
Dolomitibus: al via il servizio di trasporto a chiamata
Da lunedì 10 giugno prenderà avvio il nuovo servizio “Trillo”, iniziativa, promossa da Dolomitibus, che permetterà ai cittadini di prenotare una corsa scegliendo l’orario e
Da lunedì 10 giugno prenderà avvio il nuovo servizio “Trillo”, iniziativa, promossa da Dolomitibus, che permetterà ai cittadini di prenotare una corsa scegliendo l’orario e
Anche i sindacati bellunesi hanno aderito allo sciopero con un presidio a Feltre, davanti all’ospedale, per richiedere il rinnovo del contratto nazionale ed una condizione
Nel servizio diamo uno sguardo alle finali della categoria Over dei campionati di calcio CSI: una festa, unita al ricordo di Giovanni Untenberger, arbitro del
La Saucony Dolomiti Extreme Trail compie 11 anni: questo fine settimana la manifestazione tornerà in Val di Zoldo con alcune novità.
A Libano anche la festa per un traguardo speciale raggiunto dalla società GS Giardini Sedico.
Rinnovato il contratto collettivo di acconciatura ed estetica. Per gli addetti, un incremento a regime a livello 3 pari a oltre 180 euro. Un settore,
Ritorna venerdì 7 giugno “La lunga notte delle chiese”, iniziativa dedicata all’arte, alla musica, alle visite guidate all’interno dei luoghi di culto, che mira ad
Il mondo del volontariato in lutto per l’improvvisa scomparsa,a 74 anni, di Espedito Pagnussat, per anni presidente delle Pro loco bellunesi.
Pubblicato dal ministero del turismo il bando per l’ammodernamento degli impianti di risalita. In arrivo 230 milioni di euro.
Cresce anche in provincia l’utilizzo della bici anche come mezzo di trasporto quotidiano. Ma non mancano le criticità, soprattutto sul fronte delle infrastrutture.
La lotta contro lo spopolamento e il rinnovo delle cariche sociali al centro della sessantesima assemblea annuale dell’Associazione Bellunesi nel mondo.
Tra digitalizzazione e restauro, al Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore una giornata di studi per salvaguardare il patrimonio delle bioplastiche storiche
Castelli 24 h – Sportful Dolomiri Race – Sportful Dolomiti Gravel
In vista delle Europee, i candidati sottolineano l’importanza del dialogo internazionale
La versione proposta al pubblico tiene conto delle indicazioni dell’originale barocco
Lunedì prossimo scatta il “tax freedom day”, il giorno nel quale imprese e cittadini italiani iniziano simbolicamente a lavorare per sé stessi. Rispetto a vent’anni
Le sigarette sono più diffuse tra le fasce giovanili, prendono sempre più piede i dispositivi elettronici.
Adriano Bordignon, presidente del Forum delle Associazioni Familiari: “Reti familiari essenziali per garantire supporto ai genitori”
Il rilancio della montagna centro del programma politico di Stefano Bonaccini, capolista a Nordest per il Pd alle prossime elezioni europee, in tour oggi nel
Tra sport e solidarietà, torna anche quest’anno, sabato 8 giugno, la Vascalonga. Già 27 le squadre iscritte.
Il tema della formazione rimane centrale nell’attività dei Vigili del Fuoco di Belluno, sempre più aperti anche alle collaborazioni con il territorio.
Con le piccole imprese il rilancio possibile delle aree montane: si è chiuso a Roma il percorso nazionale promosso da Confartigianato per ribadire la centralità
E’ già partita la stagione turistica estiva al Villaggio San Paolo, a Cavallino, mentre lunedì si aprirà quella presso la Casa per Ferie “La Gregoriana”.
Mentre prosegue la trattativa tra i privati per l’acquisto degli impianti di risalita, è ancora avvolto nel mistero il futuro del Nevegal.
Un’occasione per parlare di sport del suo significato e dei suoi valori.
Parti sociali e datoriali, con lo Spisal e l’Ufficio Territoriale del Lavoro hanno sottoscritto un protocollo con la Consigliera provinciale di Parità al fine di
L’iniziativa è dedicata alle imprese più dinamiche del Paese organizzata dal circuito Class e Milano Finanza
intervista ad Antonella Schena, Presidente PromoFalcade Dolomiti
Dai kart alle potenti Porsche del campionato italiano: ora il giovane driver punta a migliorare i propri risultati
Apre a Feltre il primo “Sportello diritto alle cure”, per aiutare i cittadini a chiedere il rispetto dei tempi per le prestazioni sanitarie. Il progetto
Sono oltre 2800 le imprese in rosa in provincia di Belluno; diffondere una maggior cultura d’impresa al femminile e valorizzare il ruolo della donna nel