Disastro di Vallalta: le testimonianze
Al via la terza edizione della rassegna Restart Alpago
Intervista a Giuliano Vantaggi – site manager Ass. Colline Unesco Conegliano Valdobbiadene
Intervista a Lorenzo Baldanello – Uoffy Italia
In questa puntata vedremo:– L’apertura del nuovo Home Restaurant “Ultimo Borgo”in valle di Schievenin a Quero– La 29ª Sagra della Zucca a Caorera dello scorso
Interviste a Tiziana Caldart, pres. Ass. Amici del Nevegal e Daniele Ciani, pres. Ass. Proprietari Nevegal.
Intervista a Marco Grigoletto, presidente della Anef Veneto. www.telebelluno.it
Uno sguardo all’interno della rassegna “Chies e le sue montagne” che come ogni anno affronta numerose tematiche legate all’ambiente montano ma non solo.
In questa puntata: – Horeca, la fiera per l’ospitalità e la ristorazione in montagna; – Riunione annuale delle reti Europe Direct a Catania; – Rete
Intervista ad Alessandro Gottardo, chalet Cesa Del Louf www.telebelluno.it
Intervista a Oscar De Pellegrin, Sindaco di Belluno
Il convegno a Chies d’Alpago “La disumanizzazione dell’Uomo e la sacralizzazione del predatore” per comporre le diversità di vedute sul tema dei grandi carnivori e
La seconda edizione di “Cansiglio InVita”. Quest’anno il festival era dedicato al tema della Salute Globale.
Tambre ospita la Coppa del mondo di sci d’erba. Inaugurata a Puos d’Alpago la nuova scuola media
Intervista a Michele Sacchet, gruppo Alpini Salce www.telebelluno.it
Intervista a Devis Biena, presidente Dolomiti Ski Line www.telebelluno.it
Intervista a Renzo Minella, direttore generale Faloria Cristallo
Benvenuti a Voci di Valle, in questa puntata esploreremo la miniera di mercurio di Vallalta fra Gosaldo e Sagron Mis con il professor Manuel Conedera
Intervista a Lorenzo Baldanello – Uoffy Italia www.telebelluno.it
Intervista a Diego Favero, rifugio Carestiato www.telebelluno.it
In questa puntata vedremo: – La presentazione della 29ª Sagra della Zucca che si terrà a Caorera il primo weekend di ottobre– L’inaugurazione della nuova
In questa puntata: – Giro del lago di Santa Croce. – Rete Belc.– Pubblicazioni dedicate all’Europa.
ci spostiamo dall’agordino per andare a Valmorel, dove, grazie all’associazione culturale Indian Village, abbiamo potuto conoscere parte della cultura di alcune tribù native del Nord
Intervista a Michele Nenz, direttore Coldiretti Belluno
in questa puntata andiamo a scoprire la filosofia alla base del tai chi chuan. Poi ci sposteremonella Valle di San Lucano dove ci verrà spiegata