è celebrata la 1° “Giornata della Pace,
Presentata quest’oggi a Pedavena la 28esima edizione della “Festa della Castagna”. Oltre agli eventi nelle quattro domeniche di ottobre a partire da quella in arrivo,
Si è tenuto questa mattina a Feltre il punto stampa dell’Ulss 1 sui reparti di Pronto Soccorso e Radiologia. Presentate anche le novità in arrivo.
La provincia piange la scomparsa di Marinella Piazza, combattiva fondatrice del movimento autonomista Bard e protagonista della dicufiction “Trincee” di Telebelluno
3 milioni in più nelle casse di Palazzo Piloni. E’ il frutto dell’aumento dei canoni idrici per i grandi impianti idroelettrici, votato ieri dalla Seconda