
Una nuova pagina per la cattedrale di Belluno
La Santa messa officiata dal vescovo Marangoni ha ufficialmente sancito la riapertura della cattedrale di Belluno dopo i lunghi lavori di restauro
La Santa messa officiata dal vescovo Marangoni ha ufficialmente sancito la riapertura della cattedrale di Belluno dopo i lunghi lavori di restauro
Prenderà il via il 3 aprile a Sedico il cineforum promosso dall’associazione Art Dolomites in collaborazione con l’amministrazione comunale in attesa delle prossime olimpiadi 2026
Si svolgeranno il 4,5 e 6 aprile le prove del campionato italiano di corsa campestre organizzato da Csi e Gs La Piave 2000. A sfidarsi
Tutto esaurito nel primo appuntamento dell’iniziativa volta a far conoscere il percorso di potabilità e depurazione dell’acqua. Domani si replica a Feltre
Intervista ad Alessio Cremonese – Ad. Mvc Group
I sindacati chiedono lo sblocco di una trattativa arenata da tempo: l’attuale collettivo è scaduto a giugno.
Servirà per comprendere l’entità dei flussi e agire sui servizi conseguenti
Il ministro in visita all’impianto dedicato a Eugenio Monti.
Le offerte vanno manifestate attraverso le modalità descritte nel sito istituzionale
E’ nell’aria la proroga di Lorraine Berton nel ruolo di presidente degli industriali bellunesi. Già avviate le procedure di rito, bisognerà attendere il 14 aprile
Sono ben tre, su sei totali, le realtà bellunesi vincitrici del bando di Fondazione Cariverona in vista delle Olimpiadi 2026. In arrivo, dunque, una serie
Ci occupiamo di cultura con l’uscita di un manuale, promosso dall’Università Adulti / Anziani di Belluno, pensato come ausilio per chi volesse scrivere correttamente i
A Col Cumano di Santa Giustina ieri si è svolta l’assemblea dei soci del Consorzio Dolomiti Prealpi. È stata l’occasione per fare un bilancio dell’anno
Il Comitato di quartiere Baldenich24 ha organizzato una raccolta firme per fermare il progetto di realizzazione di una zona commerciale nell’ex area Agip di Belluno.
Lunedì prossimo in consiglio comunale a Belluno si vota la variante al Piano degli interventi per la riqualificazione dell’area ex Agip. Una questione spinosa che
Le olimpiadi di Milano Cortina 2026 saranno anche dei volontari dislocati nelle sedi di gara. Ne servono in totale 18 mila, dei quali circa 3000
Il destino dei 12 ghiacciai delle Dolomiti appare segnato. Lo dimostra un approfondito studio dell’Università Cà Foscari e Cnr.
Implementare la comunicazione per far conoscere le peculiarità del territorio ma anche le aziende agricole che in esso operano – questo l’intento che ha visto
Un viaggio nella storia e nella spiritualità della Parrocchia di Farra d’Alpago, in occasione del suo 400° anniversario. Don Claudio Centa, direttore dell’archivio della Diocesi
Grazie al progetto “Come in famiglia”, finanziato in grossa parte dalla Fondazione Cariverona, anche il Centro Servizi per anziani Testolini di Limana ha messo in
Centro minerario di Valle Imperina vicino alle scuole: è giunto a conclusione il progetto “Sole di Attilio”.
A Zoppè di Cadore abbiamo incontrato il sindaco Paolo Simonetti che ci ha raccontato i dubbi, condivisi con i colleghi, in merito alla riorganizzazione delle
In questa puntata vedremo: – I carnevali nei comuni e frazioni del Bassofeltrino – La riqualificazione dell’area adiacente alla palestra comunale di Alano – La
La seconda conferenza dei servizi relativa al progetto di razionalizzazione degli elettrodotti nella Media Valle del Piave, piano da 140 milioni di euro che coinvolge
Firmata a Roma tra l’Ente Parco e il Comando Carabinieri per la Tutela della Biodiversità la convenzione per la gestione coordinata delle Riserve Naturali Statali
La recente sottoscrizione da parte di Belluno, Trento, Bolzano e Innsbruck della Carta sociale delle Alpi trova il plauso del Bard: “Si. tratta di un
Voce delle Istituzioni nel TerritorioOspite della puntata Luigi Pais Dei Mori, presidente Ordine Infermieri della provincia di Belluno
Si è concluso a Cortina il 58esimo corso per unità cinofile del Soccorso alpino e speleologico. Per la prima volta le attività si sono svolte
Un finanziamento a Veneto Strade per interventi alla viabilità e la realizzazione di un centro di lavorazione carni: sono le due proposte della Provincia, presentate
Nuovo team, nuovi obiettivi: tra poco più di un mese il primo atto, nel frattempo proseguono i test in pista
Si lavorerà sul pronto intervento e sulla prevenzione a vari livelli, con un coinvolgimento di diverse realtà sanitarie
Dagli alloggi di emergenza all’housing sociale, passando per le novità regionali in materia di residenzialità pubblica: focus sull’abitare nel Feltrino
Nell’ultimo decennio c’è stato un calo, ma il decremento degli italiani è stato ancora maggiore
Sentiamo un bilancio di Agrimont, ospitata nei giorni scorsi a Longarone Fiere. Rispetto all’anno scorso, le presenze sono aumentate del 4%.
Approvata ieri sera in Consiglio regionale la mozione del consigliere Alberto Bozza che impegna la Regione ad approvare misure urgenti per il contenimento del lupo.
Il conto alla rovescia è terminato: inaugurata la nuova pista dedicata a Eugenio Monti con le discese necessarie per la pre-omologazione