
The English Lesson 56 – “It’s A Shame”
In questa puntata ascolteremo la traduzione del brano It’s A Shame di Talk Talk.

In questa puntata ascolteremo la traduzione del brano It’s A Shame di Talk Talk.

In questa puntata ascolteremo la traduzione del brano Don’t Forget About Me di Simple Minds.

In questa puntata ascolteremo la traduzione del brano Lost On You di LP.

In questa puntata ascolteremo la traduzione del brano Jealous Guy di John Lennon.

In questa puntata ascolteremo la traduzione del brano California Dreamin di The Mamas & The Papas.

In questa puntata ascolteremo la traduzione del brano It’s time goes by di Ella Fitzgerald.

La voce delle istituzioni – ospite Chiara Bortolas (presidente Coldiretti Belluno)

Voce delle Istituzioni nel TerritorioOspite della puntata Domenico Belfi, sindaco Vodo di Cadore

“La Diocesi di Feltre dalle relazioni dei suoi vescovi. Visite ad limina 1588-1782”, questo il titolo del volume, pubblicato dall’Istituto Bellunese di Ricerche Culturali e

Voce delle IstituzioniOspite della puntata Daniele Tormen, presidente Ordine degli Avvocati di Belluno

Voce delle IstituzioniOspite della puntata Oscar De Pellegrin, sindaco di Belluno

– Bollettino-Pietre Vive– Giornale-Valle di Ansiei– Giornale -Centro Papa Luciani

“La famiglia al centro di solidarietà e memoria”, questo il titolo del convegno al via dalle ore 9.30, promosso dal Comune di Belluno.

– Il Veses– Il Sovramontino– L’ Incontro

Si preannuncia un 2024 intenso per l’Ufficio diocesano di Pastorale dei Giovani. Fra le iniziative, il 27 gennaio in Cattedrale a Belluno si terrà la

Voce delle IstituzioniOspite della puntata Diego Donazzolo, presidente Confagricoltura Belluno

Ritornano, in questo 2024 da poco iniziato, gli appuntamenti aperti alla cittadinanza promossi dalla Consulta di Bioetica onlus – sezione di Belluno. Dopo aver parlato

Creare nuove opportunità lavorative, dare nuova linfa all’artigianato Bellunese, valorizzare il talento e la creatività dei giovani: a questo mirano I laboratori gratuiti dedicati alla

Dare un aiuto alla popolazione sofferente portando l’annuncio del Signore: don Augusto Antoniol, originario di Lamon ed attuale parroco a Longarone, ha concluso di recente

– La Voce di Lentiai – Bollettino parrocchiale– Tra i nostri paesi – San Biagio di Calalzo di Cadore – Domegge- Vallesella– Bollettino parrocchiale di

Voce delle IstituzioniOspite della puntata Simone Soccal, delegato provinciale Coni