
L’allevamento di Alessandro Cuccia e il bistrot di Claudio Costa

Lo studio di Laura Ballis con un corso di Giancarlo Busato

L’antropologo delle alpi Annibale Salsa e un museo a cielo aperto a Voltago

Il gruppo “Ex Degenti” dell’istituto ortopedico elioterapico

un momento storico di natura celtica e un negozio di souvenir

Disastro di Vallalta: le testimonianze

Benvenuti a Voci di Valle, in questa puntata esploreremo la miniera di mercurio di Vallalta fra Gosaldo e Sagron Mis con il professor Manuel Conedera

ci spostiamo dall’agordino per andare a Valmorel, dove, grazie all’associazione culturale Indian Village, abbiamo potuto conoscere parte della cultura di alcune tribù native del Nord

in questa puntata andiamo a scoprire la filosofia alla base del tai chi chuan. Poi ci sposteremonella Valle di San Lucano dove ci verrà spiegata

in questa puntata intraprenderemo un viaggio fra selva di cadore e valmorel alla scoperta dei suoni e degli strumenti musicali preistorici, antenati di quelli odierni

In questa punata faremo un breve viaggio all’interno del percorso naturalistico “Rocce Fiorite” sul Col Margherita

In questa puntata andiamo a Carfon attraversando la misteriosa porta nel bosco che dà sul Sentiero del Poeta

Questa settimana vi portiamo a Falcade per conoscere la Segheria del Baro

In questa puntata conosciamo il giovane fotografo Simone Prà e, successivamente, la pratica del reiki

In questa puntata scopriamo l’arte della squadratura del tronco e lo yoga fra le dolomiti

In questa puntata scopriamo due nuovi progetti a Palue di Sottoguda

In questa puntata festeggiamo i 70 anni dell’albergo Felice

Nella puntata di oggi scopriamo la storia di Davis: da manager ad artigiano

In quetsa puntata Silvia Rizzo e Simone Rosa ci illustrano il Forest Bathing

Questa settimana Nicola Cassisi ci presenta il suo libro e Adriana Piccolin spiega la pratica dello shiatsu

Questa settimana siamo da Daniele Dalle Zotte per conoscere la sua grande collezione di bonsai

Questa settimana andiamo a San Tomaso Agordino per conoscere la giovane gestrice del rifugio Sasso Bianco e poi ad Alleghe per scoprie un piccolo laboratorio

Questa settimana conosciamo Adriano Lucchetta che ci parlerà dell’energia nelle sue varie forme e Vanessa Bassot che ci presenterà brevemente il suo nuovo libro

Questa settimana, ci occuperemo del museo Etnografico di Carfon a Canale d’Agordo. Una finestra aperta sulla Valle del Biois nel passato.

A Livinnallongo, si è svolta la cerimonia per l’inaugurazione della nuova bandiera dei Vigili del Fuoco Volontari.

Questa settimana, parleremo del mondo della caccia con la visita alla festa dei cacciatori a San Tomaso Agordino.

In questa puntata conosceremo meglio il mondo Benedettino con un artista e esperto del tema

Questa settimana ci occuperemo dell’attività di educazione canina messa in piedi da tre giovani che vivono tra l’Agordino e lo Zoldano, e per poi andare

Questa settimana, ampio spazio alle iniziative legate al bicentenario della nascita di don Antonio Della Lucia.

Questa settimana, insieme al coltellinaio Massimo Campedel vedremo la differenza tra due tipi di affilatura su un coltello di fascia medio-bassa: riuscirà a tagliare un

Questa settimana ci occuperemo di artigianato, prima con le opere in legno di Marco Valt di Falcade, e poi con le casette in miniatura di

In questa puntata di Voci di Valle andiamo a fare visita a Stelio Busin, leggenda dello sci di fondo agordino, colui che ha scoperto e

Questa settimana, andremo a Caviola per il “brusa la Vecia” e poi parleremo dell’antica professione del seggiolaio con Lorenzo Riva.

Oggi, in compagnia di don Fabiano Del Favero, approfondiremo la storia della chiesa di Voltago Agordino.