Accadde Oggi #18: Scontro di civiltà
L’11 settembre 1683, si tiene la battaglia di Vienna: l’Occidente cristiano si compatta per respingere gli ottomani. In Cadore, è conservato un oggetto dall’alto valore
L’11 settembre 1683, si tiene la battaglia di Vienna: l’Occidente cristiano si compatta per respingere gli ottomani. In Cadore, è conservato un oggetto dall’alto valore
Voce delle IstituzioniOspite della puntata Claudia Scarzanella, presidente Confartigianato Belluno
NEL VENTENNALE DEL DISASTRO DELLE TORRI GEMELLE, COSEGNATO AL BELLUNESE NICOLA ROSSANO, AFFETTO DA SCLEROSI MULTIPLA, IL TITOLO DI COMANDANTE ONARIO DELL’FRDP, PROGRAMMA DI SVILUPPO
UN QUESTIONARIO SOTTOPOSTO DA CONFARTIGIANATO BELLUNO ALLE PROPRIE AZIENDE EVIDENZA LE NECESSITA’ DEL FARE IMPRESA OGGI IN MONTAGNA.
Traguardo importante per il Premio promosso dalla società calcistica Juventina di Mugnai. Nell’edizione 2021 esso è stato assegnato ad Andrea Pilotti. Venerdì sera si è
PREVISTI INCONTRI CON GLI STUDENTI DEI LICEI SCIENTIFICI PER DISCUTERE DI GREEN DEAL E TRANSIZIONE DIGITALE.
OPERATIVA LA NUOVA CENTRALE DEDICATA ALLA VIDEOSORVEGLIANZA DEL TERRITORIO. IN STRADA OPERATORI DOTATI DI TABLET E SMARTPHONE PER GLI ACCERTAMENTI.
I piccoli pazienti ricoverati al San Martino potranno d’ora in poi, quando possibile, spostarsi all’interno del reaorto a bordo di colorate automobiline elettriche. Ciò grazie
A 25 anni dalla sua apertura, il Museo civico archeologico di Mel festeggia ospitando sino al 9 gennaio la mostra “Tra Preistoria e Medioevo –
Con il mese di ottobre l’Iti Segato ospiterà il corso “Tecnico superiore per l’automazione e I sistemi meccatronici”, fortemente voluto da Confindustria sulle base delle
Tre giornate dense di appuntamenti dedicati al mondo boschivo ospitati in Cansiglio grazie alla sinergia fra Veneto Agricoltura e Longarone Fiere, che riportano al centro