
Le Dolomiti patrimonio Unesco al centro della nuova Guida di Repubblica
In edicola la nuova uscita delle Guide di Repubblica, un volume incentrato interamente sulle Dolomiti Bellunesi patrimonio Unesco.
In edicola la nuova uscita delle Guide di Repubblica, un volume incentrato interamente sulle Dolomiti Bellunesi patrimonio Unesco.
La Cisl di Belluno e Treviso ha un nuovo segretario generale.
Voce delle IstituzioniOspite della puntata Daniele Tormen, presidente Ordine degli Avvocati di Belluno
Nicola Pierotti, autore del libro “Gente per bene, gente per male”
Si avvicina il pellegrinaggio diocesano promosso dall’Ufficio di Pastorale dei Giovani. In preparazione al cammino, i ragazzi si sono cimentati nei giorni scorsi in un’escursione
Una rassegna d’arte itinerante, curata dal direttore artistico Franco Fonzo, che permette di comprendere come gli artisti raccontano le donne e come le donne cercano
Aumenti salariali e tutela dei diritti, queste le richieste alla base della mobilitazione che ha coinvolto in mattinata i lavoratori del settore agricolo di Treviso
In Alpago nei giorni scorsi si è tenuta la consegna di alcuni particolari riconoscimenti a otto esercizi della conca.
Lo sport con le immagini della regata interregionale su distanza olimpica disputata domenica al Lago di Santa Croce.
L’impianto sportivo di Vallesella, a Domegge di Cadore, subirà presto un corposo intervento di ristrutturazione: sul piatto un milione e mezzo di euro da parte
La proiezione è dell’Istat, che allo stesso tempo però disegna una provincia progressivamente più vecchia e spopolata, in cui potrebbe calare drasticamente l’apporto quantitativo dei
L’iniziativa nasce grazie all’impegno del gruppo giovani comitato gemellaggi
La docuserie di Dolomiti Production sarà visibile in tv da settembre
La minoranza in consiglio chiede una presa di posizione immediata, ma il punto salta: se ne riparlerà dopo la discussione collegiale con i sindaci
Nel pomeriggio di oggi si è tenuto il consiglio comunale a Belluno: sentiamo alcune obiezioni all’operato dell’amministrazione De Pellegrin presentate dalle minoranze.
Riparte a pieno ritmo l’attività dell’ospedale di comunità di Auronzo di Cadore: ultimati i lavori di ristrutturazione, ora sono pienamente operativi tutti i 21 posti
Parliamo di turismo: sentiamo nel servizio le previsioni della Fondazione Think Tank Nord Est in merito agli introiti derivanti dall’imposta di soggiorno nella nostra regione.
Ci occupiamo di cultura e tradizioni con il progetto di digitalizzazione dei termini ladini portato avanti dal “Museo Dolòm”.
In questa puntata: – Collaborazione fra il Gal ed il Centro EDMV con la Camera di Commercio di Treviso Belluno Dolomiti;– Iniziativa a Palazzo Fulcis
PROGETTO AGRINET4EDUCATION: IL FUTURO IN CAMPO | PUNTATA 9 Sostenuto dalla Commissione Europea nell’ambito della Politica Agricola Comunitaria (PAC)#imcap #Agrinet #Educazione #Agrinet4edu
E’ scattata oggi, lunedì 29 luglio, la chiusura al traffico della statale 50 del Grappa e del Passo Rolle, volta a consentire la prosecuzione dei
Si aggiungo agli 11 già contraddistinti dall’apposita targa: lo scopo dell’iniziativa è quello di diffondere la prevenzione e la conoscenza delle tecniche di primo soccorso
Sport, tradizione, convivialità: giovedì 1 agosto si terrà la nuova edizione della Belluno Summer Run, gara di corsa non competitiva di 5 km lungo le
Sabato 27 luglio, alla presenza di numerose autorità, si è tenuta la Cerimonia di inaugurazione del Palio di Feltre. In seguito, ha avuto luogo la
La giornata è stata caratterizzata da un incidente in montagna: a perdere la vita un’escursionista 34enne sul Vallon del Froppa, a Calalzo di Cadore.
La cronaca con il grave incidente avvenuto alla 50esima edizione dell’Alpe del Nevegal, costato la vita a un volontario.
Nel servizio le immagini delle esibizioni aeree che ieri hanno attirato migliaia di spettatori al lago di Santa Croce, in occasione dell’Alpago Air Show.
In Pian Cansiglio la “Festa dei Veneti”, che ha attirato nella località in comune di Tambre moltissimi simpatizzanti, in occasione anche del 31esimo raduno dei
Presentato questa mattina a Feltre il progetto della prima comunità energetica rinnovabile: una spinta innovativa verso la riconversione sostenibile.
L’organizzazione è nelle mani di Ultracycling Italia
Il Club alpino chiede risposte diverse per le esigenze idriche della pianura
I cinque autori hanno parlato delle proprie opere all’Alexander Girardi Hall
La tradizione si rinnova: gli ambasciatori dei valori della montagna hanno ricevuto l’iconica rappresentazione che la Provincia consegna da ormai oltre 25 anni