
Accadde Oggi #100: L’ordine di distruzione del passaggio in Valle del Mis
L’8 aprile 1568, il consiglio cittadino di Belluno stabilisce che la strada alternativa a quella che corre lungo il Cordevole debba essere interrotta: quel percorso,

L’8 aprile 1568, il consiglio cittadino di Belluno stabilisce che la strada alternativa a quella che corre lungo il Cordevole debba essere interrotta: quel percorso,

Voce delle Istituzioni sul territorioOspite della puntata Diego Donazzolo, presidente Confagricoltura Belluno

In questa puntata vedremo: – Le giornate ecologiche ad Alano di Piave e Quero Vas– Alcune immagini di “Ciaspaluna” del 11 marzo 2023– La presentazione

Questa settimana, ci occuperemo dell’inaugurazione della riapertura di un negozio di vicinato da parte di Famiglia Cooperativa a Frassenè Agordino e di una serata dedicata

Voce delle Istituzioni nel territorioOspite della puntata Mauro Soppelsa, presidente del GAL Alto Bellunese

Incontro con…Ospiti della puntata Sergio Pra (Presidente Alleghe Funivie Spa) e Andrea Dal Farra (Responsabile Marketing Alleghe Funivie Spa)

La bellunese Benedetta de Mari nel libro “La mia Elena Lucrezia – Ultimo monologo di una felice memoria”, narra le vicende di Elena Lucrezia Corner

Incontro con… Francesco Zillio, progettazione e consulenza impianti elettrici

Il 1 aprile 1939, il dittatore Francisco Franco proclama la fine della Guerra civile spagnola, alla quale partecipano, a sostegno di fazioni tra loro contrapposte,

Nel primo servizio, una riflessione su quanto la mountain bike possa garantire opportunità tutte da esplorare. Nel secondo, invece, la presentazione di un libro storcio

Incontri in PedemontanaIn questa puntata siamo stati a visitare la Chiesa di San Lorenzo (Farra di Soligo)

Voce delle IstituzioniOspite della puntata Paolo Vendramini, sindaco di Ponte nelle Alpi

Voce delle Istituzioni nel territorio – Mauro Soppelsa (Cencenighe) – 29/3/23

Una puntata interamente dedicata al tema dell’acqua. Due momenti di conoscenza e di analisi tenutisi in Comune di Chies d’Alpago e Alpago.

Insieme Oltre il 2000 Ospiti di questa puntata Virginia Giuffrida (Presidente Associazione Margherita Fenice) e Rosa Vanz (Vice Presidente Associazione Margherita Fenice)

Il 25 marzo 1877, il provvedimento che salva l’edificio di culto di Vallada Agordina dalla possibile conversione in uso civile.

Voce delle Istituzioni nel territorioOspite della puntata Dario Scopel, sindaco di Seren del Grappa

Insieme Oltre il 2000Ospiti delle puntata Luciano Reolon e Catia Della Vecchia, fondatori del Coro Arcobaleno

Voce delle Istituzioni nel Territorio – Stefano Da Zanche (Gosaldo) 15/03/23

Voce delle Istituzioni nel territorio – Massimiliano Salvador (Ufficio Scolastico Territoriale di Belluno)22/3/23

Insieme Oltre il 2000Rassegna di giornali a cura di don giuliano FollinIn questa puntata:– Voce Amica, bollettino della Parrocchia di Salce.– L’Alpino Zoldano, numero unico

Questa settimana, conosciamo meglio la “ridola”, strumento di lavoro utilizzatissimo nella tradizione rurale agordina.

Incontro con… Cesare Dal Bo, direttore sanitario del Poliambulatorio Agordino