La Cisl Belluno Treviso presenta il suo “contratto” con le proposte per il territorio bellunese
«Lavorare in rete per governare il cambiamento» è questa l’idea da cui partire.
«Lavorare in rete per governare il cambiamento» è questa l’idea da cui partire.
La terza edizione di questa iniziativa registra un aumento dei locali pubblici coinvolti, i negozi aperti sino alle 23 e la possibilità di spostarsi in
Completato l’iter di cessione dell’ex Chiesa dei Gesuiti di Belluno, procedimento che coinvolgeva l’Agenzia del Demanio.
L’Associazione Bellunesi nel Mondo fa parte di quelle realtà che appoggiano il progetto della Regione Veneto per l’insegnamento dell’emigrazione veneta nelle scuole.
Al teatro Comunale un documentario del CSV ha raccontato la nascita del servizio civile attraverso alcune interviste ai pionieri dell’obiezione di coscienza.
A Palazzo Doglioni Dalmas, si è tenuto un incontro per affrontare il tema dei rischi e delle opportunità della trasformazione digitale, da un duplice punto di
Azienda Ulss 1 Dolomiti e i volontari della LILT Belluno saranno in piazza Martiri sabato 26 maggio per sensibilizzare la popolazione a dire no al
Far comprendere da vicino agli studenti le varie discipline sportive in modo gioioso e divertente: questo l’obiettivo della manifestazione giunta alla sua terza edizione.