Intervista a Ulisse Baldisseri, vice presidente Abbav
La nascita del Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore si ricollega ad un’idea del 1956, in concomitanza con i Giochi Olimpici Invernali di Cortina.
Il fascino della Casa Museo dell’Alchimista valica i confini nazionali, una delegazione della Pro Loco di Tambre si è recata a Salisburgo per illustrarne i
Intervista a Luigi Borgo, pres. Ass. Nazionale Maestri di Sci
Il trampolino olimpico di Cortina, oggi in disuso, è una delle eredità dei Giochi invernali del 1956: verrà riqualificato grazie agli investimenti legati all’edizione 2026.
Intervista a Valentina Colleselli, direttrice DMO Dolomiti Bellunesi
Intervista ad Alessandra Magagnin, presidente consorzio Valbelluna
La promozione delle Olimpiadi di Milano-Cortina coinvolge anche Sanremo, invasa dall’entusiasmo del Festival. E così, dalle parole di una testimonial d’eccezione, emerge l’importanza di emozionarsi
Inaugurato presso la biblioteca di Farra d’Alpago uno spazio che prende il nome di “Lo scaffale della maestra Antonia”. Libri, riviste oltre a testimonianze scritte
Intervista a Giorgio Farenzena – Vice delegato Soccorso Alpino Bellunese
In questa puntata vedremo: – L’incontro formativo/informativo svoltosi lo scorso 20 gennaio al Centro Culturale di Quero sul tema del cyber-bullismo – Elena Mondin, nuova
La torcia olimpica come metafora di un avvicinamento: a un anno da Milano-Cortina 2026, ci prepariamo a un lungo viaggio verso la cerimonia inaugurale.
La località di Valturcana protagonista in questa puntata grazie ad un filmato realizzato da Carlo Pasqualin con la collaborazione di Antonio G. Bortoluzzi. Il video
Intervista a Stefano Pirro, presidente Ass. Albergatori Cortina
Intervista a Mirco Tancon – direttore Ski Area San Pellegrino
In questa puntata vedremo: – L’evento “Natale ad Alano” ed i Presepi di Alano – Il focus sui progetti per la rigenerazione culturale, turistica e
Intervista a Patrizio Dal Ben, vice presidente Ski Area San Vito
Intervista a Claudio Dal Borgo, Casere Luxury Lodge
Intervista a Andrea Dal Farra, responsabile marketing di Alleghe Funivie.
Il Centro nautico nazionale della Lni ha inaugurato il primo stralcio di lavori per rendere accessibili le attività veliche alle persone con difficoltà motorie. L’iniziativa