Cooperativa La Fiorita: dopo il lockdown ora qualche spiraglio di speranza
Anche il l’agricoltura bellunese ha risentito dell’emergenza Covid – 19, in particolare per quanto riguarda il crollo delle vendite dei prodotti locali. Mesi difficili in
Anche il l’agricoltura bellunese ha risentito dell’emergenza Covid – 19, in particolare per quanto riguarda il crollo delle vendite dei prodotti locali. Mesi difficili in
Ammonta a quasi due milioni di euro la cifra destinata al personale del comparto dell’Ulss Dolomiti, dei 61 milioni complessivi stanziati dalla Regione Veneto quale
Gli studenti bellunesi a servizio delle persone anziane per abbattere il divario digitale. Da luglio riprenderà il volontariato informatico proposto dalle Scuole in Rete per
Incontro in videoconferenza oggi fra istituzioni, sindacati e azienda sulla vertenza Ideal Standard di Trichiana. L’azienda non ha fornito indicazioni precise sulle strategie di medio
Oggi il numero di pazienti ricoverato a causa del Coronavirus in provincia di Belluno ha ufficialmente raggiunto lo 0. L’Ulss Dolomiti si prepara per l’autunno
La Seconda commissione consiliare della Regione approva il testo definitivo: ora manca solo l’approvazione in aula, senza possibilità di modifica
L’ipotesi più accreditata porterebbe i biancocelesti ad Auronzo nel mese di agosto.
Il sindaco Paolo Perenzin e l’assessore Adis Zatta hanno incontrato alle ex caserme Zannettelli alcuni dipendenti comunali e i rappresentanti delle associazioni che si sono
Voce delle Istituzioni – Adis Zatta – Comune di Feltre
Voce delle Istituzioni – Gianluca Dal Dorgo – Sindaco Chies d’Alpago
È passata qualche settimana dall’inizio della Fase 2: siamo stati in uno studio dentistico per vedere da vicino le buone pratiche che vengono messe in