
Con Coldiretti Belluno un corso ad hoc per apprendere i segreti dell’arte casearia
La latteria di Sedico è una delle realtà in provincia ad avere ospitato il corso promosso da Coldiretti Belluno dedicato alla figura del casaro; professionalità
La latteria di Sedico è una delle realtà in provincia ad avere ospitato il corso promosso da Coldiretti Belluno dedicato alla figura del casaro; professionalità
A Belluno è ancora molto lontano il rischio di overtourism. Lo dimostrano i dati dell’indice di sovraffollamento turistico elaborato dall’istituto di ricerca Demoskopica.
Un anno di lavoro del commissario straordinario presentato alla Conferenza dei sindaci dell’Ulss 1. L’azienda sanitaria è al lavoro per ridurre le liste di attesa.
Il Reparto Carabinieri Biodiversità di Belluno svolge un importante lavoro di tutela, monitoraggio, ripopolamento delle specie del territorio e un assidua attività di formazione per
Tutto pronto per la partenza degli atleti prevista per sabato 25 maggio. Nel frattempo, il Comune ha organizzato due eventi collaterali importanti.
Anche la musica sarà protagonista nell’ambito delle iniziative per il bicentenario della nascita di don Antonio Della Lucia, con un particolare concerto in scena sabato
Due nuovi bandi del Gal Prealpi e Dolomiti, rivolti al mondo imprenditoriale ma anche agli enti pubblici puntano ad accrescere l’attrattività del contesto locale, favorendone
A coordinare l’operazione la Procura di Milano. Sospettata corruzione e turbativa d’asta; fra gli indagati vi sarebbe anche l’ex amministratore delegato Vincenzo Novari.
Il maltempo accentuato in questi giorni sta mettendo in ginocchio il settore florovivaistico del bellunese. Compromessa gran parte della produzione di fiori e orti e
Tra le istituzioni più prestigiose del territorio agordino, spicca l’Istituto Minerario Follador, oggi Istituto d’Istruzione Superiore Follador De Rossi. Ancora tutt’oggi numerosissime sono le richieste
E’ in questi giorni in tour nella nostra provincia “Marmolada 03.07.22”, il documentario che ripercorre i tragici momenti della valanga che due anni fa travolse
Riqualificazione del belvedere di piazza Castello, a Belluno: i lavori procedono e, meteo permettendo, saranno conclusi entro la fine dell’estate.
L’ITS Academy Turismo Veneto, sezione di Belluno, riprenderà l’attività in ottobre: tra le novità la possibilità di frequentare i corsi nella sede della Camera di
La cultura, con la presentazione del volume fotografico “The climbers – l’età d’oro della montagna” a cura del fotografo
Ci occupiamo di motori: a Tambre il ritorno del raduno delle Ferrari, dopo 5 anni di stop causa Covid. Un evento che ha radunato in
Un primato per l’ospedale di Agordo, dove dallo scorso dicembre ha preso servizio il nuovo primario di Anestesia, Raul Bucciarelli: con 36 teste di femore
All’istituto agrario di Vellai i giovani studenti delle scuole elementari del Feltrino hanno vissuto una giornata da piccoli agricoltori
La Sala degli Stemmi del municipio di Feltre ha ospitato ieri mattina la cerimonia di consegna del premio “San Vittore” 2024 di Famiglia Feltrina ad
In questa puntata ascolteremo la traduzione del brano “Love of the Common People” di Paul Young.
Telebelluno ha partecipato a uno degli obiettivi del progetto dedicato alla politica agricola comune e sostenibilità ambientale, distribuendo dei kit per la scuola composti da
Parliamo di Giro d’Italia: l’Alpago si prepara al passaggio dei corritori. Sentiamo in che modo nel servizio.
Il progetto è dedicato a Arrigo Boito ed Eleonora Duse.
La cronaca, con l’arresto di un pregiudicato 33enne ad opera degli agenti di Polizia di Belluno.
Dal Fondo Comuni Confinanti arriverò una cospicua cifra per finanziare un importante intervento a uno dei luoghi simbolo della città di Feltre.
La cultura con la presentazione di un libro inerente il periodo della seconda guerra mondiale, con particolare riferimento alle vicende occorse nella zona di Sappada.
In Veneto c’è l’inflazione più alta d’Italia: sentiamo le considerazioni del Centro studi della Cgia di Mestre.
Si è tenuta venerdì l’assemblea generale dell’associazione di volontariato “Mano Amica”. Tanti i progetti già compiuti e quelli che verranno.
Sul piatto 12mila euro.
Tra i temi: la formazione degli addetti ai lavori, la collaborazione tra enti e la sicurezza sul lavoro.
Uno speciale dedicato a Vigilio De Silvestro, mancato il 26 aprile vent’anni fa in un incidente stradale e all’Ass. Vigilio Vive fondata da Fabrizio De
Uno speciale dedicato a Vigilio De Silvestro, mancato il 26 aprile vent’anni fa in un incidente stradale e all’Ass. Vigilio Vive fondata da Fabrizio De