
Santa Augusta e le vecchie borgate
Giovanni Carraro ci porta a conoscere un interessante sentiero che parte da Serravalle di Vittorio Veneto. Natura e storia si intrecciano su strade e sentieri
Ebbene sì! Torna “Alla scoperta delle Dolomiti”, i fortunatissimo programma grazie al quale bellunesi e non hanno potuto in questi anni scoprire o riscoprire itinerari più o meno noti, rifugi, malghe, cenge, creste, pareti, sentieri, viaz dal Comelico alle Vette Feltrine, dalla Marmolada all’Alpago
Alla scoperta delle Dolomiti torna con il look rifatto: grafica tridimensionale, rilevamenti dei percorsi con il gps, ma anche la consueta attenzione a tutte quelle informazioni utili a chi vuole vivere la montagna in serenità e in sicurezza. Le prime cinque puntate saranno dedicate al rifugio Boz, al Pramperet, al Pian de Fontana, al sentiero natura della Val Canzoi e al rifugio Bianchet.
Primo appuntamento domenica alle 12.50 e alle 20.00 su telebelluno e alle 21.00 su teledolomiti. Ma non mancheranno repliche su telebelluno il lunedì alle 17.55, il martedì mattina alle 10.50, il venerdì alle 23.50 e il sabato alle 20.50. Su teledolomiti mercoledì alle 12.00, giovedì alle 21.30, venerdì alle 21.00 e sabato alle 13.00.
Una rubrica di grande successo, curata da Andrea Cecchella e la collaborazione di molti esperti di montagna.
Durata: 30 minuti circa
Giovanni Carraro ci porta a conoscere un interessante sentiero che parte da Serravalle di Vittorio Veneto. Natura e storia si intrecciano su strade e sentieri
Nelle Prealpi si trova anche questo interessante percorso che parte da Soligo. Con le precise spiegazioni di Giovanni Carraro, conosceremo molti ameni luoghi: la statua
Giovanni Carraro ci porta a conoscere un percorso affascinante e per tutti gli escursionisti. Da Asolo a Cornuda si sviluppa il “Sentiero delle due rocche”.
Col “Le mie Prealpi” di Giovanni Carraro andiamo sulla costa di Fregona per raggiungere le Grotte del Caglieron. Il percorso ci porta a Caosta, Rindola
Un altro speciale di Giovanni Carraro della serie “Le mie Prealpi”. Un sentiero che partendo da Pont de le Levine (Osigo) sale sino al Cansiglio.
Per la serie “Le mie Prealpi” Giovanni Carraro ci aiuta a comprendere come e perché usare il GPS nelle escursioni sulle Prealpi e sulle Dolomiti.
Un altro bel documentario di Giovanni Carraro è dedicato al Monte Altare, altura che si trova sopra Ceneda di Vittorio Veneto. Un viaggio escursionistico che