
La Fiaccola #20: Fame di asfalto
In vista delle Olimpiadi 2026 nel bellunese si sono aperti diversi cantieri per la viabilità. Altri ne arriveranno in futuro, ma in parte le necessità
In vista delle Olimpiadi 2026 nel bellunese si sono aperti diversi cantieri per la viabilità. Altri ne arriveranno in futuro, ma in parte le necessità
Aumenti in busta paga per gli oltre 3.000 della Ulss 1 Dolomiti.
Gli episodi franosi che hanno interessato recentemente Borca di Cadore sono il perpetuarsi di una situazione che ormai dura dalla notte dei tempi. Giovanni De
Continua la lotta al bostrico, parassita che sta infestando le foreste del bellunese: un Open Day in Comelico ha permesso di sperimentare alcune tecniche per
Sono circa 3mila i bellunesi affetti da disturbi neurocognitivi in provincia; un quadro cui l’Ulss 1 Dolomiti risponde garantendo assistenza ai malati e occasioni di
Nel cuore della foresta del Cansiglio, si sono tenuti momenti accademici, laboratori, esperienze guidate immersive e molto altro.
Rassegna di giornali della provincia di Belluno a cura di Don Giorgio Aresi – Il Veses– Uniteis
La voce delle Istituzioni nel territorio del 18/06/2025. Ospite della puntata il vescovo di Belluno – Feltre, Renato Marangoni
Come sempre, qualche traccia del tema d’italiano sorprende i maturandi, che però assicurano di aver tenuto a freno la tensione: “Notti insonni? No, abbiamo dormito
L’appuntamento è un grande classico dell’estate feltrina
Sono tutti a ingresso gratuito, e sono pensati per coinvolgere varie fasce d’età
Il progetto ha ricevuto un finanziamento del Fondo Comuni Confinanti: migliora il collegamento con Feltre
I Giochi Olimpici Milano Cortina 2026 porteranno alla creazione di 700 nuove opportunità lavorative sul territorio bellunese. A darne conto l’agenzia per il lavoro Randstad
A Cancia proseguono i lavori di pulizia e sgombero del materiale colato dall’Antelao. Domani mattina riaprirà la statale di Alemagna, mentre il sindaco Bortolo Sala
Dopo quanto accaduto a Cancia il presidente di Confcommercio Belluno, Paolo Doglioni, lancia un appello: “servono soluzioni definitive che evitino il ripetersi di queste situazioni”.
Lo sport con la seconda edizione della Trail dei Maghe, gara di corsa in montagna svoltasi tra i sentieri di Lorenzago di Cadore.
Intervista ad Antonio Da Pian – Wild Mountain Bike
Gli 80 anni di Appia CNA di Belluno saranno festeggiati sabato al Teatro Comunale di Belluno: sarà anche l’occasione per eleggere il nuovo presidente dell’associazione.
L’export bellunese nei primi tre mesi dell’anno si mantiene sostanzialemente stabile, la conferma arriva dai dati Istat sull’interscambio commerciale elaborati dall’ente camerale. A incidere macchinari
La Provincia accantona oltre un milione di euro di canoni idrici già riscossi. Soldi che andranno restituiti a Trento per lo sfruttamento di 5 impianti
Una mostra fotografica e un docu-film per raccontare le avventure e le emozioni della spedizione Antartide 2020 condotta dall’alpinista fotografo Manrico Dell’Agnola con altri due
Passata la grande paura, per Cancia si apre la fase del post-emergenza. Molti i temi sul tavolo: dalla riapertura della Statale di Alemagna, alla pulizia
Approvato stamattina dal consiglio provinciale l’accordo con l’Agenzia del Demanio per la progettazione di adeguamento e ampliamento del liceo scientifico Galilei di Belluno
Negli anni d’oro, gli impianti Erte, Lieta e Busa de Camp trasportavano migliaia di sciatori: oggi, dove un tempo sfrecciavano gli sciatori, si snodano interessanti
L’amore di una coppia si accompagna al significato di una missione: nella vita quotidiana di una casa famiglia ci sono regole, abitudini e molta organizzazione.
Un paese mette da parte le divisioni tra mondo cattolico e circoli di sinistra, per creare una rete a servizio degli abitanti di tutte le
Valmorel ricorda Loris De Barba, scomparso lo scorso anno, con un concorso fotografico dedicato al rapporto tra uomo e montagna.
La voce delle Istituzioni del 13/06/2025. Ospite della puntata Stefano Capponi, presidente AICS Belluno
Cattedrale di Belluno gremita sabato sera in occasione del concerto Lauda Sion a cura del Coro Polifonico CTG di Belluno con l’ Orchestra Regionale Filarmonia