Il benvenuto all’autunno con la Transcavallo Equinox Run. Presentata l’undicesima edizione della rassegna “Il Mese del Libro Alpago”. Il mondo dell’associazionismo si presenta ai giovani
Questa settimana, saremo a Falcade per la Festa degli Scoiattoli. Poi, una tappa a La Valle per la presentazione di un libro dedicato all’ospedale di
Insieme Oltre il 2000Ospite della puntata Luciano Tulimiero, referente AISLA Belluno
Quarantaduesima puntata di “The English Lesson” a scuola d’inglese con Nick Simcock. In questa puntata ascolteremo la traduzione di un famosissimo pezzo dei Coldplay, “Fix
Si amplia l’offerta dei servizi Spi
Il 24 settembre 1922, il municipio di Belluno ospita l’ultima seduta consigliare democratica prima del governo dei commissari e dei podestà di regime. Esattamente 16
Dopo 2 anni di stop a causa della pandemia da Covid, torna la tradizionale festa della Madonna del Runal.
Quarantunesima puntata di “The English Lesson” a scuola d’inglese con Nick Simcock. In questa puntata ascolteremo la traduzione di un famosissimo pezzo di Marvin Gaye
Questa settimana, spazio a un incontro sul rapporto tra malattia e quotidianità, con tre testimoni della determinazione di chi si trova a fronteggiare un problema
La 9° edizione dell’Alpago Cup, torneo di calcio riservato alla categoria esordienti amato anche dalle squadre di serie A come Milan, Juventus, Inter, Atalanta e
Quarantesima puntata di “The English Lesson” a scuola d’inglese con Nick Simcock. In questa puntata ascolteremo la traduzione di un famosissimo pezzo di Pharrell Williams,
Il 17 settembre 1775, l’inaugurazione del primo “Santa Maria del Prato” di Feltre, futuro manicomio cittadino.
Insieme Oltre il 2000Rassegna di giornali della provincia di Belluno a cura di don Giuliano Follin In questa puntata:– Il Vesés, finestre sulla Valbelluna– Crescere
Trentanovesima puntata di “The English Lesson” a scuola d’inglese con Nick Simcock. In questa puntata ascolteremo la traduzione di un famosissimo pezzo di Dua Lipa,
Voce delle IstituzioniOspite della puntata Stefano Lorenzi, segretario della Consulta Veneta Proprietà Collettiva