
Terre alte: Il Ministero stanzia i primi fondi
Stanziata con decreto ministeriale la prima tranche di risorse del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane, che verrà suddiviso fra Regioni ed Enti Locali

Stanziata con decreto ministeriale la prima tranche di risorse del Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane, che verrà suddiviso fra Regioni ed Enti Locali

Partita su iniziativa del Comune di San Gregorio nelle Alpi, è attiva da novembre la Comunità Energetica Rinnovabile Monte Pizzocco. Una 30ina le manifestazioni d’interesse

Era iniziata 5 anni fa l’attività congiunta fra Gruppo Natura Lentiai e Fondazione Unifarco per la conservazione della biodiversità sulla dorsale montana di Lentiai. Un’alleanza

Ad esporre il documento il presidente attuale e sindaco di Belluno De Pellegrin.

Far fronte alle richieste dell’Europa per quanto attiene al mondo casa in tema di sostenibilità, materiali e innovazione ma anche rispondere all’esigenza di nuovi alloggi

Gli aggiornamenti sono consultabili sul portale nazionale dedicato

Parliamo di sindacati e tutela di anziani e soggetti fragili: lo Spi Cgil sta organizzando un ciclo di incontri dedicato alle opportunità del mercato libero

A Castion avanzano i lavori alla scuola di Badilet: l’opera è finanziata da Palazzo Rosso e dai fondi PNRR.

Partiti a Limana i lavori per la nuova mensa a servizio delle scuole elementari e medie del paese. Una struttura ecosostenibile che sarà di supporto

Le alte temperature anomale del periodo hanno anticipato la migrazione degli anfibi – rane, rospi, tritoni e così via; animali che si mettono in cammino