
Insieme – Rassegna di giornali della provincia di Belluno – 21/02/2024
– Alle Falde del Tomatico (Tomo , Villaga e Porcen)– Vivere Insieme (Antole, Sois e Bes)– La Conquista (Santo Stefano, Costalissoio e Campo Longo di
Per la realizzazione del progetto, del servizio e/o per il sostegno dell’emittente, Telebelluno ha beneficiato del contributo 8xmille della CEI nell’anno 2021.
– Alle Falde del Tomatico (Tomo , Villaga e Porcen)– Vivere Insieme (Antole, Sois e Bes)– La Conquista (Santo Stefano, Costalissoio e Campo Longo di
Ulss Dolomiti e Lions Club Belluno fanno squadra per sensibilizzare la popolazione bellunese verso la cultura dell’affido familiare. Venerdi 16 alle ore 18,00 alla Libreria
– Gruppo Giovani Donatori– Dolomiti Vita Belluno
Si è svolta domenica 4 febbraio, la 46° Giornata per la Vita, iniziativa promossa dalla CEI con il coinvolgimento delle parrocchie e dei Centri Aiuto
– l’Oltrepiave: bollettino di Vigo, Pelos, Lorenzago di Cadore– Unione Artigiana: Confartigianato– Il Focolare: bollettino di Falcade– l’Ombra: Circolo Culturale Sinistra Piave
– Le Campane del Poi- Bollettino Parrocchiale Agordino– Bellunesi nel Mondo– L’ Oltrepiave
Grande emozione a Roma, venerdì 19 gennaio, per circa 200 bellunesi che hanno potuto incontrare Papa Francesco in occasione dell’udienza privata in ricordo della tragedia
“La Diocesi di Feltre dalle relazioni dei suoi vescovi. Visite ad limina 1588-1782”, questo il titolo del volume, pubblicato dall’Istituto Bellunese di Ricerche Culturali e
– Bollettino-Pietre Vive– Giornale-Valle di Ansiei– Giornale -Centro Papa Luciani
“La famiglia al centro di solidarietà e memoria”, questo il titolo del convegno al via dalle ore 9.30, promosso dal Comune di Belluno.
– Il Veses– Il Sovramontino– L’ Incontro
Si preannuncia un 2024 intenso per l’Ufficio diocesano di Pastorale dei Giovani. Fra le iniziative, il 27 gennaio in Cattedrale a Belluno si terrà la
Ritornano, in questo 2024 da poco iniziato, gli appuntamenti aperti alla cittadinanza promossi dalla Consulta di Bioetica onlus – sezione di Belluno. Dopo aver parlato
Dare un aiuto alla popolazione sofferente portando l’annuncio del Signore: don Augusto Antoniol, originario di Lamon ed attuale parroco a Longarone, ha concluso di recente
– La Voce di Lentiai – Bollettino parrocchiale– Tra i nostri paesi – San Biagio di Calalzo di Cadore – Domegge- Vallesella– Bollettino parrocchiale di
– Col Maor – Gruppo Alpini di Salce – Passaparola – Centro Solidarietà Belluno– La Voce della Parrocchia – Trichiana
– Il Nuovo Feltrino – – La Martinella- Mugnai Boscariz Farra di Feltre– Fiamma Cremisi – Ass. Bersaglieri– Ctgirando– L’ Unione
– Agricoltori Veneti- Confagricoltura Veneto-Cadore- Magnifica Comunità di Cadore– Il Nuovo Feltrino
– La Squilla – Comunità Parrocchiale di Mel-Borgo Valbelluna– Una Voce – Comunità Parrocchiale Val di Zoldo– Il Veses – Finestre sulla Valbelluna