
Voce delle Istituzioni – Domenico Belfi – 27/12/2021
Voce delle IstituzioniOspite della puntata Domenico Belfi, sindaco di Vodo di Cadore
Voce delle IstituzioniOspite della puntata Domenico Belfi, sindaco di Vodo di Cadore
Puntata dedicata alla memoria dello scomparso Ottorino Casagrande (Otto Dj) Un viaggio alla scoperta del mondo dei Disc Jockey della provincia di BellunoA cura di
Un viaggio alla scoperta del mondo dei Disc Jockey della provincia di BellunoA cura di Elena Maria Orsi In questa puntata Patrick Canal ci spiega
Il 25 dicembre 1867, a Vodo di Cadore, nasce il pittore Guglielmo Talamini: il richiamo dell’arte avrà la meglio su una formazione tecnica e sulla
Presentazione e premiazione del progetto di adeguamento liturgico della Cattedrale di Belluno.
Un viaggio alla scoperta del mondo dei Disc Jockey della provincia di BellunoA cura di Elena Maria Orsi In questa puntata Eugenio Penoni DeeJay ci
Voce delle Istituzioni nel territorioOspite della puntata Flavio Colcergnan, sindaco di Canale d’Agordo
Insieme Oltre il 2000Rassegna di giornali della provincia di Belluno a cura di Don Giuliano Follin In questa puntata:La Sentinella, giornale della Comunità di Parrocchie
Il programma per il periodo natalizio a Tambre e l’apertura del parco neve “La Luda” – Nel paese di Spert rivive anche quest’anno la magia
Questa quarta puntata di Salve! è dedicata alla prevenzione e alla cura del tumore al seno. Ne parlano la Dott.ssa Elena Fabbro, radiologa, e la
Un viaggio alla scoperta del mondo dei Disc Jockey della provincia di BellunoA cura di Elena Maria Orsi In questa puntata Marzio Casagrande DeeJay ci
Utilizzo delle e-mail e della PEC per comunicare con la pubblica amministrazione.A cura della Dott.ssa Laura Aglio
Insieme Oltre il 2000Ospite della puntata Daniele Giaffredo, direttore di “Insieme si può”
Insieme Oltre il 2000Ospite della punata Maria Cristina Zoleo, presidente comitato provinciale UNICEF di Belluno @UNICEF Italia
Voce delle IstituzioniOspite della puntata Stefano Cesa, sindaco di Borgo Valbelluna
Il 18 dicembre 1899, a Zurigo, nasce il pittore Antonio Ligabue, figlio di un padre ignoto e di Maria Elisabetta Costa, originaria di Cencenighe.
Nuoes Ladines a cura di Mario Ferruccio Belli – Il capolavoro di Giuseppe Promperg (Basilica Minore di Cortina d’Ampezzo)
Voce delle Istituzioni nel territorioOspite della puntata Bruno Zanolla, sindaco di Quero Vas
In questa puntata, doppio approfondimento a San Tomaso: San Nicolò è arrivato in un modo un po’ rocambolesco, mentre alla Vertik Area aperta di recente
Questa terza puntata di Salve! è dedicata al reparto di chirurgia vascolare, unico in Italia ad essere costituito da un équipe mista di chirurghi vascolari
In questa puntata, un approfondimento sul lavoro della band agordina “John Wise” e uno sulla preparazione delle falesie e sulla disciplina dell’arrampicata in Agordino.
Sicurezza informatica: a cosa fare attenzione quando usiamo computer, smartphone e tablet. A cura del Sig. Andrea Talamini
Insieme Oltre il 2000Ospite della puntata Katia Tafner, presidente associazione Bagus
Diritti dei pensionati e pensionati e migranti
Voce delle IstituzioniOspite della puntata Gloria Paulon, sindaco di Segusino
La legge Codignola dell’11 dicembre 1969 apre agli studenti una nuova possibilità: quella di scegliere qualsiasi corso di laurea dopo la maturità. Oggi, il Bellunese
Voce delle Istituzioni nel territorioOspite della puntata Amalia Serenella Bogana, sindaca di Alano di Piave
Nuoes Ladines a cura di Mario Ferruccio Belli – I dieci anni della Basilica Minore di Cortina d’Ampezzo
Le ex scuole di Spert al centro dell’interesse di Università di Padova e Comune di Alpago: al vaglio la possibilità che possano ospitare dei corsi